Dimensione: 1887
Commento: Importato il documento originale e iniziata traduzione
|
Dimensione: 4462
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Contents'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
Linea 5: | Linea 8: |
* [:InternetHowto:InternetHowto]: guida generale per abilitare la connessione a Internet. * [:BrowserWeb:BrowserWeb]: introduzione e guide ai maggiori browser web disponibili per Ubuntu. * [:P2PHowto:Client Peer2Peer]: introduzione e guide al P2P con Ubuntu. |
* [:InternetHowto:Internet How-to]: guida generale per abilitare la connessione a Internet; (./) * [:BrowserWeb:Browser Web]: introduzione e guide ai maggiori browser web disponibili per Ubuntu. (./) |
Linea 11: | Linea 13: |
* [:XChatHowto:XChat] - connect to the Ubuntu IRC chatroom, complete with [:UbotuUsage:help robot]. | * [:XChatHowto:XChat]: collegarsi alle chatroom IRC di Ubuntu; (./) * [:Irssi]: client IRC ad interfaccia testuale; (./) * [:Kvirc:Kvirc]: installazione del client IRC '''Kvirc'''; (./) * [:IrcLineeGuida:Linee guida]: linee guida per l'utilizzo della chat di Ubuntu. |
Linea 13: | Linea 18: |
== Instant Messaging (IM) == | == Messaggistica Istantanea (IM) == |
Linea 15: | Linea 20: |
* [:GaimHowto:Gaim] - multi-protocol internet chat program (e.g. MSN) | * [:aMsn:aMsn]: guida all'installazione di un clone di MSN Messenger scritto in '''Tcl/Tk'''; (./) * [:GaimHowto:Gaim]: programma di messaggistica multi protocollo (come MSN); * [:Gaim2:Gaim v.2]: guida all'installazione della versione 2 di '''Gaim'''; * [:Pidgin:Pidgin]: guida all'installazione di '''Pidgin''', versione aggiornata di Gaim. (./) * [:Emesene:Emesene]: guida all'installazione di un client MSN Messenger scritto in Python+pyGTK; (./) [[Anchor(peer2peer)]] == Peer to peer == * [:Amule]: guida all'utilizzo di '''aMule'''; (./) * [:Amule/Adunanza:Amule Adunanza]: guida all'installazione di '''Amule Adunanza''', il client eDonkey per utenti Fastweb; (./) * [:DC++:DC++]: guida all'installazione di '''Linux DC++'''; (./) * [:GtkGnutella]: guida all'installazione di '''gtk-gnutella'''; (./) * [:InstallazioneLimewire:Limewire]: guida all'installazione del client p2p '''Limewire'''; (./) * [:TorrentFlux:Torrent Flux]: guida al client bit torrent '''Torrent Flux'''. (./) |
Linea 19: | Linea 38: |
* [:SkypeHowto:Skype] - internet telephony software * [:Gizmo:Gizmo] - internet telephony software * [:Tapioca:Tapioca] - internet telephony software with GoogleTalk interoperability |
* [:InstallazioneSkype:Skype]: software per telefonare attraverso Internet; (./) * [:InternetERete/Ekiga:Ekiga]: come installare Ekiga; (./) * [:InstallareWengo:Wengo]: come installare Wengo``Phone; (./) * [:Xlite]: la versione gratuita del client '''VoIP''' di [http://www.xten.com/ Xten]. (./) |
Linea 23: | Linea 43: |
== ADSL Modems == | == Email == |
Linea 25: | Linea 45: |
* [:ADSLPPPoE:ADSL PPPoE connect] - How to set up Ubuntu to login to an ADSL modem using PPPoE | * [:SpamFiltro:Filtraggio dello spam]: come abilitare il filtraggio dello spam con '''Evolution'''; (./) * [:SincronizzareNokiaEvolution:Sincronizzare Evolution]: guida alla sincronizzazione di '''Evolution''' con un cellulare Nokia; (./) * [:HotmailConEvolution:Scaricare la posta Hotmail con Evolution]: come configurare '''Evolution''' per leggere la posta di Hotmail; (./) * [:GmailComeClientDiPosta:Gmail come client di posta]: impostare Gmail come lettore di posta predefinito; (./) * [:ThunderbirdNuovaVersione:Aggiornare Thunderbird]: come installare e configurare l'ultima versione di '''Mozilla Thunderbird'''. (./) |
