Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "HardyNoteDiRilascio/Kubuntu"
Differenze tra le versioni 5 e 6
Versione 5 del 21/04/2008 23.50.02
Dimensione: 7209
Commento:
Versione 6 del 22/04/2008 00.44.48
Dimensione: 8538
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 45: Linea 45:
[Info http://www.kde.org/announcements/4.0/guide.php pagina]
Linea 46: Linea 47:
Linea 53: Linea 55:
Per ulteriori informazioni leggere questa [http://www.kde.org/announcements/4.0/guide.php pagina]
Linea 56: Linea 57:
[http://dot.kde.org/1203436147/ Informazioni] [[BR]]
Linea 57: Linea 59:


||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./kdm.png,250,right)]] ||<style="border:none; ">[[Immagine(./about.png,250,left)]] ||
Linea 67: Linea 73:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./desktop_effects.png,250,right)]] ||<style="border:none; "> ||
Linea 74: Linea 81:
Versione 1.4.9.1 Versione 1.4.9.1[[BR]]
Linea 76: Linea 83:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./amarok.png,250,right)]] ||<style="border:none; "> ||
Linea 84: Linea 92:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./kaffeine.png,250,right)]] ||<style="border:none; "> ||
Linea 88: Linea 97:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./windows_cd_menu.png,250,right)]] ||<style="border:none; ">[[Immagine(./wubi_setup.png,250,left)]] ||
Linea 95: Linea 105:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./encryptedinstall.png,250,right)]] ||<style="border:none; "> ||
Linea 102: Linea 113:
=== Bulletproof X and Display Configuration === === Bulletproof X e configuratore schermo ===
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./schermo1.png,250,right)]] ||<style="border:none; ">[[Immagine(./schermo2.png,250,left)]] ||
Linea 108: Linea 120:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./battery.png,250,right)]] ||<style="border:none; "> ||

BR

Introduzione

Kubuntu Hardy Heron introduce il futuro del desktop inserendo il nuovo KDE4, nonchè fornendo manutenzione e supporto per il desktop KDE 3.5 Per via del rilascio di KDE4 è stato deciso da Canonical che Kubuntu 8.04 non sarà una versione Long Term Support (LTS).

Versioni di Kubuntu 8.04

Kubuntu 8.04 consiste in due differenti versioni, la versione con uno stabile KDE 3.5.9 e la versione denominata "remix" con KDE4. Quello che segue è una rapida ripartizione del tipo di supporto e metodi di distribuzione che sono messi a disposizione di Kubuntu 8.04

Kubuntu

Kubuntu KDE4 Remix

Aggiornare dalla 7.10

Per maggiori informazioni sull'avanzamento dalla versione 7.04, consultare la seguente [http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy pagina]

Per scaricare

Kubuntu 8.04

Da [http://www.kubuntu.org/download.php qui]

Usare possibilmente Bittorent - Grazie!

Kubuntu 8.04 KDE4 Remix

http://

Cosa c'è di nuovo in Kubuntu 8.04

KDE4

[Info http://www.kde.org/announcements/4.0/guide.php pagina] Versione 4.03

L'ultima versione 4.03 include molte funzionalità, miglioramenti, e molte correzioni di bug come:

KDE 3

[http://dot.kde.org/1203436147/ Informazioni] BR Versione 3.5.9

Questa ultima versione include nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug, come:

Effetti Desktop

KMenu -> Sistema -> Desktop EffectsBR

Per la prima volta in assoluto, gli utenti di Kubuntu 8,04, usando KDE 3.5.9, avranno la possibilità di attivare facilmente Compiz Fusion, scegliendo tra 4 livelli di effetti desktop:

  • No Effects: tutti gli effetti sono disattivati e il window manager di KDE è KWin
  • Standard Effects: alcune semplici effetti come ombre, ridimensionamento finestre, e altro ancora
  • Extra Effects: sono gli standar effects moltiplicati per dieci
  • Custom Effects: Ulteriori effetti non bastano? Che volete di più? Nessun problema,arà necessario installare il Compiz Configuration Manager per ottimizzare gli effetti

