Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/UbuntuLtsp/WindowsDhcp"
Differenze tra le versioni 19 e 21 (in 2 versioni)
Versione 19 del 11/01/2009 21.43.01
Dimensione: 1632
Commento: Revisionata
Versione 21 del 10/10/2021 10.14.35
Dimensione: 1658
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[BR]]
[[Indice(depth=2)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 14: Linea 14:
Al fine di prevenire possibili conflitti tra il server DHCP di Windows e quello del server '''Ltsp''' si consiglia di [:AmministrazioneSistema/Synaptic:rimuovere] il pacchetto ''dhcp3-server'' sul server. Al fine di prevenire possibili conflitti tra il server DHCP di Windows e quello del server '''Ltsp''' si consiglia di [[AmministrazioneSistema/Synaptic|rimuovere]] il pacchetto ''dhcp3-server'' sul server.
Linea 28: Linea 28:
 * [https://help.ubuntu.com/community/UbuntuLTSP/LTSPWindowsDHCP Documento Originale]
 * [:Hardware/UbuntuLtsp: Guida a UbuntuLtsp]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/UbuntuLTSP/LTSPWindowsDHCP|Documento Originale]]
 * [[Hardware/UbuntuLtsp| Guida a UbuntuLtsp]]
Linea 32: Linea 32:
CategoryHardware CategoryHardware CategoryDaRevisionare


Introduzione

All'interno di questa pagina vengono riportate le istruzioni per caricare il sistema dal server Ltsp interrogando un server DHCP windows per ricevere il loro IP.

Preparativi

Al fine di prevenire possibili conflitti tra il server DHCP di Windows e quello del server Ltsp si consiglia di rimuovere il pacchetto dhcp3-server sul server.

È necessario avere una lista di tutti gli indirizzi MAC di ogni macchina da avviare dal server Ltsp, per ottenerlo avviare i Thin client dalla scheda di rete.

Configurazione

Una volta ottenute tutte le informazioni riguardanti gli l'indirizzi MAC ed i GUID andare sul server DHCP windows e caricare la pagina di configurazione delle impostazioni DHCP, creare una DHCP reservation per ogni indirizzo trovato in precedenza. Aggiungere le opzioni di configurazione riportate sotto per abilitare il boot della macchina dal server Ltsp:

  • 017 Root Path: /opt/ltsp/i386;

  • 066 Boot Server Host Name: inserire l'indirizzo ip del server Ltsp;

  • 067 Bootfile Name: per Pxe ltsp/i386/pxelinux.0 mentre per etherboot /ltsp/i386/vmlinuz.etherboot.

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare