Dimensione: 3139
Commento:
|
Dimensione: 3311
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
Linea 17: | Linea 16: |
* Verificate nel file /etc/network/interfaces che entrambe le interfacce di rete siano correttamente configurate. * Verificate con il comando ifconfig che entrambe siano attive. |
* Verificate nel file {{{/etc/network/interfaces}}} che entrambe le interfacce di rete siano correttamente configurate. * Verificate con il comando ''ifconfig'' che entrambe siano attive. |
Linea 21: | Linea 20: |
''NB:'' I passi sopra sono fondamentali! Assicuratevi di aver controllato attentamente che tutto funzioni come deve, potrebbe risparmiarvi molti mal di testa. Se non siete sicuri della configurazione di rete consultate l'amministratore della vostra rete locale. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I passi sopra sono fondamentali! Assicuratevi di aver controllato attentamente che tutto funzioni come deve, potrebbe risparmiarvi molti mal di testa. Se non siete sicuri della configurazione di rete consultate l'amministratore della vostra rete locale.''' || |
Linea 25: | Linea 24: |
* Aprite il file /etc/network/options con ''sudo gedit /etc/network/options" ed abilitate l' ip_forward. Dovreste avere un risultato del tipo: {{{ |
* Aprite il file {{{/etc/network/options}}} con {{{ sudo gedit /etc/network/options }}} ed abilitate l' ip_forward. Dovreste avere un risultato del tipo: {{{ |
Linea 31: | Linea 30: |
}}} Date inoltre il comando {{{ |
}}} Date inoltre il comando {{{ |
Linea 35: | Linea 32: |
}}} per abilitare subito la funzionalità di '''inoltrare''' gli ip del kernel |
}}} per abilitare subito la funzionalità di '''inoltrare''' gli ip del kernel |
Linea 38: | Linea 34: |
* Abilitate il masquerading. Come predefinito la rete LTSP utilizza 192.168.0.0/24. Ricordatevi di cambiare l'esempio per adeguarsi alla vostra configurazione di rete. Abilitate il NAT con un comando tipo: {{{ |
* Abilitate il masquerading. Come predefinito la rete LTSP utilizza 192.168.0.0/24. Ricordatevi di cambiare l'esempio per adeguarsi alla vostra configurazione di rete. Abilitate il NAT con un comando tipo: {{{ |
Linea 43: | Linea 38: |
* Loggatevi su un Thin Client ed ora dovreste poter usare Internet. Se i passi sopra non funzionano, potreste voler invertire il comando sopra sostituendo --append con --delete. | * Loggatevi su un Thin Client ed ora dovreste poter usare Internet. Se i passi sopra non funzionano, potreste voler invertire il comando sopra sostituendo {{{--append}}} con {{{--delete}}}. |
Linea 45: | Linea 40: |
* Per rendere le regole del NAT di iptables permanenti seguite i seguenti comandi: {{{ |
* Per rendere le regole del NAT di iptables permanenti seguite i seguenti comandi: {{{ |
Linea 49: | Linea 43: |
* Modificate il file /etc/network/interfaces aggiungendo nella sezione relativa alla scheda di rete usata per la connessione ai Thin CLients la seguente stringa: {{{ |
* Modificate il file {{{/etc/network/interfaces}}} aggiungendo nella sezione relativa alla scheda di rete usata per la connessione ai Thin CLients la seguente stringa: {{{ |
Linea 52: | Linea 45: |
}}} In modo che tutta la parte sia del tipo: {{{ |
}}} In modo che tutta la parte sia del tipo: {{{ |
Linea 62: | Linea 53: |
}}} In questo modo ad ogni avvio del server la configurazione del NAT verrà ricaricata. |
}}} In questo modo ad ogni avvio del server la configurazione del NAT verrà ricaricata. |
Introduzione
Questa guida spiega come connettere i Thin Clients ad Internet instradando il traffico attraverso il server che funge da NAT/gateway.
Requisiti
Avrete bisogno di:
- Un Server LTSP correttamente configurato con almeno 2 interfacce di rete, una connessa (o che può essere connessa) ad Internet e l'altra dedicata alla rete dei Thin Clients. La seguente guida assume che la macchina che funge da server LTSP sia configurato anche per essere il gateway; è comunque possibile usare gli stessi passi su un diverso gateway di rete per consentire sia al Server che ai Thin CLients di connettersi ad internet.
Controlli preliminari
Verificate nel file /etc/network/interfaces che entrambe le interfacce di rete siano correttamente configurate.
Verificate con il comando ifconfig che entrambe siano attive.
- Verificate che il server è in grado di accedere ad Internet
I passi sopra sono fondamentali! Assicuratevi di aver controllato attentamente che tutto funzioni come deve, potrebbe risparmiarvi molti mal di testa. Se non siete sicuri della configurazione di rete consultate l'amministratore della vostra rete locale. |
Istruzioni
Aprite il file /etc/network/options con
sudo gedit /etc/network/options
ed abilitate l' ip_forward. Dovreste avere un risultato del tipo:
ip_forward=yes spoofprotect=yes syncookies=no
Date inoltre il comando
sudo sh -c 'echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward'
per abilitare subito la funzionalità di inoltrare gli ip del kernel
Abilitate il masquerading. Come predefinito la rete LTSP utilizza 192.168.0.0/24. Ricordatevi di cambiare l'esempio per adeguarsi alla vostra configurazione di rete. Abilitate il NAT con un comando tipo:
sudo iptables --table nat --append POSTROUTING --jump MASQUERADE --source 192.168.0.0/24
Loggatevi su un Thin Client ed ora dovreste poter usare Internet. Se i passi sopra non funzionano, potreste voler invertire il comando sopra sostituendo --append con --delete.
Per rendere le regole del NAT di iptables permanenti seguite i seguenti comandi:
sudo sh -c 'iptables-save > /etc/ltsp/nat.conf'
Modificate il file /etc/network/interfaces aggiungendo nella sezione relativa alla scheda di rete usata per la connessione ai Thin CLients la seguente stringa:
up iptables-restore < /etc/ltsp/nat.conf
In modo che tutta la parte sia del tipo:
auto eth1 iface eth1 inet static address 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.0.255 network 192.168.0.0 up iptables-restore < /etc/ltsp/nat.conf
In questo modo ad ogni avvio del server la configurazione del NAT verrà ricaricata.