Amarok

Versione 1.4.9.1BR KMenu -> Multimedia -> Amarok

Questa ultima versione, la versione 1.4.9.1, comprende modifiche e correzioni, come:

  • Un supporto migliore per l'iPhone e iPod Touch montato tramite fuse o sshfs
  • Migliorata la compatibilità con le nuove versioni di iPod
  • Ottimizzato alcune query di database con il backend MySQL
  • Correzioni al backend PostgreSQL

Per saperne di più leggere [http://amarok.kde.org/en/fastforward_149 qui]

Kaffeine Codec Installation

I codec ora saranno installati automaticamente quando verrà aperto per la prima volta un file con Kaffeine. Questa nuova impostazione per Kaffeine include anche l'installazione automatica dei codec che consentono di riprodurre i DVD video con Kubuntu

Wubi

Wubi è un installatore per Kubuntu per gli utenti di Windows che vi porterà verso il mondo Linux senza il fastidio del partizionamento. Wubi permette di installare e disinstallare Kubuntu come qualsiasi altra applicazione in Windows. Alcuni dei vantaggi di Wubi sono:

  • Non si ha bisogno di modificare le partizioni del PC o la necessità di utilizzare un diverso bootloader
  • Mantiene la maggior parte dei file in una cartella, e se non vi piace Kubuntu, puoi semplicemente disinstallarlo come una normale applicazione Windows
  • Avviare Kubuntu è semplice, basta selezionarlo dal bootloader di Windows e può essere eseguito come qualsiasi altro sistema operativo

Per ulteriori informazioni leggere [http://wubi-installer.org/ qui]

Encryption

Per la prima volta in assoluto, è possibile crittografare i file di sistema (tutti, ma non la partizione /boot), per aumentare la sicurezza, durante l'installazione di Ubuntu. Basta selezionare l'opzione di crittografia durante l'installazione sulla partizione dove si installa Kubuntu. In questo momento questa opzione è disponibile solo con il CD di installazione alternate. Per ulteriori informazioni leggere [https://wiki.kubuntu.org/EncryptedFilesystemsInstaller qui]

NTFS Support and User Mountable Hard Disks

Kubuntu 8.04 può facilemnte leggere e scrivere in partizioni con filesystem NTFS. Basta aprire il file managere Dolphin, selezionare Dispositivi, selezionare la partizione NTFS e il gioco è fatto. E' stata anche attivata la possibilità di montare e smontare partizioni non stabilite a priori nel file di configurazione /etc/fstab. dall'utente che in quel momento sta utilizzando il sistema Per ulteriori informazioni leggere [https://wiki.kubuntu.org/WriteSupportForNTFS qui]

Bulletproof X e configuratore schermo

KMenu -> System Settings -> Monitor & Display Bulletproof X è una modalità failsafe per X, che verrà lanciata se il file / etc/X11/xorg.conf non risulta in un ambiente grafico a causa di Xorg che non si avvia. Per ulteriori informazioni leggere [https://launchpad.net/bugs/203378 qui]

Guidance Power Manager

Con il nuovo Kubuntu 8,04 questa nuova funzione per il Power Manager (KDE 3) mostra il consumo di energia, se il portatile viene alimentato a batteria. Per ora questa caratteristica non funziona con tutti i computer portatili.

Sotto il cofano

  • KDE 3.5.9 , KDE 4.0.3 nella versione Kubuntu remix
  • GCC 4.2.3
  • Linux 2.6.24-16
  • X.org 7.3
  • Python 2.5.2

Requisiti

Per maggiori informazioni sui requisiti di sistema necessari per installare Kubuntu, consultare la seguente pagina http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

Ulteriori risorse

  • Risorsa 1
  • Risorsa 2


CategoryNuoviDocumenti