## page was renamed from AlbertoRusso/WebcamGspca #format wiki #LANGUAGE it <
> <> <> = Introduzione = In questa pagina sono presenti le istruzioni utili ad installare i driver generici '''GSPCA !V4L2''', che permettono il funzionamento di molte webcam. = Identificazione delle periferiche = 0. Collegare la webcam ad una porta USB 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ lsusb }}} e individuare la riga associata alla propria webcam. Un esempio potrebbe essere il seguente:{{{ Bus 002 Device 003: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger }}} Se l'ID della periferica utilizzata, in questo caso «ID 046d:08da» è presente tra quelli elencati all'interno di [[http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html|questa pagina]] la webcam in uso è supportata dai driver '''GSPCA !V4L2'''. È quindi possibile continuare l'installazione. ##= Preparativi = ##[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti: [[apt://build-essential | build-essential]] e [[apt://mercurial | mercurial]]. ##= Installazione = ##{{{#!wiki note ##Prima di procedere con l'installazione dei driver controllare se il programma '''Cheese''' riconosce la webcam, in questo caso passare direttamente al paragrafo riguardante [[#Skype|Skype]]. ##}}} ##== Ubuntu 9.10 == ## 0. Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ ##sudo mkdir /opt/src ##sudo chmod 777 /opt/src ##cd /opt/src ##hg clone http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb ##}}} ## 0. Spostarsi nella cartella `v4l-dvb` digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ ##cd v4l-dvb ##}}} ## 0. Cancellare eventuali vecchi driver digitando il seguente comando: {{{ ##sudo rm -r /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/media/video/gspca ##}}} ## 0. Rimuovere eventuali moduli '''gspca''' caricati digitanto il seguente comando: {{{ ##sudo rmmod videodev ##}}} ## 0. Digitare il seguente comando: {{{ ##sudo make menuconfig ##}}} selezionare '''Exit''' per confermare il salvataggio. ## 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `v4l/.config` e sostituire la riga: {{{ ##CONFIG_DVB_FIREDTV=m ##}}} con: {{{ ##CONFIG_DVB_FIREDTV=n ##}}} ## 0. Compilare ed installare i driver digitando i seguenti comandi: {{{ ##make ##sudo make install ##}}} ## 0. Riavviare il pc e testare il funzionamento della webcam con '''Cheese''' o '''Camorama'''. ##== Ubuntu 9.04 == ## 0. Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ ##sudo mkdir /opt/src ##sudo chmod 777 /opt/src ##cd /opt/src ##hg clone http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb ##}}} ## 0. Spostarsi nella cartella `v4l-dvb` digitando il seguente comando: {{{ ##cd v4l-dvb ##}}} ## 0. Cancellare eventuali vecchi driver digitando il seguente comando: {{{ ##sudo rm -r /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/media/video/gspca ##}}} ## 0. Rimuovere eventuali moduli '''gspca''' caricati digitanto il seguente comando: {{{ ##sudo rmmod videodev ##}}} ## 0. Compilare e installare i driver digitando i seguenti comandi: {{{ ##make ##sudo make install ##}}} ## 0. Riavviare il pc e testare il funzionamento della webcam con '''Cheese''' o '''Camorama'''. ##= Aggiornare i driver = ##{{{#!wiki note ##Questa procedura è valida solo per la versione di '''Ubuntu 9.04'''. ##}}} ##Per aggiornare i driver procedere come segue: ## 0. Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ ##cd /opt/src ##hg pull -u http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb ##}}} ## 0. Cancellare i vecchi driver digitando:{{{ ##sudo rm -r /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/media/video/gspca ##}}} ## 0. Rimuovere i moduli '''gspca''' caricati digitanto il seguente comando:{{{ ##sudo rmmod videodev ##}}} ## 0. Spostarsi nella cartella `v4l-dvb` digitando il seguente comando:{{{ ##cd v4l-dvb ##}}} ## 0. Compilare ed installare i driver digitando i seguenti comandi:{{{ ##make ##sudo make install ##}}} completata l'operazione di aggiornamento riavviare il pc. <> = Utilizzo con skype = Per abilitare la webcam su '''[[InternetRete/Telefonia/Skype|Skype]]''' procedere come segue: 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/local/bin/skypeforlinux`. 0. Copiare all'interno del file appena creato le seguenti righe:{{{ #!/bin/bash LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so /usr/bin/skypeforlinux }}} salvare e chiudere il file. 0. Assegnare i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|permessi di esecuzione]] al file `/usr/local/bin/skypeforlinux` digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo chmod a+x /usr/local/bin/skypeforlinux }}} === Modificare il lanciatore del menù applicazioni === 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/applications/skypeforlinux.desktop`. 0. Modificare la riga:{{{ Exec=/usr/bin/skypeforlinux %U }}} con:{{{ /usr/local/bin/skypeforlinux %U }}} salvare e chiudere il file. ##= Risoluzione dei problemi = ##== Webcam scura == ##Se l'immagine della webcam risultasse troppo scura nelle applicazioni che la utilizzano, è sufficiente utilizzare '''v4l2ucp''', una semplice applicazione grafica che consente di regolare alcuni parametri relativi al driver v4l. ## * Installare il pacchetto: [[apt://v4l2ucp | v4l2ucp]]. ## * Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:{{{ ##v4l2ucp ##}}} per avviare il programma. ##{{{#!wiki note ##In alcuni modelli di webcam è consigliato regolare la rotella di gomma dello zoom per ottenere una qualità migliore dell'immagine. ##}}} = Ulteriori risorse = * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1020873|Documento originale]] * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323102|Discussione sul forum]] ---- CategoryHardware