Dimensione: 4470
Commento: Nuova Organizzazione Wiki
|
Dimensione: 2424
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Hardware/UbuntuLTSP/ClientManagement | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
<<BR>> <<Indice(depth=2)>> |
Linea 6: | Linea 8: |
A partire da Ubuntu 7.04 Feisty Fawn per gestire i client collegati ad un server c'è un utile strumento chiamato Thin Client Manager. [[BR]]Uno strumento simile per le versioni più vecchie di Ubuntu è FL Teacher'Tool non presente però nei repository di ubuntu e per la cui installazione è presente una guida sul [https://help.ubuntu.com/community/UbuntuLTSP/LTSPFl_TeacherTool wiki inglese]. Thin Client Manager è installato di default sulle versioni server di Edubuntu mentre per installarlo su Ubuntu basta dare il comando {{{ sudo apt-get install thin-client-manager-gnome }}} o cercarlo e installarlo con synaptic. Una volta installato potrete avviare Thin Client Manager dal menù '''''Sistema -> Amministrazione'''''. |
|
Linea 14: | Linea 9: |
attachment:tcm1.png | All'interno della seguente pagina sono riportate le istruzioni per la configurazione dei client tramite '''Thin Client Manager'''. |
Linea 16: | Linea 11: |
= Caratteristiche = Thin Client Manager offre le seguenti possibilità: * Lanciare da remoto programmi sul client. * Mandare al client dei messaggi di testo. * Chiudere da remoto applicazioni aperte sul client. * Un rapido accesso all'editor di lockdown (uno strumento che rende semplice la disabilitazione di alcune impostazioni dell'ambiente di lavoro). * Scollegare un utente sul client da remoto. * Vedere la lista dei processi in esecuzione per ogni utente. * Funzionalità espandibili attraverso l'uso di plugin. |
= Installazione = '''Thin Client Manager''' è installato di default nelle versioni server di '''Edubuntu''' mentre per installarlo su '''Ubuntu''' basta [[InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto ''thin-client-manager-gnome''. Una volta installato è reperibile dal menù '''''Sistema -> Amministrazione -> Thin Client Manager'''''. |
Linea 26: | Linea 17: |
= Operazioni = Appena avviato Thin Client Manager mostra l'elenco dei client attualmente collegati al server insieme al' loro indirizzo IP ed il nome dell'utente collegato. |
= Utilizzo = |
Linea 29: | Linea 19: |
Questo elenco viene aggiornato dinamicamente appena un utente si connette oppure si disconnette dal sistema. Selezionando uno degli utenti verranno mostrate determinate funzioni aggiuntive, inoltre nello spazio di destra verrà visualizzato la lista dei processi in esecuzione nella sessione di quell'utente. attachment:tcm2.png |
Appena avviato '''Thin Client Manager''' visualizza l'elenco dei client attualmente collegati al server mostrando l'indirizzo IP e il nome dell'utente collegato, questo elenco viene aggiornato dinamicamente appena un utente si connette oppure si disconnette dal sistema. Selezionando uno degli utenti verranno mostrate determinate funzioni aggiuntive, inoltre nello spazio di destra verrà visualizzato la lista dei processi in esecuzione nella sessione di quell'utente. |
Linea 35: | Linea 22: |
Potete terminare un applicazione in esecuzione su un client selezionandolo dalla lista di esecuzione processi e cliccando sul pulsante '''«End Process»'''. Vi verrà chiesto di confermare l'operazione, fatto ciò verrà mandato un messaggio alla sessione del client per chiudere l'applicazione. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''E' possibile selezionare anche più di un utente.''' || |
È possibile terminare un applicazione in esecuzione su un client selezionandolo dalla lista di '''esecuzione processi''' cliccando sul pulsante «'''End Process'''» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per chiudere l'applicazione. |
Linea 38: | Linea 26: |
Se lo volete, potete scollegare un utente dalla sua sessione, basta selezionare l'utente e cliccare sul pulsante '''«Disconnect»'''. Vi verrà chiesto di confermare l'operazione, fatto ciò verrà mandato un messaggio alla sessione del client per disconnettere l'utente. | |
