Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/ConfigurazioneRete/ConfigurazioneManualeRete"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 23/03/2010 17.43.18
Dimensione: 1506
Commento: link morto
Versione 7 del 14/03/2011 12.53.59
Dimensione: 1506
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
'''[[BR]]''' '''<<BR>>'''
Linea 3: Linea 3:
'''[[Indice]] ''' '''<<Indice>> '''


Questa breve guida permette di realizzare manualmente una connessione internet tramite un router che funziona da gateway e da server dns. La Distro di riferimento è Ubuntu Karmic Koala (9.10). Ho realizzato questa guida perchè l'Applet NetworkManager sul mio pc non era stabile.


Assegnazione indirizzo IP alla scheda di rete

  • Aprire un terminale e digitare
  • sudo ifconfig eth0 192.168.1.2
  • dove eth0 è la vostra interfaccia di rete (detta più comunemente scheda di rete) e 192.168.1.2 è l'indirizzo IP privato che volete assegnare all'interfaccia.

Configurare il server DNS

  • Sempre nel terminale, digitare
  • sudo nano /etc/resolv.conf
  • Questo apre un editor di testo (nano), digitate la riga
  • nameserver 192.168.1.1
  • dove 192.168.1.1 è l'indirizzo IP del vostro router che fa da server DNS.
  • Salvate premendo CTRL+O e confermate il nome del file con Invio.

Configurare il gateway

  • Affinchè Ubuntu utilizzi il router per collegarsi in internet, l'ultimo passo consiste nel configurare il router affinchè diventi il default gateway. Per fare questo digitare nel terminale
  • sudo route add default gw 192.168.1.1
  • dove 192.168.1.1 è l'indirizzo IP del vostro router che fa da gateway.

FINE! Provate a navigare, fare un ping ad un server o scaricare file e testate il funzionamento della vostra rete.