Dimensione: 3889
Commento:
|
Dimensione: 3520
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
Per una lista aggiornata delle schede supportate dal modulo `saa7134`, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in {{{Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.saa7134}}} | Per una lista aggiornata delle schede supportate dal modulo `saa7134`, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in `Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.saa7134`. |
Linea 15: | Linea 15: |
Per una lista dei tuner supportati, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in {{{Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.tuner}}} | Per una lista dei tuner supportati, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in `Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.tuner`. |
Linea 35: | Linea 35: |
I parametri da passare al modulo sono essenzialmente due (card e tuner); vengono scelti correttamente e automaticamente da Ubuntu nella maggior parte dei casi, ma se questa operazione fallisce, la scheda verrà considerata `0 -> UNKNOWN/GENERIC` e sarà inutilizzabile. Toccherà quindi a noi trovare il numero giusto: * cercando in una lista delle schede supportate(come quella fornita in Appendice) * cercando su internet se qualcuno è riuscito a farla funzionare e vedendo che numero di card ha usato * andando semplicemente per tentativi, inserendo ogni volta un numero diverso finchè non si trova quello che permette di guardare i canali tv. Esempi: * la scheda Empire Enjoy TV non compare nella lista, ma cercando su internet o andando per prove si scopre che va configurata come una Kworld/Tevion V-Stream Xpert TV PVR7134; * la Pinnacle PCTV 310i non compare esattamente nell'elenco, andrà allora configurata con il modello analogo Pinnacle PCYV 40i/50i/110i. |
I parametri da passare al modulo sono essenzialmente due (card e tuner); vengono scelti correttamente e automaticamente da '''Ubuntu''' nella maggior parte dei casi, ma se questa operazione fallisce, la scheda verrà considerata `0 -> UNKNOWN/GENERIC` e sarà inutilizzabile. E' necesssario quindi trovare il numero giusto cercando in una lista delle schede supportate (come quella fornita in Appendice) |
Linea 46: | Linea 39: |
La configurazione dei moduli richiede alcuni semplici passi. | Per configurare i moduli è necessario: |
Linea 48: | Linea 41: |
* Aprire insieme i tre file che si andranno a modificare: {{{ gksu gedit /etc/modules /etc/modprobe.d/options /etc/modprobe.d/aliases |
0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modules`, inserendo in fondo la seguente riga: {{{ saa7134 |
Linea 51: | Linea 44: |
* Nel file `modules` inserire in coda: {{{ saa7134 }}} In questo modo i due moduli verranno caricati all'avvio del sistema. * Nel file `aliases`, eliminare l'eventuale riga contenente `bttv` e aggiungere le seguenti righe: {{{ |
In questo modo i due moduli verranno caricati all'avvio del sistema. 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modprobe.d/aliases`, eliminare l'eventuale riga contenente "bttv" e aggiungere le seguenti righe: {{{ |
Linea 58: | Linea 51: |
* Cercare quindi la riga contenente `i2c`, cancellarla e sostituirla con: {{{ | Cercare inoltre la riga contenente "i2c", cancellarla e sostituirla con: {{{ |
Linea 61: | Linea 55: |
* Ora il passo cruciale di tutta la procedura. Nel file `options` aggiungere la seguente riga: {{{ | 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modprobe.d/options`, inserendo in fondo le seguenti righe: {{{ |
Linea 63: | Linea 58: |
}}} i campi [numero della vostra scheda] e [numero del tuner] vanno sostituiti con i numeri che volete provare. | }}} I campi [numero della vostra scheda] e [numero del tuner] vanno sostituiti con i numeri che si vuole provare. |
Linea 66: | Linea 63: |
Linea 69: | Linea 64: |
CategoryDaRevisionare CategoryHardware | CategoryHomepage |
Introduzione
In questa guida verrà spiegato come far funzionare le schede tv basate sul chip Philips Semiconductors saa7130, saa7131, saa7133, saa7134 o saa7135 quando queste non vengono automaticamente riconosciute e configurate da Ubuntu.
Lista delle schede supportate
Per una lista aggiornata delle schede supportate dal modulo saa7134, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.saa7134.
Per una lista dei tuner supportati, fare riferimento al file presente nella cartella dei sorgenti del kernel in Cartella_kernel/Documentation/video4linux/CARDLIST.tuner.
Preparazione del sistema
Per poter guardare la tv con la nostra scheda, devono essere soddisfatti tre requisiti:
- la scheda deve essere riconosciuta da Ubuntu
- devono essere presenti i moduli per far funzionare la scheda
- bisogna fornire ai moduli i parametri corretti
La scheda tv dovrebbe essere riconosciuta senza problemi dal sistema, per cui digitando
lspci | grep Multimedia
dovrebbe comparire una riga simile a questa
0000:04:08.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133 Video Broadcast Decoder (rev d0)
Il modulo per far funzionare tutti i chip citati nell'introduzione si chiama saa7134 ed è già presente in Ubuntu. Il comando seguente verifica l'effettiva disponibilità del modulo:
ls /lib/modules/$(uname --kernel-release)/kernel/drivers/media/video/saa7134/saa7134.ko
I parametri da passare al modulo sono essenzialmente due (card e tuner); vengono scelti correttamente e automaticamente da Ubuntu nella maggior parte dei casi, ma se questa operazione fallisce, la scheda verrà considerata 0 -> UNKNOWN/GENERIC e sarà inutilizzabile. E' necesssario quindi trovare il numero giusto cercando in una lista delle schede supportate (come quella fornita in Appendice)
Configurare i moduli per la scheda tv
Per configurare i moduli è necessario:
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/modules, inserendo in fondo la seguente riga:
saa7134
In questo modo i due moduli verranno caricati all'avvio del sistema.Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/modprobe.d/aliases, eliminare l'eventuale riga contenente "bttv" e aggiungere le seguenti righe:
alias char-major-81 videodev alias char-major-81-0 saa7134
Cercare inoltre la riga contenente "i2c", cancellarla e sostituirla con:
alias char-major-89 i2c-dev
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/modprobe.d/options, inserendo in fondo le seguenti righe:
options saa7134 card=[numero della vostra scheda] tuner=[numero del tuner]
I campi [numero della vostra scheda] e [numero del tuner] vanno sostituiti con i numeri che si vuole provare.
Riavviando il computer, i moduli verranno caricati. Se i parametri sono corretti, sarà possibile guardare la tv, altrimenti bisogna ripetere l'ultimo passo, usando un numero di card e di tuner diversi (andando per tentativi).