IndiceBR TableOfContents |
Scanner Piano A4 su porta parallela
Questa giuda vuole essere un'aiuto a chi avendo uno scanner piano A4 (il mio era un MUSTEK) su porta parallela vuole utilizzarlo anche sotto ubuntu! Seguendo cio' ho configurato corettamente lo scanner per l' utilizzo da root sia sotto ubuntu - dapper che ubuntu - edgy entrambi i S.O. a 32 bit
Questi tipi di scanner spesso rivenduti rimarcati erano solitamente basati sul chipset CP600 (cis).
Software necessari
Per funzionare ci serviranno solo 2 software, sane che e' il vero programma di scansione e xsane che e' l' interfaccia grafica.
i due sw, si possono installare direttamente tramite synaptic o apt-get
configurare sane
per configurare sane, entrare nella directory /etc/sane.d/
ed editare il file di testo dll.conf (attenzione e' un file salvabile solo da root quindi usate sudo!!)
cercare la riga con
#mustek_pp
e decommentarla , cosi'
mustek_pp
salvare il file
quindi editare il file
mustek_pp.conf
e decommentare
scanner mustek-cis600 * cis600
o
scanner Mustek-600 CP 0x378 cis600
a me' funziona con entrambe le righe!
inserire alla fine del file le righe
option io-mode alt_lock option niceload port 0x378 option buffer 122400
quindi aprire una finestra terminale e lanciare sudo xsane
ci dira' che siamo mooolto irresponsabili a lanciare xsane da root, e che continuiamo a nostro rischio e pericolo
andiamo avanti e testiamo lo scanner.
personalmente ricordo che c'e' un' impostazione nel bios della porta parallela che fa' andare la scansione a scatti, quindi se vi ritrovate con questo problema, riavviate, entrate nel bios e provare EPP , ECP o standard!!
con standard funziona sicuramente , ma e' piu' lento!!!
non ho idea di come far funzionare tutto anche per gli utenti normali! se qualcuno vi e' riuscito, che aggiorni questo wiki!!!