Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Webcam/HpPavilion"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 21/03/2007 13.22.49
Dimensione: 1263
Commento:
Versione 2 del 21/03/2007 13.27.34
Dimensione: 2927
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 31: Linea 31:
Segnatevi il codice accanto alla riga che contiene '''Ricoh''' oppure '''Microdia''' o '''Sonix'''.
Linea 32: Linea 33:
= Webcam 0c45:62c0 =

Installate il programma '''subversion''' col vostro metodo preferito.

Quindi, in una console digitate
{{{

svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk
cd trunk
make
sudo make install
sudo modprobe uvcvideo
sudo depmod -ae

}}}

Dopodichè in teoria dovrebbero essere stati creati i file /dev/video* dove * è un numeretto, e la webcam dovrebbe funzionare.

= Webcam 0c405ca:1870 =

Per questa webcam ci sono dei driver giovani, in continuo sviluppo. Per questo, vi consiglio di guardare continuamente il sito di riferimento, che ora scriverò.


Prelevate i driver da questa pagina:

http://lsb.blogdns.net/ry5u870/

Andate in fondo e scaricate il file allegato.

Estraetelo, aprite un terminale in quella directory e scrivete:

{{{
make
sudo make install

}}}

Dopodichè, o riavviate, o date questi comandi:

{{{
modprobe videodev
modprobe video-buf
modprobe v4l1-compat
modprobe v4l2-common
modprobe r5u870
depmod -ae

}}}

Il supporto ancora non è esteso a tutti i programmi. Per esempio, amsn o ekiga o kopete funzionano, ma camorama no.

/!\ Tenete presente che alcuni device hanno lo stesso numero indicato da lsusb ma ancora non funzionano

== Aiutare gli sviluppatori ==

Possiamo dare una mano concreta allo sviluppo di questi driver, specialmente i secondi.

Concretamente si tratta di tracciare l'utilizzo della webcam con windows, e fornire informazioni.

Per altre informazioni controlalte qui: http://lsb.blogdns.net/ry5u870
Linea 38: Linea 99:
CategoryDaRevisionare

BR||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">TableOfContents||

Introduzione

Questa guida aiuta il processo di installazione di due tipi di webcam integrate nei portatili hp pavilion. In particolare la serie dv6000 (per quel che so io). Questi driver comunque, sono ancora incompleti e non funzionano correttamente con tutti i programmi.

Su questi portatili per quanto ho capito vengono montate due tipi di webcam, uno dellasonix/microdiae una dellaricoh.

La webcam sonix/microdia era già supportata, mentre per quella ricoh è un giovane sviluppatore che sta facendo un lavoro incredibile per avere il supporto di questa webcam!!!

Individuare la webcam

Aprite un terminale e digitate

lsusb

Dovreste vedere qualcosa del genere:

[fabio@alexic:~/Desktop/r5u870-0.9.0$ lsusb
Bus 005 Device 002: ID 05ca:1870 Ricoh Co., Ltd
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000

Segnatevi il codice accanto alla riga che contiene Ricoh oppure Microdia o Sonix.

Webcam 0c45:62c0

Installate il programma subversion col vostro metodo preferito.

Quindi, in una console digitate

svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk
cd trunk
make
sudo make install
sudo modprobe uvcvideo
sudo depmod -ae

Dopodichè in teoria dovrebbero essere stati creati i file /dev/video* dove * è un numeretto, e la webcam dovrebbe funzionare.

Webcam 0c405ca:1870

Per questa webcam ci sono dei driver giovani, in continuo sviluppo. Per questo, vi consiglio di guardare continuamente il sito di riferimento, che ora scriverò.

Prelevate i driver da questa pagina:

http://lsb.blogdns.net/ry5u870/

Andate in fondo e scaricate il file allegato.

Estraetelo, aprite un terminale in quella directory e scrivete:

make
sudo make install

Dopodichè, o riavviate, o date questi comandi:

modprobe videodev
modprobe video-buf
modprobe v4l1-compat
modprobe v4l2-common
modprobe r5u870
depmod -ae

Il supporto ancora non è esteso a tutti i programmi. Per esempio, amsn o ekiga o kopete funzionano, ma camorama no.

/!\ Tenete presente che alcuni device hanno lo stesso numero indicato da lsusb ma ancora non funzionano

Aiutare gli sviluppatori

Possiamo dare una mano concreta allo sviluppo di questi driver, specialmente i secondi.

Concretamente si tratta di tracciare l'utilizzo della webcam con windows, e fornire informazioni.

Per altre informazioni controlalte qui: http://lsb.blogdns.net/ry5u870


CategoryDaRevisionare