Dimensione: 661
Commento: prima versione tradotta dal wiki inglese
|
Dimensione: 923
Commento: Nuova Organizzazione Wiki
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from UbuntuLTSP/CostruireLTSPConAptCacher | |
Linea 3: | Linea 4: |
Se utilizzi un proxy apt, puoi utilizzare l'opzione --mirror per scaricare il pacchetto ltdp-build-client dal proxy risparmiando così sia banda che tempo. Per esempio, con apt-cacher puoi dare il comando: | Se utilizzi un proxy apt, puoi utilizzare l'opzione {{{--mirror}}} per scaricare il pacchetto ''ltdp-build-client'' dal proxy risparmiando così sia banda che tempo. Per esempio, con '''apt-cacher''' puoi dare il comando: |
Linea 8: | Linea 9: |
Nota 1: tuo.apt-cacher.server deve essere un indirizzo IP, dato che la funzione dns non funziona usando lo script ltsp-build-client. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''{{{tuo.apt-cacher.server}}} deve essere un indirizzo IP, dato che la funzione DNS non funziona usando lo script {{{ltsp-build-client}}}. [[BR]] {{{archive.ubuntu.com}}} deve essere sostituito con il mirror di ubuntu che hai nel tuo {{{/etc/apt/sources.list}}}.''' || |
Linea 10: | Linea 11: |
Nota 2: archive.ubuntu.com deve essere sostituito con il mirror di ubuntu che hai nel tuo /etc/apt/sources.list. |
[[Navigation(siblings)]] |
Linea 15: | Linea 15: |
CategoryNuoviDocumenti |
BR Se utilizzi un proxy apt, puoi utilizzare l'opzione --mirror per scaricare il pacchetto ltdp-build-client dal proxy risparmiando così sia banda che tempo. Per esempio, con apt-cacher puoi dare il comando:
sudo ltsp-build-client --mirror http://tuo.apt-cacher.server:3142/archive.ubuntu.com/ubuntu
tuo.apt-cacher.server deve essere un indirizzo IP, dato che la funzione DNS non funziona usando lo script ltsp-build-client. BR archive.ubuntu.com deve essere sostituito con il mirror di ubuntu che hai nel tuo /etc/apt/sources.list. |