Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Amd"
Differenze tra le versioni 44 e 45
Versione 44 del 28/05/2007 11.16.19
Dimensione: 3040
Autore: LeoIannacone
Commento: corretto link
Versione 45 del 28/05/2007 19.25.54
Dimensione: 2656
Autore: LeoIannacone
Commento: Modificato l'indice. Eliminati link alle pagine delle "vecchie" release.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents(1)]]|| [[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]||
Linea 18: Linea 19:

 * [:/Breezy:Abilitare il 3D su Breezy Badger] [[BR]]
 Come abilitare il 3D sulla versione '''5.10''' '''Breezy Badger''' di Ubuntu

 * [:/Hoary:Abilitare il 3D su Hoary Hedgehog] [[BR]]
 Come abilitare il 3D sulla versione '''5.04''' '''Hoary Hedgehog''' di Ubuntu

 * [:/Warty:Abilitare il 3D su Warty Warthog] [[BR]]
 Come abilitare il 3D sulla versione '''4.10''' '''Warty Warthog''' di Ubuntu

BR BR

Introduzione

Questa guida descrive alcuni semplici passi per abilitare l'accelerazione 3D con schede grafiche ATI Radeon.

L'how-to è relativo all'ultima versione di Ubuntu, attualmente 7.04 denominata Feisty Fawn.

Se si possiede un'altra versione di Ubuntu consultare:

  • [:/Edgy:Abilitare il 3D su Edgy Eft] BR Come abilitare il 3D sulla versione 6.10 Edgy Eft di Ubuntu

  • [:/Dapper:Abilitare il 3D su Dapper Drake] BR Come abilitare il 3D sulla versione 6.06 Dapper Drake di Ubuntu

Nel caso si possieda una scheda grafica Radeon 9250, Radeon 7000 o una Xpress 200M consultare:

  • [:/Radeon9250:Radeon9250]
  • [:/Radeon7000:Radeon7000]
  • [:/RadeonXpress200M:RadeonXpress200M]

BR

Per altre versioni di schede ATI, in particolare per schede antecedenti la versione Radeon 9200, consultare la pagina [:Hardware/Video/MesaDri:Mesa/Dri] o anche la pagina [:/RadeonDriver:Radeon driver].

Prima di iniziare

Prima di iniziare la procedura di installazione, è sempre utile fare una copia di riserva del proprio file /etc/X11/xorg.conf:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old

In realtá il nuovo procedimento per installare i driver crea giá una copia di backup del file xorg.conf, nella forma /etc/X11/xorg.conf.AnnoMeseGiornoOreMinutiSecondi

Anchor(restricted-manager)

Installazione dei driver con restricted-manager

Feisty Fawn introduce una nuova utility grafica che gestisce l'installazione di molti driver proprietari, come i driver Ati per schede video. L'utility si chiama restricted-manager, e per avviarla é sufficiente dare da terminale:

sudo restricted-manager 

Si aprirá una finestra come quella in figura:

attachment:restricted-drivers.jpg

Per abilitare il driver, é sufficiente fare click come mostrato dal cerchietto nero.

Alla finestra di avviso successiva, clickare su Enable Driver

attachment:restricted-drivers-abilita.jpg

Riavviare il computer alla fine del processo, come chiesto dalla finestra di dialogo:

attachment:restricted-riavvia.jpg

Dopo il riavvio, i driver dovrebbero essere installati e operativi, potete verificarlo con l'ormai classico comando:

fgl_glxgears

E notare le rotelle all'interno del cubo girare:

attachment:fgl_glxgears.jpg


CategoryHardware