## page was renamed from vipri-alessandro/Prova03
#format wiki
#LANGUAGE it
<
>
<>
<>
= Introduzione =
Questa pagina descrive la procedura per disabilitare '''[[https://learn.microsoft.com/it-it/windows/security/operating-system-security/data-protection/bitlocker|BitLocker]]''' prima di effettuare l'[[Installazione/InstallareUbuntu|installazione di Ubuntu]].
= Premessa =
'''!BitLocker''' è una funzionalità di protezione dati del sistema operativo Windows, che crittografa il contenuto dei dispositivi di memorizzazione (ad esempio SSD, dischi rigidi) rendendo i dati inaccessibili senza la chiave di decrittazione corretta. Quando '''!BitLocker''' è attivo, il programma di installazione di Ubuntu non può mappare correttamente i dati della memoria del computer.
Se al contrario '''!BitLocker''' non è attivo, Ubuntu sarà in grado di visualizzare la struttura corretta del dispositivo di memorizzazione, incluse le partizioni e i dati in esso memorizzati.
Prima di procedere con i passi descritti di seguito, è importante decidere se si vuole disabilitare '''!BitLocker''', rendendo possibile l'installazione di Ubuntu accanto a Windows, o se non si vuole disabilitare la crittografia del disco. '''Nel secondo caso non sarà possibile installare Ubuntu accanto a Windows''' e sarà visualizzata la figura seguente durante la [[Installazione/InstallareUbuntu|procedura di installazione]].
<>
{{{#!wiki note
Non tutte le versioni di Windows consentono di riattivare '''!BitLocker''' dopo averlo disattivato. Se si desidera crittografare nuovamente la partizione Windows dopo aver installato Ubuntu, verificare che la propria versione di Windows lo supporti.
}}}
= Operazioni preliminari =
Alcuni produttori forniscono sistemi con '''!BitLocker''' ''abilitato'', anche se il contenuto del dispositivo di memorizzazione non è ancora stato crittografato. In questo caso, sarà necessario prima attivarlo (generando la chiave '''!BitLocker''') e poi disattivarlo.
Si segnala inoltre che anche il semplice primo utilizzo della [[Installazione/CreazioneLiveUsb|Live di Ubuntu]] (o di qualunque altro sistema operativo diverso da quello installato) potrebbe causare la richiesta della chiave di decrittazione di Windows, poiché viene selezionato un diverso dispositivo di avvio del sistema (per l'appunto la Live di Ubuntu invece del preinstallato Windows).<
>
Ciò può accadere anche se questa non è stata ancora generata, come nel caso descritto in precedenza, oppure quando la Live di Ubuntu viene avviata preliminarmente al completamento della prima configurazione di Windows (durante la quale viene generalmente associata la chiave di decrittazione di '''!BitLocker''' al proprio account Microsoft).
In considerazione di quanto sopra, nel caso di nuovi computer si consiglia di completare la prima configurazione di Windows al fine di generare la chiave '''!BitLocker''', che potrà essere richiesta dopo il primo utilizzo della Live di Ubuntu.
= Disattivazione di BitLocker =
Si riportano di seguito le due procedure alternative per disattivare '''!BitLocker''' da interfaccia grafica o tramite riga di comando. Una volta terminati i passaggi di seguito descritti sarà possibile procedere con l'[[Installazione/InstallareUbuntu|installazione di Ubuntu]].
{{{#!wiki tip
Effettuare un backup dei propri dati su un dispositivo di archiviazione esterno prima di procedere.
}}}
{{{#!wiki note
Nei passaggi seguenti viene descritto il procedimento per decrittare il '''volume C:''', che è generalmente l'unica partizione di sistema e dati nelle installazioni di Windows. In caso di partizioni secondarie criptate con '''!BitLocker''', le procedure andranno replicate anche per i restanti volumi.
}}}
== Tramite interfaccia grafica ==
Avviare Windows ed eseguire i passaggi seguenti.
0. Aprire '''Impostazioni''' e digitare '''Gestisci !BitLocker''' nella casella di ricerca. In alternativa, aprire '''''Pannello di controllo → Sistema e sicurezza → Crittografia unità !BitLocker'''''.
0. Premere il pulsante '''Disattiva !BitLocker'''; una finestra informerà che il dispositivo verrà decrittato e che il procedimento potrebbe richiedere diverso tempo.<
><>
0. Terminata l'elaborazione, riavviare il computer e accedere nuovamente a Windows per assicurarsi che tutto funzioni correttamente e che tutti i propri dati siano intatti.
== Tramite riga di comando ==
Avviare Windows ed eseguire i passaggi seguenti.
0. Aprire un terminale da riga di comando ('''Prompt dei comandi - cmd''' oppure '''!PowerShell''') con i privilegi di amministrazione, tramite click destro del mouse e selezionando la voce '''Esegui come amministratore'''.
0. Avviare il programma di decrittazione digitando il comando seguente:
{{{
manage-bde -off C:
}}}
0. Digitare il comando seguente, ripetendolo in tempi successivi, per tenere monitorato lo stato di avanzamento dell'operazione:
{{{
manage-bde -status
}}} la disattivazione sarà completa quando sarà raggiunto lo 0.0%.
0. Terminata l'elaborazione, riavviare il computer e accedere nuovamente a Windows per assicurarsi che tutto funzioni correttamente e che tutti i propri dati siano intatti.
= Ulteriori risorse =
* Ubuntu Tutorial: [[https://ubuntu.com/tutorials/install-ubuntu-desktop#13-additional-installing-ubuntu-alongside-windows-with-bitlocker|Installing Ubuntu alongside Windows with BitLocker]]
* Ubuntu Discourse: [[https://discourse.ubuntu.com/t/hardware-backed-encryption-and-recovery-keys-in-ubuntu-desktop/58243|Hardware-backed encryption and recovery keys in Ubuntu Desktop]]
* [[https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/administration/windows-commands/manage-bde|Sintassi comando manage-bde]]
----
CategoryInstallazioneSistema