Linea 27: | Linea 51: |
== Dynamic DNS (DynDNS) == | == Varie == |
Linea 29: | Linea 53: |
* [:DynamicDNS:Dynamic DNS] - How to set up a free DNS and redirection service with No-IP | * [:GAliceSms: gAliceSMS]: installare '''gAliceSMS''' per inviare gratis SMS senza collegarsi al portale [http:www.alice.it Alice.it]; (./) * [:MoioSms:Moio Sms]: guida all'installazione di '''MoioSms''', programma per inviare SMS tramite numerosi portali; (./) * [:GoogleEarth:Google Earth]: guida all'installazione di '''Google Earth'''; (./) * [:MoinMoinDesktopEdition:Moinmoin Desktop Edition]: guida all'installazione di '''Moinmoin Desktop Edition (MMDE); * [:WindTimV360BT: WIND e TIM via GPRS]: accedere via GPRS/EDGE ad internet su TIM e WIND col cellulare Motorola V360 via USB e [:Hardware/DispositiviSenzaFili/BluetoothGuida:Bluetooth]; (./) * [:XlinkKaiEvolution]: giocare in rete con le console Xbox 360, Playstation 2, Gamecube e altre. (./) |
Linea 33: | Linea 62: |
* [:WifiDocs:WiFi (802.11a/b/g) wireless networking] - Guides on setting up WiFi on Ubuntu. | * [:GatewayLan:Gateway]: guida alla configurazione di un gateway; (./) * [:PortForwarding]: guida al reindirizzamento delle porte su un router. (./) |
Linea 35: | Linea 65: |
== Remote Access == | == Accesso remoto == |
Linea 37: | Linea 67: |
* [:SSHHowto:SSH] - you can use this to log into other machines remotely. See ["AdvancedOpenSSH"] for enhanced security. * ["VNCOverSSH"] - Tunneling VNC over SSH for enhanced security |
* [:SSHHowto:SSH]: per collegarsi con altre macchine in remoto. (./) |
Linea 40: | Linea 69: |
== Remote Filesystems == | == Filesystem remoti == |
Linea 42: | Linea 71: |
* [:MountWindowsSharesPermanently:Mount Windows Shares Permanently] - How to mount a Windows Share permanently with Samba * [:Building_iFolder] - Install and configure '''iFolder 3.0 with Simpleserver''' to share and synchronize files over the network * [:NFSClientHowTo:NFS Client How-To] - How to set up Ubuntu to connect to an NFS server |
* [:CondividereFile:Condividere file con Windows]: come condividere file e cartelle con Windows; (./) * [:MontareUnaCondivisioneWindows:Condivisione Windows]: come montare una condivisione Windows con Samba; (./) * [:NFSClientHowTo:NFS How-to]: come configurare Ubuntu per la connessione a un server NFS (Network File System); * [:NFSPerTutti:NFSPerTutti]: un howto per NFS; * [:Server/Samba:Configurare Samba]: installazione e configurazione di Samba per creare server e condivisioni tra macchine. (./) == VPN == * [:Vpn:VPN]: configurare una VPN (Virtual Private Network). (./) |
Linea 46: | Linea 81: |
CategoryInTraduzione | CategoryInternet |
Internet
[:InternetHowto:Internet How-to]: guida generale per abilitare la connessione a Internet;
[:BrowserWeb:Browser Web]: introduzione e guide ai maggiori browser web disponibili per Ubuntu.
Internet Relay Chat (IRC)
[:XChatHowto:XChat]: collegarsi alle chatroom IRC di Ubuntu;
[:Irssi]: client IRC ad interfaccia testuale;
[:Kvirc:Kvirc]: installazione del client IRC Kvirc;
[:IrcLineeGuida:Linee guida]: linee guida per l'utilizzo della chat di Ubuntu.
