Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/SamsungClp"
Differenze tra le versioni 1 e 3 (in 2 versioni)
Versione 1 del 16/12/2005 12.05.04
Dimensione: 1977
Autore: BlackDesert
Commento: formattazione
Versione 3 del 11/03/2007 18.38.11
Dimensione: 1541
Commento: niente di che
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Guida all'installazione di una stampante Samsung CLP-510.
La pagina del produttore sulla CLP: http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/laserprinter/clp_510see.asp
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
Linea 6: Linea 6:
Ho stappato una bottiglia quando è uscita la pagina di prova...
Da qualche giorno (anzi da qualche notte) tentavo di far capire a Ubuntu che la nuova Samsung Clp 510 (ottimo prezzo per una lasercolor, anche come costo-copia) non era un soprammobile...
Finalmente ci sono riuscito. Forse a qualcuno può essere utile anche con qualche altra stampante.

Inserendo il Cd di installazione per Linux (fornito...) non riuscivo a lanciare la configurazione "setup.sh". O se riuscivo (da "root@ubuntu-steve") mi installava il PPD ma poi la macchina era assolutamente inerte. Stessa cosa installando con "Sistema/Amministrazione/Stampanti" che agisce comunque su Cups.
Guida all'installazione di una stampante Samsung CLP-510.
Linea 14: Linea 10:
Bisogna prima operare da terminale sul file '''cupsd.conf'''. Digitate da terminale:

{{{
Bisogna prima operare da terminale sul file `cupsd.conf`. Digitate da terminale: {{{
Linea 20: Linea 14:
per creare una copia del file cupsd.conf di backup, poi:

{{{
per creare una copia del file `cupsd.conf` di backup: {{{
Linea 47: Linea 39:
A questo punto ai può installare la stampante con il programma originale (io ho utilizzato "sudo su" inserendo la password) che va lanciato con "sh setup.sh"; altrimenti, lanciando con "./setup.sh" dà errore. Oppure si può utilizzare "Sistema/Amministrazione/Stampanti. A questo punto si può installare la stampante con il programma originale (io ho utilizzato "sudo su" inserendo la password) che va lanciato con "sh setup.sh"; altrimenti, lanciando con "./setup.sh" dà errore. Oppure si può utilizzare "Sistema/Amministrazione/Stampanti.
Linea 50: Linea 42:

= Risorse utili =

 * [http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/laserprinter/clp_510see.asp La pagina del produttore sulla CLP]
 * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=14542.0 Documento originale tratto da un thread del forum Ubuntu]
Linea 51: Linea 48:
Documento originale tratto da un thread del forum Ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=14542.0 CategoryDaRevisionare CategoryHardware

BR

Introduzione

Guida all'installazione di una stampante Samsung CLP-510.

Procedura

Bisogna prima operare da terminale sul file cupsd.conf. Digitate da terminale:

sudo cp cupsd.conf cupsd.conf.orig 

per creare una copia del file cupsd.conf di backup:

sudo nano cupsd.conf 

per modificare il file. Non chiedetemi perché, ma bisogna editare la sezione <Location> alla fine del file, commentando due righe:

#AuthTypeBasic
#AuthClass System

e poi inserendo le seguenti:

AuthType None
AuthClass Anonymous
AuthGroupName Ip

Salvare e uscire Rilanciare Cups

sudo /etc/init.d/cupsys restart)

A questo punto si può installare la stampante con il programma originale (io ho utilizzato "sudo su" inserendo la password) che va lanciato con "sh setup.sh"; altrimenti, lanciando con "./setup.sh" dà errore. Oppure si può utilizzare "Sistema/Amministrazione/Stampanti.

Alla fine controllare che nel file "printers.conf" ci sia l'indirizzo Device giusto... e buone stampe a tutti!

Risorse utili


CategoryDaRevisionare CategoryHardware