Dimensione: 5673
Commento:
|
Dimensione: 6328
Commento: grassetto aperto
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 43: | Linea 43: |
= Dividere lo schermo = | = Applicazioni utili = |
Linea 45: | Linea 45: |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''screen'': | == Dividere lo schermo == [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''screen''. |
Linea 50: | Linea 52: |
|| Ctrl+a S || Per tagliare in 2 lo schermo in senso orizontale || || Ctrl+a <TAB> || Sposta il focus tra un'area e l'altra. || || Ctrl+a n || Seleziona l'ultima shell disponibile nell'area in uso || || Ctrl+a Ctrl+c || Apre una una shell nell'area in uso || || Ctrl+a x || Blocca lo schermo. || || Ctrl+a X || Distrugge l'area selezionata con Ctrl+a <TAB> || |
|| '''Ctrl+a''', «'''S'''» || Per tagliare in 2 lo schermo in senso orizontale || || '''Ctrl+a''', «'''Tab'''» || Sposta il focus tra un'area e l'altra. || || '''Ctrl+a''', «'''n'''» || Seleziona l'ultimo terminale disponibile nell'area in uso. || || '''Ctrl+a''', '''Ctrl+c''' || Apre un terminale nell'area in uso. || || '''Ctrl+a''', «'''x'''» || Blocca lo schermo. || || '''Ctrl+a''', «'''X'''» || Distrugge l'area selezionata. || |
Linea 57: | Linea 59: |
= Navigare in internet = | == Navigare in internet == |
Linea 59: | Linea 61: |
Installare il pacchetto ''links2'': {{{ sudo apt-get install links2 }}} |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''links2'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Linea 63: | Linea 63: |
Quindi avviarlo digitando: {{{ | Per avviare il programma è sufficiente digitare il seguente comando: {{{ |
Linea 67: | Linea 68: |
In alternativa, modificare il file `/etc/profile` e aggiungere la riga: {{{ | In alternativa, aprire il file `~./.bash_profile` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e aggiungere la seguente riga in fondo: {{{ |
Linea 71: | Linea 73: |
per poter usare al successivo login il comando: {{{ | Al successivo accesso, per avviare '''links''' sarà sufficiente digitare il seguente comando: {{{ |
Linea 75: | Linea 78: |
Il file `/etc/profile` influenza globalmente tutti gli utenti del sistema. Tutti coloro che possono accedere al computer hanno la possibilità di utilizzare l'alias creato. | == Visualizzare immagini == |
Linea 77: | Linea 80: |
Per restringere questa possibilità a un singolo utente andare nella sua directory home, tipicamente `/home/[NOME_UTENTE` e aggiungere l'alias al file `.bash_profile`. | [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''fbi'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Linea 79: | Linea 82: |
= Visualizzare immagini = Installare il pacchetto ''fbi'': {{{ sudo apt-get install fbi |
Per avviare '''fbi''' è sufficiente digitare il seguente comando: {{{ fbi nome_immagine |
Linea 85: | Linea 87: |
Quindi avviarlo digitando: {{{ fbi [NOME_IMMAGINE] |
Sostituire la dicitura «nome_immagine» con il nome del file che si desidera visualizzare. == Visualizzare documenti PDF == [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''ghostscript''. Per avviare '''ghostscript''' è sufficiente digitare il seguente comando: {{{ ghostscript nome_documento |
Linea 89: | Linea 98: |
= Visualizzare documenti PDF = | Sostituire la dicitura «nome_documento» con il nome del file che si desidera visualizzare. |
Linea 91: | Linea 100: |
Installare il pacchetto ''gs'': {{{ sudo apt-get install gs }}} |
== Ascoltare MP3 == |
Linea 95: | Linea 102: |
Quindi avviarlo digitando: {{{ fbi [NOME_DOCUMENTO] }}} |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''mp3blaster'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Linea 99: | Linea 104: |
= Ascoltare MP3 = Installare il pacchetto ''mp3blaster'': {{{ sudo apt-get install mp3blaster }}} Quindi avviarlo digitando: |
Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare il seguente comando: |
Linea 112: | Linea 109: |
Questo comando aprirà l'interfaccia di '''mp3blaster''', con un suo mixer interno, e in alto a sinistra le opzioni per caricare, gestire e sentire la propria collezione di MP3. | Verrà avviata l'interfaccia di '''mp3blaster''', con un suo mixer interno, e in alto a sinistra le opzioni per caricare, gestire e sentire la propria collezione di MP3. |
Linea 114: | Linea 111: |
Se ci fossero problemi audio, digitare: {{{ alsamixer |
== Vedere filmati == Per installare '''mplayer''', consultare la [:Multimedia/Video/Mplayer:relativa guida]. Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare il seguente comando: {{{ mplayer -vo fbdev2 -ao alsa nome_video |
Linea 118: | Linea 120: |
= Vedere filmati = | Sostituire la dicitura «nome_video» con il nome del file video che si desidera visualizzare. |
Linea 120: | Linea 122: |
Installare '''Mplayer''' o scaricandolo dal [http://www.mplayerhq.hu sito ufficiale] oppure da un repository. Una volta installato, digitare: {{{ mplayer -vo fbdev2 -ao alsa [NOME_FILE_VIDEO] }}} = Chat = |
== Chat == |
Introduzione
Questa guide descrive come utilizzare una modalità grafica o semi-grafica con Linux senza avere il server grafico avviato.
