Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Installazione/CreazioneLiveUsb"
Differenze tra le versioni 18 e 20 (in 2 versioni)
Versione 18 del 23/09/2015 09.54.16
Dimensione: 1783
Commento:
Versione 20 del 10/11/2015 17.18.49
Dimensione: 2131
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
 * Commentare o eliminare dalla documentazione i riferimenti a versioni di Ubuntu non più supportate. Si ricorda di __non__ cancellare le pagine relative a note di rilascio e file torrent, in quanto contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter.  * '''Versioni in EOL'''
 
* Commentare o eliminare dalla documentazione i riferimenti a versioni di Ubuntu non più supportate. Si ricorda di __non__ cancellare le pagine relative a note di rilascio e file torrent, in quanto contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter.
Linea 11: Linea 12:
 * Controllare la situazione dei redirect all'interno del wiki e valutare quali siano veramente necessari e quali superflui. Correggere i redirect multipli.  * '''Redirect'''
  * Controllare la situazione dei redirect all'interno del wiki e valutare quali siano veramente necessari e quali superflui.
  * Correggere i redirect multipli; in alcuni casi è possibile trovare pagine che reindirizzano più volte, ad esempio: <<BR>>'''''Synaptic → AmministrazioneSistema/Synaptic → !AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti'''''. <<BR>>In questi casi, va corretto il redirect nella pagina '''Synaptic''' in modo che rimandi direttamente alla pagina '''!AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti'''.
Linea 13: Linea 16:
 * Sfogliare la documentazione e controllare i collegamenti in cerca di pagine spostate e sparite. Una volta trovata la pagina morta, correggere il collegamento alla pagina nuova.  * '''Collegamenti'''
 
* Sfogliare la documentazione e controllare i collegamenti in cerca di pagine spostate o sparite. Una volta trovata la pagina morta, correggere il collegamento alla pagina nuova.
Linea 15: Linea 19:
 * Sostituire le immagini [[http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiLiberi?action=fullsearch&context=180&value=.jpg&fullsearch=Testo|.jpg]] con immagini in formato .png.  * '''Immagini'''
  * Solo all'interno della [[Documentazione/Indice|documentazione wiki]], sostituire le immagini [[http://wiki.ubuntu-it.org/CercaPagina?action=fullsearch&advancedsearch=1&and_terms=&or_terms=&not_terms=&mtime=&categories=&language=&mimetype=image%2Fjpeg&excludeunderlay=1|.jpg]] con immagini in formato .png. Ignorare le immagini presenti nelle pagine personali degli utenti o quelle non riguardanti altri gruppi di lavoro.
Linea 17: Linea 22:
 * Controllare che le Category al termine delle pagine wiki siano corrette. Impostare {{{CategoryHomepage}}} al termine delle pagine personali.  * '''Categorie'''
 
* Controllare che le [[GuidaWiki/Categorie|Categorie]] al termine delle pagine wiki siano corrette.
Linea 19: Linea 25:
 * Sostituzione di link allegati per file con estensione `.txt`. Cercando per testo: {{{  * '''Allegati'''
 
* Sostituire i link agli allegati per file con estensione diversa da `.png`. Cercando per testo: {{{
Linea 23: Linea 30:
}}} Questo perché, altrimenti, il wiki invece di visualizzare gli allegati visualizzerebbe un internal error. E' un refuso dell'upgrade del wiki. Molto probabilmente con la funzione 1.5.8 questa soluzione andava bene. Questo vale solo per i file con '''estensione `.txt`'''.
  * /!\ In realtà va bene anche view: http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/ScriptNautilus?action=AttachFile&do=view&target=sudo-gedit.txt ma sarebbe cosa buona utilizzare una sola soluzione su tutto il wiki per i file .txt, quale?
}}} Questo perché, altrimenti, il wiki invece di visualizzare gli allegati visualizzerebbe un internal error.


Ulteriori attività

Infine, un elenco di attività da svolgere occasionalmente:

  • Versioni in EOL

    • Commentare o eliminare dalla documentazione i riferimenti a versioni di Ubuntu non più supportate. Si ricorda di non cancellare le pagine relative a note di rilascio e file torrent, in quanto contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter.

  • Redirect

    • Controllare la situazione dei redirect all'interno del wiki e valutare quali siano veramente necessari e quali superflui.
    • Correggere i redirect multipli; in alcuni casi è possibile trovare pagine che reindirizzano più volte, ad esempio:
      Synaptic → AmministrazioneSistema/Synaptic → AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti.
      In questi casi, va corretto il redirect nella pagina Synaptic in modo che rimandi direttamente alla pagina AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti.

  • Collegamenti

    • Sfogliare la documentazione e controllare i collegamenti in cerca di pagine spostate o sparite. Una volta trovata la pagina morta, correggere il collegamento alla pagina nuova.
  • Immagini

    • Solo all'interno della documentazione wiki, sostituire le immagini .jpg con immagini in formato .png. Ignorare le immagini presenti nelle pagine personali degli utenti o quelle non riguardanti altri gruppi di lavoro.

  • Categorie

    • Controllare che le Categorie al termine delle pagine wiki siano corrette.

  • Allegati

    • Sostituire i link agli allegati per file con estensione diversa da .png. Cercando per testo:

      &do=view

      bisogna sostituire la parola view con get:

      &do=get
      Questo perché, altrimenti, il wiki invece di visualizzare gli allegati visualizzerebbe un internal error.


CategoryHomepage