Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau"
Differenze tra le versioni 1 e 26 (in 25 versioni)
Versione 1 del 27/04/2009 12.42.25
Dimensione: 1151
Commento:
Versione 26 del 09/05/2011 13.01.00
Dimensione: 1560
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Nouveau =
Guida all'installazione del driver nouveau per schede grafiche NVIDIA Riva, TNT, !GeForce, e Quadro.
## page was renamed from LucaGambardella/Prove9
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,282434.0.html"; rilasci="11.04 10.10 10.04")>>
Linea 4: Linea 6:
Il driver nouveau è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia e probabilmente verrà incluso nel prossimo rilascio di Ubuntu. = Intruduzione =
Linea 6: Linea 8:
Il driver nouveau al momento non fornisce supporto 3D ma solo bilineare. Se si vuole ottenere supporto3D installare i driver proprietari. Il driver in questione è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è stato incluso a partire da '''Ubuntu 10.04''' per sostituire il driver open source '''Nv''' non più sviluppato da Nvidia. Il driver '''Nouveau''' fornisce un'accelerazione 2D (EXA) stabile e supporto per RandR 1.2 e l'estensione XVideo . Pur disponendo di accelerazione hardware 3D per la maggior parte delle gpu Nvidia, questa è stata disabilitata in Ubuntu per ragioni di stabilità.
Linea 8: Linea 10:
= Installazione = ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se si vuole ottenere supporto 3D installare i [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|driver proprietari]], prima di procedere con questa operazione occorre disinstallare i driver '''Nouveau''' ''||
Linea 10: Linea 12:
Installare il pacchetto ''xserver-xorg-video-nouveau''. = Disinstallazione del driver =
Linea 12: Linea 14:
Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministratore] il file `/etc/X11/xorg.conf`. Aggiungere nella sezione '''"Section Device"''' la riga: {{{
Driver "nouveau"
}}}
Salvare le modifiche e riavviare il sistema.
In '''Ubuntu 10.04''' o successiva il driver open '''Nouveau''' non può coesistere con il driver proprietario '''Nvidia''' ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari.
Linea 17: Linea 16:
Per verificare il corretto caricamento del driver digitare:{{{
cat /var/log/Xorg.0.log | grep nouveau
}}}
Dovrebbero comparire righe contenenti il seguente output:{{{
(II) LoadModule: "nouveau"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/nouveau_drv.so
}}}
Per tale operazione occorre digitare in un terminale:{{{
sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau}}}
Linea 27: Linea 22:
[http://nouveau.freedesktop.org/wiki sito ufficiale del progetto Nouveau]  * [[http://nouveau.freedesktop.org/wiki|sito ufficiale del progetto Nouveau]]
----
CategoryHardware


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Intruduzione

Il driver in questione è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è stato incluso a partire da Ubuntu 10.04 per sostituire il driver open source Nv non più sviluppato da Nvidia. Il driver Nouveau fornisce un'accelerazione 2D (EXA) stabile e supporto per RandR 1.2 e l'estensione XVideo . Pur disponendo di accelerazione hardware 3D per la maggior parte delle gpu Nvidia, questa è stata disabilitata in Ubuntu per ragioni di stabilità.

Se si vuole ottenere supporto 3D installare i driver proprietari, prima di procedere con questa operazione occorre disinstallare i driver Nouveau

Disinstallazione del driver

In Ubuntu 10.04 o successiva il driver open Nouveau non può coesistere con il driver proprietario Nvidia ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari.

Per tale operazione occorre digitare in un terminale:

sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau

Ulteriori risorse


CategoryHardware