Dimensione: 3142
Commento:
|
← Versione 24 del 18/03/2018 09.59.57 ⇥
Dimensione: 783
Commento: rimosso link a pagina obsoleta
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from MatteoLazzari/Prove1 | |
Linea 2: | Linea 3: |
#LANGUAGE it [[BR]] [[Indice(depth=2)]] |
#language it <<BR>> <<Indice(depth=1)>> |
Linea 6: | Linea 7: |
[[VersioniSupportate(jaunty)]] | |
Linea 10: | Linea 10: |
In questa pagina sono presenti le istruzioni utili ad installare i driver generici '''GSPCA V4L''', che permettono il funzionamento di molte webcam. = Verifica = Per verificare che la webcam in uso sia presente tra quelle supportate procedere come segue: Collegare la webcam al computer e digitare da riga di comando:{{{ lsusb }}} Individuare la riga associata alla propria webcam. Un esempio potrebbe essere il seguente:{{{ Bus 002 Device 003: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger }}} Se l'ID della periferica utilizzata, in questo caso «ID 046d:08da» è presente tra quelli elencati all'interno di [http://moinejf.free.fr/webcam.html questa pagina] la webcam in uso è supportata dai driver '''GSPCA V4L'''. = Preparativi = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti: [apt://build-essential build-essential] e [apt://mercurial mercurial]. |
Questa pagina fornisce una panoramica delle guide disponibili per le schede video '''Intel'''. |
Linea 29: | Linea 13: |
= Installazione = | = Driver open = |
Linea 31: | Linea 15: |
0. Creare una cartella che ospiterà il codice sorgente digitando i seguenti comandi da una finestra di terminale:{{{ sudo mkdir /opt/src sudo chmod 777 /opt/src cd /opt/src }}} 0. Scaricare l'ultima versione dei driver, digitare da riga di comando:{{{ hg clone http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb }}} * Se successivamente vogliamo aggiornare il driver lanciare nella cartella appena creata: {{{ hg pull -u http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb }}} e continuare dal prossimo punto. * Cancelliamo i vecchi driver dalla nostra macchina: {{{ sudo rm -r /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/media/video/gspca }}} * Rimuoviamo i moduli gspca caricati: {{{ sudo rmmod videodev }}} * Scendere nella cartella v4l-dvb: {{{ cd v4l-dvb }}} * Compilare ed installare: {{{ make sudo make install }}} * Completata l'operazione di installazione riavviare il pc e testare il funzionamento della webcam con '''Cheese''' o '''Camorama'''. == Skype == Ora per far funzionare la webcam su Skype bisogna seguire questi semplici passi per creare un eseguibile bash. * Aprire gedit con il seguente comando: {{{ sudo gedit /usr/local/bin/skype }}} * Inserire dentro il file vuoto appena aperto queste righe: {{{ #!/bin/bash LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so /usr/bin/skype }}} * Salvare e chiudere il file. * Assegnare i permessi di esecuzione al file: {{{ sudo chmod a+x /usr/local/bin/skype }}} === Modificare il lanciatore del menù applicazioni === * Tasto destro sul menù Applicazioni e cliccare sull'opzione '''Modifica menù'''. * Una volta aperto l'editor del menù andare in '''Applicazioni->Internet''' e cercare '''Skype'''. * Selezionatelo e cliccare su bottone a destra con su scritto '''Proprietà'''. * Nella finestra appena aperta sostituire il comando skype con '''/usr/local/bin/skype'''. = Ulteriori risorse = * [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1020873 Documento originale] * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,323102 Discussione sul forum] |
* [[Hardware/Video/Intel/Open|Driver open]]: per verificare le periferiche supportate dal nuovo pacchetto ''xserver-xorg-video-intel'' contenente il modulo '''i810'''. |
Linea 101: | Linea 18: |
= Driver proprietari = | |
Linea 102: | Linea 20: |
* [[Hardware/Video/Intel/Poulsbo|Poulsbo]]: istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari per il processore Intel '''GMA500 "Poulsbo"'''. = Ulteriori informazioni = * [[http://it.wikipedia.org/wiki/Poulsbo|Poulsbo su wikipedia]] * [[Hardware/Video|Sezione dedicata alle schede grafiche]] |
|
Linea 103: | Linea 27: |
CategoryHomepage | CategoryHardware |
Introduzione
Questa pagina fornisce una panoramica delle guide disponibili per le schede video Intel.
Driver open
Driver open: per verificare le periferiche supportate dal nuovo pacchetto xserver-xorg-video-intel contenente il modulo i810.
Driver proprietari
Poulsbo: istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari per il processore Intel GMA500 "Poulsbo".