Abilitare l'accelerazione 3D con schede video Ati e Ubuntu Edgy Eft
Introduzione
Questo how-to descrive alcuni semplici passi per far funzionare l'accelerazione 3D con schede grafiche ATI Radeon sulla vostra Linux-box con Ubuntu Edgy Eft installato.
Installazione dei driver dei repositories
In Edgy Eft i drivers nei repositories funzionano quasi alla perfezione, molte schede video sono supportate
Installate i seguenti pacchetti con apt-get:
sudo apt-get update sudo apt-get install linux-restricted-modules-`uname -r` sudo apt-get install xorg-driver-fglrx sudo apt-get install fglrx-control # questo solo se vi serve il pannello di controllo ATI
Ad installazione avvenuta, resta da modificare il file /etc/X11/xorg.conf, abilitare il modulo fglrx nel kernel, e farlo caricare all'avvio del sistema:
sudo depmod -a sudo aticonfig --initial sudo aticonfig --overlay-type=Xv sudo modprobe fglrx sudo gedit /etc/modules
Per far caricare il modulo fglrx all'avvio del sistema, editare il file /etc/modules, ed inserire il nome del modulo in questione per farlo caricare.
L'ultimo passo consiste nell'inserire la seguente riga alla fine del vostro file /etc/X11/xorg.conf:
Section "Extensions" Option "Composite" "0" EndSection
Edgy Eft usa Composite di default, che non é ancora supportato dalle schede video ATI.
Dopo un riavvio del sistema, tutto dovrebbe funzionare alla perfezione. In caso contrario, tentate di installare i driver ATI con l'installer ufficiale
Note
Questa sará la pagina principale che conterrá i link per le sottopagine su come configurare il 3D per Ubuntu con schede video Ati
Conterrá anche le istruzioni per abilitare il 3D per Edgy Eft attraverso i repositories ufficiali, e sará la pagina di riferimento per la versione corrente di Ubuntu
Le altre pagine da considerare saranno: Abilitare3DAti/Dapper Abilitare3DAti/Breezy Abilitare3DAti/Dapper Abilitare3DAti/Hoary Abilitare3DAti/Warty