Dimensione: 1065
Commento:
|
Dimensione: 2823
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 28: | Linea 28: |
aver gia' scaricato il file "Driver.tar.gz" dal sito Canon all' indirizzo : http://software.canon-europe.com/products/0010177.asp | |
Linea 33: | Linea 34: |
= scompattiamo i driver ed installiamoli = Una volta scaricati i driver, essendo che la Canon li fornisce in versione RPM per redhat, bisogna scompattarli e farli diventare DEB quindi {{{ $ tar -xvf Driver.tar.gz }}} ed otterremo una directory con all' interno due file che dovremo convertire con alien : {{{ $ sudo alien -c cndrvcups-capt-1.30-1.i386.rpm $ sudo alien -c cndrvcups-common-1.30-1.i386.rpm }}} quindi installiamoli : {{{ $ sudo dpkg -i cndrvcups-common_1.30-2_i386.deb cndrvcups-capt_1.30-2_i386.deb }}} |
|
Linea 35: | Linea 59: |
== Titolo 2 == | = riavviamo il server di stampa = |
Linea 37: | Linea 61: |
= Titolo 1 = | Per rendere efficace l' installazione dei driver, abbiamo necessita' di fermare e riavviare il server di stampa CUPS |
Linea 39: | Linea 63: |
testo | {{{ |
Linea 41: | Linea 65: |
== Titolo 2 == | $ sudo /etc/init.d/cupsys stop |
Linea 43: | Linea 67: |
testo | }}} controlliamo che realmente il server si sia fermato vedendo se e' ancora tra i programmi in esecuzione (filtrando solo le righe che riportano la parola "cupsd" {{{ $ sudo ps ax | grep cupsd }}} se l' output che riceviamo contiene solo una riga, stile : {{{ username 24738 0.0 0.0 2896 836 pts/0 S+ 21:21 0:00 grep cupsd }}} vuol dire che il server si e' realmente fermato, se invece otteniamo 2 righe , stile : {{{ cupsys 24897 0.0 0.1 4336 1976 ? SNs 07:35 0:04 /usr/sbin/cupsd username 24738 0.0 0.0 2896 836 pts/0 S+ 21:21 0:00 grep cupsd }}} per qualche oscuro mistero, il server non si e' fermato e dobbiamo procedere a killare il processo manualmente , tramite il comando {{{ $ sudo killall cupsd }}} una volta fermato il server di stampa CUPS, dobbiamo riavviarlo: {{{ sudo /etc/init.d/cupsys start }}} {{{ }}} {{{ }}} |
Linea 49: | Linea 113: |
{{{ }}} |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Questo articolo vuole essere una guida in italiano, aggiornata all' utilizzo della stampante laser LBP 2900 e sue simili sotto ubuntu utilizzando i driver ufficiali Canon
E' una traduzione riadattata dell' articolo :
https://wiki.ubuntu.com/Canon_LBP_2900_HowTo
l' articolo originale funziona perfettamente su Dapper , e tramite alcuni accorgimenti anche su Edgy a 32 bit , non ho provato personalmente su Edgy a 64 bit.
Prerequisiti
bisogna installare o aver gia' installato il pacchetto "alien" per convertire i file rpm in deb
per installare alien, o da synaptic, oppure da riga di comando :
$ sudo aptitude install alien
aver gia' scaricato il file "Driver.tar.gz" dal sito Canon all' indirizzo : http://software.canon-europe.com/products/0010177.asp
scompattiamo i driver ed installiamoli
Una volta scaricati i driver, essendo che la Canon li fornisce in versione RPM per redhat, bisogna scompattarli e farli diventare DEB
quindi
$ tar -xvf Driver.tar.gz
ed otterremo una directory con all' interno due file che dovremo convertire con alien :
$ sudo alien -c cndrvcups-capt-1.30-1.i386.rpm $ sudo alien -c cndrvcups-common-1.30-1.i386.rpm
quindi installiamoli :
$ sudo dpkg -i cndrvcups-common_1.30-2_i386.deb cndrvcups-capt_1.30-2_i386.deb
riavviamo il server di stampa
Per rendere efficace l' installazione dei driver, abbiamo necessita' di fermare e riavviare il server di stampa CUPS
$ sudo /etc/init.d/cupsys stop
controlliamo che realmente il server si sia fermato vedendo se e' ancora tra i programmi in esecuzione (filtrando solo le righe che riportano la parola "cupsd"
$ sudo ps ax | grep cupsd
se l' output che riceviamo contiene solo una riga, stile :
username 24738 0.0 0.0 2896 836 pts/0 S+ 21:21 0:00 grep cupsd
vuol dire che il server si e' realmente fermato, se invece otteniamo 2 righe , stile :
cupsys 24897 0.0 0.1 4336 1976 ? SNs 07:35 0:04 /usr/sbin/cupsd username 24738 0.0 0.0 2896 836 pts/0 S+ 21:21 0:00 grep cupsd
per qualche oscuro mistero, il server non si e' fermato e dobbiamo procedere a killare il processo manualmente , tramite il comando
$ sudo killall cupsd
una volta fermato il server di stampa CUPS, dobbiamo riavviarlo:
sudo /etc/init.d/cupsys start
Titolo 3
testo