Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/SisXgiVolari/Sis771-671"
Differenze tra le versioni 3 e 12 (in 9 versioni)
Versione 3 del 20/05/2010 20.47.01
Dimensione: 763
Commento:
Versione 12 del 23/06/2010 14.05.22
Dimensione: 507
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Virtualizzazione = = Introduzione =
Linea 3: Linea 3:
La virtualizzazione è un metodo con il quale è possibile far funzionare su un sistema operativo, detto sistema ospite, uno o più sistemi operativi tramite un [http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_machine software di virtualizzazione]. Questi sistemi operativi saranno indipendenti fra loro e dal sistema ospite: il crash di uno di questi non comporterà il crash degli altri o del sistema ospite. Questa guida spiega come installare i driver per le schede video SiS 771/671 Mirage.
Linea 5: Linea 5:
= Vantaggi = = Installazione =
Linea 7: Linea 7:
 0. Utilizzare un altro sistema operativo senza riavviare il pc e ricorrere al multiboot == Ubuntu «Karmic Koala» ==
Linea 9: Linea 9:
 0. Testare sistemi operativi senza dover ripartizionare il disco fisico  0. Scaricare l'archivio contenente il [http://dl.dropbox.com/u/983756/sis671_10.x.tar.gz driver sis671] nella propria Home.
Linea 11: Linea 11:
 0. Testare sistemi o software in fase di sviluppo che potrebbero compromettere, o addirittura danneggiare, l'hardware del computer utilizzato.  0. Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:{{{
tar xvzf sis671_10.x.tar.gz
cd sis671_*
sudo cp sis671_drv.* /usr/lib/xorg/modules/drivers/}}}

 0. Riconfigurare il server grafico.

Introduzione

Questa guida spiega come installare i driver per le schede video SiS 771/671 Mirage.

Installazione

Ubuntu «Karmic Koala»

  1. Scaricare l'archivio contenente il [http://dl.dropbox.com/u/983756/sis671_10.x.tar.gz driver sis671] nella propria Home.

  2. Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

    tar xvzf sis671_10.x.tar.gz
    cd sis671_*
    sudo cp sis671_drv.* /usr/lib/xorg/modules/drivers/
  3. Riconfigurare il server grafico.