Abilitazione dei driver
Per prima cosa è necessario rendere utilizzabili i driver per il framebuffer. Aprire il file /etc/modprobe.d/blacklist-framebuffer con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e cercare la seguente riga:
blacklist vesafb
Modificarla come nel seguente esempio:
#blacklist vesafb
Salvare il file così modificato, ed uscire dall'editor. Aprire il file etc/initramfs-tools/modules con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], per esempio ed aggiungere in fondo le seguenti due righe:
fbcon vesafb
Salvare il file così modificato e uscire dall'editor.
Se si desidera abilitare i driver specifici per la propria scheda video, seguire il medesimo procedimento, utilizzando i driver per il framebuffer della propria scheda video al posto di vesafb; tale opzione è comunque sconsigliata, poichè i driver video specifici sono generalmente meno stabili di quelli generici. |
È necessario ora aggiornare lo script di avvio di sistema, affinché le modifiche vengano applicate all'avvio; aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo update-initramfs -u -k all
Riavviare il sistema.
Applicazioni utili
Dividere lo schermo
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto screen.
screen apre una console simile a bash con delle funzionalità aggiuntive, quelle che seguono sono le possibili opzioni:
Opzione |
Risultato |
Ctrl+a, «S» |
Per tagliare in 2 lo schermo in senso orizontale |
Ctrl+a, «Tab» |
Sposta il focus tra un'area e l'altra. |
Ctrl+a, «n» |
Seleziona l'ultimo terminale disponibile nell'area in uso. |
Ctrl+a, Ctrl+c |
Apre un terminale nell'area in uso. |
Ctrl+a, «x» |
Blocca lo schermo. |
Ctrl+a, «X» |
Distrugge l'area selezionata. |
Navigare in internet
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto links2 presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Per avviare il programma è sufficiente digitare il seguente comando:
links2 -driver directfb -g
In alternativa, aprire il file ~./.bash_profile con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e aggiungere la seguente riga in fondo:
alias links="links2 -driver directfb -g"
Al successivo accesso, per avviare links sarà sufficiente digitare il seguente comando:
links
Visualizzare immagini
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto fbi presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Per avviare fbi è sufficiente digitare il seguente comando:
fbi nome_immagine
Sostituire la dicitura «nome_immagine» con il nome del file che si desidera visualizzare.
Visualizzare documenti PDF
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ghostscript.
Per avviare ghostscript è sufficiente digitare il seguente comando:
ghostscript nome_documento
Sostituire la dicitura «nome_documento» con il nome del file che si desidera visualizzare.
Ascoltare MP3
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto mp3blaster presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare il seguente comando:
mp3blaster
Verrà avviata l'interfaccia di mp3blaster, con un suo mixer interno, e in alto a sinistra le opzioni per caricare, gestire e sentire la propria collezione di MP3.
Vedere filmati
Per installare mplayer, consultare la [:Multimedia/Video/Mplayer:relativa guida].
Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare il seguente comando:
mplayer -vo fbdev2 -ao alsa nome_video
Sostituire la dicitura «nome_video» con il nome del file video che si desidera visualizzare.
Chat
Installare i pacchetti ircci o irssi:
sudo apt-get install ircci
o:
sudo apt-get install irssi
Quindi avviarlo digitando:
ircii --server= [SERVER_IRC]
o:
irssi -c = [SERVER_IRC]
Se si desidera utilizzare ICQ o MSN, installare il pacchetto centericq:
sudo apt-get install centericq
Quindi avviarlo digitando:
centericq
Risoluzione dei problemi
In alcuni casi il framebuffer può bloccarsi mostrando dei colori distorti o altro. Per risolvere il problema basta effettuare l'accesso come [:AmministrazioneSistema/Sudo:root] in un'altra console e digitare il seguente comando:
pstree -p
Una volta trovato il processo che non funziona, per fermarlo è sufficiente digitare il seguente comando:
kill numero_processo
Sostituire la dicitura «numero_processo» con il numero del processo che si desidera terminare.
Alcuni processi possono lanciare altri processi, per esempio fbgs avvia anche fbi. |
Ulteriori risorse
- [wiki:Ubuntu/FrameBuffer Pagina del wiki internazionale sul framebuffer]