Dimensione: 1822
Commento:
|
Dimensione: 1678
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
0. Installare i pacchetti [[apt:/nvidia-graphics-drivers,nvidia-settings,virtualgl,libjpeg-turbo32,libjpeg-turbo | nvidia-graphics-drivers, nvidia-settings, virtualgl, libjpeg-turbo32 e libjpeg-turbo]] | 0. Installare il pacchetto [[apt:/bumblebee | bumblebee]] |
Introduzione
Bumblebee è il supporto di Optimus per Linux.
Installazione
Aggiungere il ppa di Bumblebee digitando in un terminale:
sudo add-apt-repository ppa:mj-casalogic/bumblebee
Aggiornare la lista dei pacchetti con :
sudo apt-get update
Installare il pacchetto bumblebee
Utilizzo
Adesso il 3D è abilitato sia sulla scheda Intel che su quella Nvidia.
La scheda video Intel è in esecuzione sul desktop e la scheda Nvidia può essere usata per applicazioni che richiedono maggiore potenza grafica tramite i comandi:
optirun32 nome_applicazione
per le versioni di Ubuntu 32 bit e
optirun64 nome_applicazione
per le versioni Ubuntu 64 bit, sostituendo nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare.
Ad esempio è possibile vedere la differenza di frame al secondo misurati digitando i comandi:
glxgears
che utilizza la scheda Intel e
optirun32 glxgears
che utilizza la scheda Nvidia.
Hardware supportato
Fare riferimento alla pagina del progetto.
I portatili supportati sono certamente in maggiore rispetto a quelli elencati. Non resta che sperimentare il software. |