Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Installazione/RipristinoInstallazione"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 11/07/2012 08.55.36
Dimensione: 394
Commento:
Versione 2 del 11/07/2012 09.00.21
Dimensione: 720
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
C'è adesso da fare una distinzione tra reinstallazione e ripristino. Nel processo di reinstallazione un'installazione presente su disco viene rimpiazzata con una nuova e tutti i dati presenti nella precedente installazione vanno perduti. C'è adesso da fare una distinzione tra reinstallazione e ripristino. Nel processo di reinstallazione un'installazione presente su disco viene rimpiazzata con una nuova e tutti i dati presenti nella precedente installazione vanno perduti, in quello di ripristino vengono sostituiti i file di sistema, reinstallati i programmi ma i file delle utenze del sistema, presenti nelle varie cartelle home, vengono preservati.

= Quando effettuare il ripristino =

= Procedura di ripristino =

== Nuova modalità ==

== Vecchia modalità ==

= Ulteriori risorse =

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come effettuare il ripristino di un'installazione di Ubuntu o di una sua derivata ufficiale.

C'è adesso da fare una distinzione tra reinstallazione e ripristino. Nel processo di reinstallazione un'installazione presente su disco viene rimpiazzata con una nuova e tutti i dati presenti nella precedente installazione vanno perduti, in quello di ripristino vengono sostituiti i file di sistema, reinstallati i programmi ma i file delle utenze del sistema, presenti nelle varie cartelle home, vengono preservati.

Quando effettuare il ripristino

Procedura di ripristino

Nuova modalità

Vecchia modalità

Ulteriori risorse