Messaggistica Istantanea (IM)
[:aMsn:aMsn]: guida all'installazione di un clone di MSN Messenger scritto in Tcl/Tk;
[:GaimHowto:Gaim]: programma di messaggistica multi protocollo (come MSN);
[:Gaim2:Gaim v.2]: guida all'installazione della versione 2 di Gaim;
[:Pidgin:Pidgin]: guida all'installazione di Pidgin, versione aggiornata di Gaim.
[:Emesene:Emesene]: guida all'installazione di un client MSN Messenger scritto in Python+pyGTK;
Peer to peer
[:Amule]: guida all'utilizzo di aMule;
[:Amule/Adunanza:Amule Adunanza]: guida all'installazione di Amule Adunanza, il client eDonkey per utenti Fastweb;
[:DC++:DC++]: guida all'installazione di Linux DC++;
[:GtkGnutella]: guida all'installazione di gtk-gnutella;
[:InstallazioneLimewire:Limewire]: guida all'installazione del client p2p Limewire;
[:TorrentFlux:Torrent Flux]: guida al client bit torrent Torrent Flux.
Voice Over IP (VOIP)
[:InstallazioneSkype:Skype]: software per telefonare attraverso Internet;
[:InternetERete/Ekiga:Ekiga]: come installare Ekiga;
[:InstallareWengo:Wengo]: come installare WengoPhone;
[:Xlite]: la versione gratuita del client VoIP di [http://www.xten.com/ Xten].
[:SpamFiltro:Filtraggio dello spam]: come abilitare il filtraggio dello spam con Evolution;
[:SincronizzareNokiaEvolution:Sincronizzare Evolution]: guida alla sincronizzazione di Evolution con un cellulare Nokia;
[:HotmailConEvolution:Scaricare la posta Hotmail con Evolution]: come configurare Evolution per leggere la posta di Hotmail;
[:GmailComeClientDiPosta:Gmail come client di posta]: impostare Gmail come lettore di posta predefinito;
[:ThunderbirdNuovaVersione:Aggiornare Thunderbird]: come installare e configurare l'ultima versione di Mozilla Thunderbird.
Varie
[:GAliceSms: gAliceSMS]: installare gAliceSMS per inviare gratis SMS senza collegarsi al portale [http:www.alice.it Alice.it];
[:MoioSms:Moio Sms]: guida all'installazione di MoioSms, programma per inviare SMS tramite numerosi portali;
[:GoogleEarth:Google Earth]: guida all'installazione di Google Earth;
[:MoinMoinDesktopEdition:Moinmoin Desktop Edition]: guida all'installazione di Moinmoin Desktop Edition (MMDE);
[:WindTimV360BT: WIND e TIM via GPRS]: accedere via GPRS/EDGE ad internet su TIM e WIND col cellulare Motorola V360 via USB e [:Hardware/DispositiviSenzaFili/BluetoothGuida:Bluetooth];
[:XlinkKaiEvolution]: giocare in rete con le console Xbox 360, Playstation 2, Gamecube e altre.
Rete
[:GatewayLan:Gateway]: guida alla configurazione di un gateway;
[:PortForwarding]: guida al reindirizzamento delle porte su un router.
Accesso remoto
[:SSHHowto:SSH]: per collegarsi con altre macchine in remoto.
Filesystem remoti
[:CondividereFile:Condividere file con Windows]: come condividere file e cartelle con Windows;
[:MontareUnaCondivisioneWindows:Condivisione Windows]: come montare una condivisione Windows con Samba;
[:NFSClientHowTo:NFS How-to]: come configurare Ubuntu per la connessione a un server NFS (Network File System);
[:NFSPerTutti:NFSPerTutti]: un howto per NFS;
[:Server/Samba:Configurare Samba]: installazione e configurazione di Samba per creare server e condivisioni tra macchine.
VPN
[:Vpn:VPN]: configurare una VPN (Virtual Private Network).