Introduzione
La configurazione di default di LTSP su Ubuntu/Edubuntu prevede l'avvio dei client mediante PXE, se invece usate una scheda di rete che non supporta PXE ed avviate i client con Etherboot (fare riferimento alla pagina [:UbuntuLTSP/LTSPBootDeiClientSenzaPXE] per i diversi modi di avvio) allora avrete bisogno di seguire le seguenti istruzioni per configurare il vostro server LTSP affinché invii ai Thin CLients delle immagini del kernel adatte ad Etherboot invece che a PXE.
Preparazione
Per creare un Kernel adatto ad Etherboot avrete bisogno dell'utility mknbi che si trova nei repository universe di Ubuntu, per installarla potete usare o i tool grafici o dare il comando
sudo apt-get install mknbi
Questo pacchetto installerà gli eseguibili mknbi-dos, mknbi-fdos, mknbi-linux, mknbi-menu e mknbi-rom. Noi abbiamo bisogno di mknbi-linux per creare la nostra immagine.
Creazione dell'immagine per il boot di rete
Aprite un Terminale e spostatevi nella directory dove LTSP tiene le immagini dei kernel di rete: Change to the directory where LTSP stores the bootimages:
cd /var/lib/tftpboot/ltsp/i386
usate mknbi per creare l'immagine del Kernel asdatta ad etherboot.
sudo mknbi-linux --output=vmlinuz.etherboot --rootdir="/dev/ram0" --append="rw" vmlinuz initrd.img
Rete con boot solo Etherboot
Va ora modificato il file di configurazione di DHCP, apritelo con il comando
sudo gedit /etc/ltsp/dhcpd.conf
Cambiate la linea:
filename "/ltsp/i386/pxelinux.0";
con la linea:
filename "/ltsp/i386/vmlinuz.etherboot";
Salvate il file e riavviate il server DHCP per apllicare i cambiamenti fatti.
sudo invoke-rc.d dhcp3-server restart
Ora avete un Server LTSP in grado di gestire l'avvio mediante etherboot, provate ad avviare un Thin Client per testarlo.
Rete mista PXE Etherboot
Se la vostra rete di Thin Client prevede un utilizzo per alcuni client dell' avvio mediante PXE e per altri l'avvio mediante Etherboot dovete configurare il server in modo che sappia riconoscere il tipo di client che richiede il kernel e glielo invii in modo corretto. Per fare ciò basta una sempice modifica al file /etc/ltsp/dhcpd.conf, apritelo con il comando;
sudo gedit /etc/ltsp/dhcpd.conf
Cambiate la linea:
filename "/ltsp/i386/pxelinux.0";
con le linee:
if substring( option vendor-class-identifier, 0, 9 ) = "PXEClient" { filename "/ltsp/i386/pxelinux.0"; } else{ filename "/ltsp/i386/vmlinuz.etherboot"; }
Salvate il file e riavviate il server DHCP per apllicare i cambiamenti fatti.
sudo invoke-rc.d dhcp3-server restart
Ora avete un Server LTSP in grado di gestire l'avvio di una rete di Thin CLients mista.