Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/UbuntuLtsp/GestioneClient"
Differenze tra le versioni 17 e 18
Versione 17 del 14/03/2011 12.57.23
Dimensione: 2424
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 18 del 10/10/2021 10.15.18
Dimensione: 2446
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 42: Linea 42:
CategoryHardware CategoryHardware CategoryDaRevisionare


Introduzione

All'interno della seguente pagina sono riportate le istruzioni per la configurazione dei client tramite Thin Client Manager.

Installazione

Thin Client Manager è installato di default nelle versioni server di Edubuntu mentre per installarlo su Ubuntu basta installare il pacchetto thin-client-manager-gnome.

Una volta installato è reperibile dal menù Sistema -> Amministrazione -> Thin Client Manager.

Utilizzo

Appena avviato Thin Client Manager visualizza l'elenco dei client attualmente collegati al server mostrando l'indirizzo IP e il nome dell'utente collegato, questo elenco viene aggiornato dinamicamente appena un utente si connette oppure si disconnette dal sistema. Selezionando uno degli utenti verranno mostrate determinate funzioni aggiuntive, inoltre nello spazio di destra verrà visualizzato la lista dei processi in esecuzione nella sessione di quell'utente.

Gestione processi

È possibile terminare un applicazione in esecuzione su un client selezionandolo dalla lista di esecuzione processi cliccando sul pulsante «End Process» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per chiudere l'applicazione.

Scollegare utenti

È possibile scollegare un'utente dalla sua sessione, basta selezionarlo e cliccare sul pulsante «Disconnect» verrà mandato un messaggio alla sessione del client per disconnettere l'utente.

Inviare Messaggi

È possibile inviare brevi messaggi agli utenti collegati a un dato client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «Message», verrà mostrata una casella in cui scrivere il breve messaggio, premere il bottone «ok» per inviare il messaggio.

Avviare un programma

È possibile avviare l'esecuzione di un applicativo o di un processo nella sessione di un client, per fare ciò basta selezionare un utente e cliccare sul pulsante «Execute», verrà mostrata una casella in cui scrivere il comando da eseguire, premere il bottone «ok» per avviare il programma.

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare