#format wiki #language it <
> <> <> = Introduzione = In questa guida sono contenute delle istruzioni utili per l'installazione della multifunzione '''Brother DCP-135C'''. = Installazione = 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi | Installare]] i pacchetti [[apt:\\sane,xsane,simple-scan,brother-lpr-drivers-extra | sane, xsane, simple-scan e brother-lpr-drivers-extra]]. 0. Scaricare nella propria '''Home''' i seguenti pacchetti `.deb`: * [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan2-0.2.5-1.i386.deb | brscan2-0.2.5-1.i386.deb]] * [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb | brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb]] 0. Installare i pacchetti `.deb` precentemente salvati facendo su questi un doppio clic con il mouse. = Configurazione = == Configurazione dello scanner == 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/lib/udev/rules.d/40-libsane.rules` e cercare nel testo la seguente riga: {{{ # The following rule will disable USB autosuspend for the device }}} copiare quindi prima di questa riga le seguenti istruzioni: {{{ #Brother scanners ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes" }}} 0. Salvare e chiudere il file. 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/lib/udev/rules.d/50-udev-default.rules` e modificare la riga: {{{ ENV{DEVTYPE}=="usb_device", MODE="0664" }}} cambiando l'opzione «MODE="0664"» in «MODE="0666"» . 0. Salvare e chiudere il file. Al prossimo riavvio la periferica sarà funzionante. = Script riga per riga = E' possibile automatizzare tutta la procedura copiando le righe seguenti in un file di testo: {{{ # Installo i driver per lo scanner Brother Dcp-135c mkdir ~/File_installazione cd ~/File_installazione # Installo i pacchetti necessari sudo apt-get update && sudo apt-get install gdebi sane xsane simple-scan brother-lpr-drivers-extra # Scarico i pacchetti necessari per lo scanner brother dcp-135c wget -O brscan2-0.2.5-1.i386.deb http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan2-0.2.5-1.i386.deb wget -O brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb # Installo i pacchetti appena scaricati sudo gdebi -n brscan2-0.2.5-1.i386.deb sudo gdebi -n brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb #il comando seguente cerca la riga corretta e inserisce lo scanner brother all'elenco # ATTENZIONE A NON ESEGUIRLO PIU' VOLTE PERCHE' OGNI VOLTA AGGIUNGE LA STESSA RIGA sudo perl -pi -e 's/# The following rule will disable USB autosuspend for the device/# Brother scanners\nATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"\n\n\n# The following rule will disable USB autosuspend for the device/g' /lib/udev/rules.d/40-libsane.rules #il comando seguente cambia i permessi di accesso ai dispositivi usb sudo perl -pi -e 's/ENV{DEVTYPE}=="usb_device", MODE="0664"/ENV{DEVTYPE}=="usb_device", MODE="0666"/g' /lib/udev/rules.d/50-udev-default.rules #esco dalla cartella creata cd .. #cancello la cartella creata con tutti i file contenuti ormai inutili rm -R -v -i File_installazione/ #esco dallo script exit }}} Salvare il file di testo con il nome che si preferisce e poi aprire un terminale e posizionarsi nella posizione dove si è salvato il file. A questo punto basterà digitare il seguente comando: {{{ sh fileditesto.txt }}} per avviare in maniera automatizzata l'installazione completa dello scanner. {{{#!wiki note Ricordarsi di sostituire «fileditesto.txt» con il nome del file che si è creato. }}} = Ulteriori risorse = * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=9&t=460854|Topic sul forum di Ubuntu-it]] ---- CategoryHardware CategoryDaRevisionare