Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Amd"
Differenze tra le versioni 112 e 115 (in 3 versioni)
Versione 112 del 14/10/2014 21.00.44
Dimensione: 5103
Commento:
Versione 115 del 16/01/2015 12.08.22
Dimensione: 5160
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
= Schede della serie Radeon HD (successive alle precedenti), R5, R7 e R9 = = Schede della serie Radeon HD (successive alle precedenti) e Rx =
Linea 31: Linea 31:
 * Il driver libero '''Radeon''' è attivato in maniera predefinita e fornisce anche l'accelerazione 3D, ma il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].  * Il driver libero '''Radeon''' è attivato in maniera predefinita e fornisce anche l'accelerazione 3D, ma il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. Alcune schede video della serie '''Rx''' potrebbero non essere supportate. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].
Linea 41: Linea 41:
 * Il driver proprietario '''AMD Unified Driver'''. Per scaricare ed installare il driver fare riferimento alla pagina [[http://support.amd.com/it-it/download|AMD driver e download]].  * Il driver proprietario '''AMD Unified Driver''' (o altro driver proprietario). Per scaricare ed installare il driver fare riferimento alla pagina [[http://support.amd.com/it-it/download|AMD driver e download]].
Linea 43: Linea 43:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È possibile che le ultime versioni di Ubuntu non siano più supportate dal driver proprietario ''AMD Unified Driver ''.''' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È possibile che le versioni di Ubuntu più recenti non siano supportate dal driver proprietario ''AMD Unified Driver ''.''' ||
Linea 47: Linea 47:
 0. Per [[#radeon_hd_2x3x4x|queste schede video]], l'ultima versione dei driver proprietari '''fglrx''' è la '''13.1''' e supporta il kernel Linux fino alla versione 3.4 e X.org fino alla versione 1.12.
 0. Le versioni '''LTS''' (''Long Term Support'') vengono aggiornate con delle '''Point Release''' che forniscono kernel Linux e X.org aggiornati rispetto alla prima versione del sistema operativo. Per saperne di più, leggere [[https://wiki.ubuntu.com/Kernel/LTSEnablementStack|questa pagina del Wiki internazionale]] (in inglese).<<BR>> '''Ubuntu 12.04''' dispone in via definitiva di due ''versioni'' carattertizzate da kernel Linux e X.org in versioni differenti:
 0. Per le schede video della serie '''Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx''', l'ultima versione dei driver proprietari '''fglrx''' è la '''13.1''' e supporta il kernel Linux fino alla versione 3.4 e X.org fino alla versione 1.12.
 0. Le versioni '''LTS''' (''Long Term Support'') vengono aggiornate con delle '''Point Release''' che forniscono kernel Linux e X.org aggiornati rispetto alla prima versione del sistema operativo. Per saperne di più, leggere [[Rilasci/PointRelease|questa pagina Wiki]].<<BR>> '''Ubuntu 12.04''' dispone in via definitiva di due ''versioni'' carattertizzate da kernel Linux e X.org in versioni differenti:


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video Ati/AMD.

Schede delle serie Rage128 e Mach64

Queste schede video sono supportate dai driver liberi r128 e mach64, attivati in maniera predefinita.

Schede dalla serie Radeon 7000 alla serie Radeon X 2300

Per queste schede video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è l'unico utilizzabile. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida relativa.

Schede della serie Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx

Ubuntu 12.04 (con kernel Linux 3.2.0) (1): per queste schede video sono disponibili 2 driver:

  • Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita e fornisce anche l'accelerazione 3D, ma il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. Ulteriori informazioni nella guida relativa.

  • Il driver proprietario ATI Catalyst (fglrx) fornisce accelerazione 3D ed un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata. Per l'installazione dei driver seguire la guida Abilitare driver proprietari. Qualora si riscontrassero problemi consultare la seguente pagina. Qualora si desiderasse procedere installando i driver manualmente, fare riferimento alla seguente guida (in inglese).

Ubuntu 12.04 (con kernel Linux 3.13.0) (2) e versioni più recenti: per queste schede video è disponibile solo il driver libero Radeon attivato in maniera predefinita. Ulteriori informazioni nella guida relativa.

Schede della serie Radeon HD (successive alle precedenti) e Rx

Per queste schede video sono disponibili 2 driver:

  • Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita e fornisce anche l'accelerazione 3D, ma il supporto per il risparmio energetico può non essere ottimale. Alcune schede video della serie Rx potrebbero non essere supportate. Ulteriori informazioni nella guida relativa.

  • Il driver proprietario ATI Catalyst (fglrx) fornisce accelerazione 3D ed un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata. Per l'installazione dei driver seguire la guida Abilitare driver proprietari. Qualora si riscontrassero problemi consultare la seguente pagina. Qualora si desiderasse procedere installando i driver manualmente, fare riferimento alla seguente guida (in inglese).

Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI seguire questa guida, valida per i soli driver Radeon.

Schede della serie FirePro/GL/MV/Stream

Per queste schede video sono disponibili due driver:

  • Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, ulteriori informazioni nella guida relativa.

  • Il driver proprietario AMD Unified Driver (o altro driver proprietario). Per scaricare ed installare il driver fare riferimento alla pagina AMD driver e download.

È possibile che le versioni di Ubuntu più recenti non siano supportate dal driver proprietario AMD Unified Driver .

Note

  1. Per le schede video della serie Radeon HD 2xxx, 3xxx e 4xxx, l'ultima versione dei driver proprietari fglrx è la 13.1 e supporta il kernel Linux fino alla versione 3.4 e X.org fino alla versione 1.12.

  2. Le versioni LTS (Long Term Support) vengono aggiornate con delle Point Release che forniscono kernel Linux e X.org aggiornati rispetto alla prima versione del sistema operativo. Per saperne di più, leggere questa pagina Wiki.
    Ubuntu 12.04 dispone in via definitiva di due versioni carattertizzate da kernel Linux e X.org in versioni differenti:

    • Ubuntu 12.04 con kernel 3.2 e X.org originale → disponibili installando la Point Release 12.04.1.

    • Ubuntu 12.04 con kernel 3.13 e X.org aggiornato → disponibili installando la Point Release 12.04.5.

Ulteriori risorse


CategoryHardware