Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 3 del 07/07/2005 16.33.37

Nascondi questo messaggio

Guida all'installazione di Java

Anchor(top) Indice

  • [#intro Introduzione]
  • [#javaub Installazione del pacchetto Java precompilato per Ubuntu]
  • [#blackj Installazione del pacchetto Blackdown-Java per Debian]
  • [#creaj Creazione di un pacchetto java per Ubuntu]
  • [#blacki Installazione con l'installer Blackdown]
  • [#bin Installazione con il binario fornito da Sun]
  • [#ibm Installazione con Java di IBM]
  • [#dummy Installare il pacchetto Java-Virtual-Machine for dummies di Debian]
  • [#links Links Correlati]

Anchor(intro)

Introduzione

Questa guida descrive come installare Java su Ubuntu (by BlackDesert).BR Il contenuto della Guida deriva dalla traduzione aggiornata, riveduta e corretta di questo documento dal Wiki UBuntu internazionale: https://wiki.ubuntu.com/Java

Come è noto http://sun.com/java/ Java e le sue implementazioni sono software registrati da Sun, soggetti quindi alle regole sul copyright, anche se distruibuiti gratuitamente dalla stessa Sun nelle versioni user Per questo motivo Ubuntu, come molte altre distribuzioni GNU/Linux, non supporta ufficialmente pacchetti Java-Sun, poichè essi non potrebbero essere distribuiti con la licenza GPL di GNU/LinuxBR Ciònondimeno risulta spesso utile, se non essenziale, usufruire di questa tecnologia che è richiesta per numerosi software ed applicazioni anche web. Spiegheremo in questa guida come riuscire ad installare ugualmente Java.BR

I metodi disponibili per l'installazione di Java sono i seguenti:

  1. [#javaub Installazione del pacchetto Java precompilato per Ubuntu]
  2. [#blackj Installazione del pacchetto Blackdown-Java per Debian]
  3. [#creaj Creazione di un pacchetto Java per Ubuntu]
  4. [#blacki Installazione con l'installer Blackdown]
  5. [#bin Installazione con il binario fornito da Sun]
  6. [#ibm Installazione con Java di IBM]
  7. [#dummy Installare il pacchetto Java-Virtual-Machine for dummies di Debian]

Anchor(javaub)

Installazione del pacchetto Java precompilato per Ubuntu

Diversi siti forniscono pacchetti precompilati di Java per Ubuntu: se conosci altri siti, repository o mirror sei pregato di aggiungerli...

a) http://ubuntu.tower-net.de/ In questo repository puoi trovare i pacchetti precompilati dell'ultima release di Sun JRE (Java Runtime Environment - pacchetto per gli utenti) e JDK (Java Development Kit - questo è il pacchetto per sviluppatori) per Ubuntu (stable). Per utilizzare questo repository aggiungi queste linee al tuo /etc/apt/sources.list: deb http://ubuntu.tower-net.de/ubuntu/ warty java

In questo repository c'è la versione 4 del nuovo Sun 1.5.0: deb http://ubuntu.tower-net.de/ubuntu/ hoary java

Se ancora non lo hai fatto, devi aggiungere il repository "multiverse" per le dipendenze:

deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty (oppure hoay) multiverse

Il pacchetto ha un nome del tipo sun-j2sdk1.5 se usi synaptic o kynaptic è sufficiente cercare 'sun-j2' oppure digitare dal terminale apt-cache search sun-j2.

b) neacm.fe.up.pt repository ancora da verificare...

c) Ubuntu Java Project

Questo progetto è ospitato sul WWW all'indirizzo http://ubuntujava.yimports.com. Dopo aver aggiunto i repositories, per installare la Virtual Machine (e configurare il plugin per Mozilla) devi solo digitare:

{{{% apt-get install sun-j2sdk1.4.2 }}}

oppure

{{{% apt-get install sun-j2sdk1.5.0 }}}

a seconda della versione che vuoi installare

Anchor(blackj) == Installazione del pacchetto Blackdown per Debian ==

This will not work for Hoary [anymore], because it requires libc6 >= 2.3.2.ds1-21, but 2.3.2.ds1-20ubuntu13 is currently with Hoary!

You can download the Blackdown java debs (following SynapticHowto) using the repository

You might want to replace ftp.tux.org with one of the [WWW] Blackdown mirrors. See [WWW] http://www.blackdown.org/java-linux/java2-status/jdk1.4-status.html#debs. There is no need to set up anything after installing these packages: they simply work out of the box.

