Dimensione: 1217
Commento:
|
Dimensione: 2086
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
Linea 7: | Linea 8: |
La presente pagina spiega come ottenere un doppio monitor con i vari modelli di schede video. Per permettere una più facile consultazione, la guida si sviluppa su una struttura modulare e verticale: ciascun metodo viene affrontato in una sottopagina di questa pagina. Ogni sottopagina è raggiungibile dai collegamenti presenti all'interno dei paragrafi sottostanti. |
In questa pagina sono elencate le guide alla configurazione del doppio monitor. |
Linea 10: | Linea 10: |
= Xinerama = | = Preparativi = |
Linea 12: | Linea 12: |
Le istruzioni relative alla configurazione di un doppio monitor con '''Xinerama''' ed una scheda video che possiede una doppia uscita video, sono presenti nella relativa pagina. | Prima di effettuare qualsiasi modifica, è consigliato creare una copia di sicurezza del file `xorg.conf`; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.backup }}} |
Linea 14: | Linea 17: |
= TwinView = | = Guide specifiche = |
Linea 16: | Linea 19: |
Le istruzioni relative alla configurazione di un doppio monitor tramite '''!TwinView''' con una scheda Nvidia, sono presenti nella relativa pagina. | == Xinerama == |
Linea 18: | Linea 21: |
= MergedFB = | Per configurare un doppio monitor con '''Xinerama''' consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/Xinerama:relativa guida]. |
Linea 20: | Linea 23: |
Le istruzioni relative alla configurazione di un doppio monitor tramite '''MergedFB''' con una scheda video ATI, Sis o Matrox, sono presenti nella relativa pagina. | == TwinView == |
Linea 22: | Linea 25: |
= Big-Desktop = | Per configurare un doppio monitor con '''!TwinView''' con una scheda '''Nvidia''' consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/TwinView:relativa guida]. |
Linea 24: | Linea 27: |
Le istruzioni relative alla configurazione di un doppio monitor tramite '''Big-Desktop''' con una scheda video ATI, sono presenti nella relativa pagina. | == MergedFB == Per configurare un doppio monitor con '''MergedFB''' con una scheda video ATI, Sis o Matrox con i driver ''open source'' consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/MergedFb:relativa guida]. == Big-Desktop == Per configurare un doppio monitor con '''Big-Desktop''' con una scheda video ATI con i driver '''fglrx''' consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/BigDesktop:relativa guida]. = Risoluzione dei problemi = Nel caso in cui non si ottengano i risultati desiderati, avviare il sistema in '''Recovery mode''' e digitare il seguente comando per ripristinare il file `/etc/X11/xorg.conf` originale: {{{ mv /etc/X11/xorg.conf.backup /etc/X11/xorg.conf }}} Riavviare il sistema per ritornare alla configurazione originale. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Da'' '''Ubuntu 8.04''' ''selezionare la voce «root Drop to root shell mode» per accedere alla shell amministrativa''. || = Ulteriori risorse = * [:Hardware/Video/DomandeFrequenti:Domande frequenti sulla configurazione delle schede video] * [http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-monitor Voce enciclopedica] |
Introduzione
In questa pagina sono elencate le guide alla configurazione del doppio monitor.
Preparativi
Prima di effettuare qualsiasi modifica, è consigliato creare una copia di sicurezza del file xorg.conf; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.backup
Guide specifiche
Xinerama
Per configurare un doppio monitor con Xinerama consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/Xinerama:relativa guida].
TwinView
Per configurare un doppio monitor con TwinView con una scheda Nvidia consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/TwinView:relativa guida].
MergedFB
Per configurare un doppio monitor con MergedFB con una scheda video ATI, Sis o Matrox con i driver open source consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/MergedFb:relativa guida].
Big-Desktop
Per configurare un doppio monitor con Big-Desktop con una scheda video ATI con i driver fglrx consultare la [:Hardware/Video/DoppioMonitor/BigDesktop:relativa guida].
Risoluzione dei problemi
Nel caso in cui non si ottengano i risultati desiderati, avviare il sistema in Recovery mode e digitare il seguente comando per ripristinare il file /etc/X11/xorg.conf originale:
mv /etc/X11/xorg.conf.backup /etc/X11/xorg.conf
Riavviare il sistema per ritornare alla configurazione originale.
Da Ubuntu 8.04 selezionare la voce «root Drop to root shell mode» per accedere alla shell amministrativa. |
Ulteriori risorse
[:Hardware/Video/DomandeFrequenti:Domande frequenti sulla configurazione delle schede video]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-monitor Voce enciclopedica]