Linea 40: | Linea 27: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''E' possibile selezionare anche più di un utente.''' || | È possibile scollegare un'utente dalla sua sessione, basta selezionarlo e cliccare sul pulsante «'''Disconnect'''» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per disconnettere l'utente. |
Linea 43: | Linea 30: |
Potete inviare brevi messaggi agli utenti collegati ad un client, ad esempio in un laboratorio scolastico potreste voler scrivere ad un utente: "Ti restano 5 minuti per completare questa lezione". Per farlo basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante '''«Message»''', vi verrà mostrato un box in cui scrivere il vostro breve messaggio, una volta premuto ok il messaggio verrà inviato all'utente selezionato. | |
Linea 45: | Linea 31: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''E' possibile selezionare anche più di un utente.''' || | È possibile inviare brevi messaggi agli utenti collegati a un dato client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «'''Message'''», verrà mostrata una casella in cui scrivere il breve messaggio, premere il bottone «'''ok'''» per inviare il messaggio. |
Linea 48: | Linea 34: |
E' anche possibile avviare l'esecuzione di un applicativo o di un processo nella sessione di un client. Per farlo basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante '''«Execute»''', vi verrà mostrato un box in cui scrivere il comando da eseguire, una volta premuto ok il programma verrà avviato nella sessione dell'utente selezionato. | |
Linea 50: | Linea 35: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''E' possibile selezionare anche più di un utente.''' || | È possibile avviare l'esecuzione di un applicativo o di un processo nella sessione di un client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «'''Execute'''», verrà mostrata una casella in cui scrivere il comando da eseguire, premere il bottone «'''ok'''» per avviare il programma. |
Linea 52: | Linea 37: |
[[Navigation(siblings)]] | = Ulteriori risorse = |
Linea 54: | Linea 39: |
## da questo punto in poi non modificare! | * [[Hardware/UbuntuLtsp| Guida a UbuntuLtsp]] |
Linea 56: | Linea 42: |
CategoryHardware |
Introduzione
All'interno della seguente pagina sono riportate le istruzioni per la configurazione dei client tramite Thin Client Manager.
Installazione
Thin Client Manager è installato di default nelle versioni server di Edubuntu mentre per installarlo su Ubuntu basta installare il pacchetto thin-client-manager-gnome.
Una volta installato è reperibile dal menù Sistema -> Amministrazione -> Thin Client Manager.
Utilizzo
Appena avviato Thin Client Manager visualizza l'elenco dei client attualmente collegati al server mostrando l'indirizzo IP e il nome dell'utente collegato, questo elenco viene aggiornato dinamicamente appena un utente si connette oppure si disconnette dal sistema. Selezionando uno degli utenti verranno mostrate determinate funzioni aggiuntive, inoltre nello spazio di destra verrà visualizzato la lista dei processi in esecuzione nella sessione di quell'utente.
Gestione processi
È possibile terminare un applicazione in esecuzione su un client selezionandolo dalla lista di esecuzione processi cliccando sul pulsante «End Process» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per chiudere l'applicazione.
Scollegare utenti
È possibile scollegare un'utente dalla sua sessione, basta selezionarlo e cliccare sul pulsante «Disconnect» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per disconnettere l'utente.
Inviare Messaggi
È possibile inviare brevi messaggi agli utenti collegati a un dato client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «Message», verrà mostrata una casella in cui scrivere il breve messaggio, premere il bottone «ok» per inviare il messaggio.
Avviare un programma
È possibile avviare l'esecuzione di un applicativo o di un processo nella sessione di un client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «Execute», verrà mostrata una casella in cui scrivere il comando da eseguire, premere il bottone «ok» per avviare il programma.