Anchor(creaj) == Creazione di un pacchetto Java per Ubuntu] ==

E' anche possibile creare un proprio pacchetto Ubuntu a partire dei diversi supporti Java (Sun, Blackdown, IBM). Sul sito [WWW] http://serios.net/content/debian/java.php troverete molte informazioni utili per costruire i diversi pacchetti. Il sito tratta in particolare di Debian, ma è comunque pertinente anche con Ubuntu. Quindi, se sei interessato, ti conviene visitarlo...c'è molto materiale interessante da leggere. Inoltre puoi anche visitare la guida JavaPackageBuild15001 for detailed, Ubuntu related description and for building Sun Java 1.5.0 Update 1 and newer.

Installazione veloce di Sun JDK

Il pacchetto Sun Java richiede dei pacchetti dal reporitory multiverse. Se non sai come aggiungere il repository multiverse, dai un'occhiata a AddingRepositoriesHowto. Il repository da aggiungere è questo: deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary (oppure warty) multiverse

Inoltre, se non ce l'hai, avrai bisogno di scaricare il pacchetto build-essential:

{{{apt-get install build-essential }}}

dopodichè digita:

{{{$ sudo apt-get update $ sudo apt-get install java-package java-common fakeroot }}}

scarica la jdk di sun da www.java.sun.com

** edit /usr/share/java-package/sun-j2sdk.sh to reflect the actual JDK 1.5 release version.

a questo punto puoi creare il pacchetto con i seguenti comandi:

{{{$ fakeroot make-jpkg jdk-1_5_0-linux-i586.bin $ sudo dpkg -i sun-j2sdk1.5_1.5.0_i386.deb (this reports an error but is completed in next step) $ sudo apt-get install sun-j2sdk1.5debian $ sudo update-alternatives --config java (see next step for dependancy errors) $ sudo apt-get -f install (fix dependancy errors if required) }}}

Anchor(blaki) == Installazione con l'installer Blackdown ==

L'installer Blackdown può essere installato da [WWW] http://ftp.tux.org/pub/java. Seleziona l'ultima versione e scaricala.

Utilizzeremo j2sdk-1.4.2-rc1-linux-i586-gcc3.2.bin come esempio per descrivere il processo d'installazione.

{{{$ sudo mv j2sdk-1.4.2-rc1-linux-i586-gcc3.2.bin /usr/local $ cd /usr/local $ sudo chmod +x j2sdk-1.4.2-rc1-linux-i586-gcc3.2.bin $ sudo ./j2sdk-1.4.2-rc1-linux-i586-gcc3.2.bin $ export PATH=/usr/local/j2sdk1.4.2/bin:$PATH }}}

In questo modo Blackdown Java verrà installata in /usr/local directory, e verranno aggiunti i binari al tuo path.

Anchor(bin) == Installazione con il binario fornito da Sun ==

Questa installazione è spiegata chiaramente in www.ubuntulinux.org a questa pagina: [WWW] http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/helpcenterfaq.2004-09-16.3469703387

Questa pagina rimanda a queste istruzioni: [WWW] http://wiki.osuosl.org/display/DEV/Java+on+Debian Inoltre una breve spiegazione del procedimento è presente anche in AddingJavaSupport.

You will install Sun's Java and do the file linking stuff on your console. It is a more complex installation but if you don't want the easy way, try it.

Anchor(ibm) == Installazione con Java di IBM ==

Per istruzioni sull'installazione del Java environment di IBM, andate su IBMJava.

Anchor(dummy) == Installare il pacchetto Java-Virtual-Machine for dummies di Debian == [

Install Sun's non-RPM JDK into some directory, and also install java-virtual-machine-dummy from [WWW] http://packages.debian.org/testing/misc/java-virtual-machine-dummy Then edit: /etc/java-vm to point to the java installed with the JDK above. (It's not entirely clear to me why this package isn't included in at least the UniversePackages. In any case, since the contents are so minimal it seems fine to just pull the package from Debian.)

Anchor(links)

*[WWW] http://serios.net/content/debian/java.php - a very detailed description for Debian Java packages *[WWW] http://www.martinfowler.com/bliki/DebianJava.html - Debian related (you can find the information in this wiki)