Dimensione: 1807
Commento:
|
← Versione 48 del 01/12/2016 16.28.48 ⇥
Dimensione: 1287
Commento: CategoryDaRevisionare
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Hardware/SchedeTv/ConfigurazioneTotem ## page was renamed from LucaGambardella/Prove3 |
|
Linea 3: | Linea 5: |
[[BR]] [[Indice]] [[VersioniSupportate(hardy intrepid)]] |
<<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=251831"; rilasci="10.10 10.04")>> |
Linea 9: | Linea 11: |
Molte schede tv DVB-T sono supportate da Ubuntu ,per queste non vi è bisogno di installare driver poiché già contenuti dal sistema. | |
Linea 11: | Linea 12: |
In questa guida si spiegherà come utilizzare '''Totem''' per vedere i programmi della tv digitale. | All'interno di questa guida sono presenti delle istruzioni su come effettuare la scansione dei canali con una periferica di acquisizione DVB-S/T/ATSC supportata da '''Ubuntu'''. A tale scopo si utilizzerà l'applicazione '''w_scan'''. |
Linea 13: | Linea 14: |
= Installazione di w_scan = | = Installazione = |
Linea 15: | Linea 16: |
Per testare il funzionamento della scheda tv occorre installare w_scan,un programma per la sintonizzazione dei canali. | [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://w-scan | w-scan]]. |
Linea 17: | Linea 18: |
Scaricare nella Home il pacchetto w_scan e scompattarlo digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget "http://wirbel.htpc-forum.de/w_scan/w_scan-20081106.tar.bz2" tar xfvj w_scan-20081106.tar.bz2 }}} |
= Configurazione = |
Linea 23: | Linea 20: |
Spostare la cartella `w_scan-20081106` in `/usr/local/src/` ,creare il collegamento simbolico e compilare il programma: {{{ sudo mv w_scan-20081106/ /usr/local/src/ cd /usr/local/src/ sudo ln -s w_scan-20081106/ w_scan cd w_scan sudo make }}} Copiare w_scan in `/usr/local/bin/`: {{{ sudo cp w_scan /usr/local/bin/ }}} = Configurazione Totem = Costruire il file di configurazione dei canali per '''Totem'''. {{{ |
Per creare il file di configurazione dei canali utilizzato da '''Totem''' digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ |
Linea 44: | Linea 24: |
L'operazione richiederà all'incirca un minuto. | Avviare '''Totem''' dal menù '''''Applicazioni → Audio e Video → Riproduttore di filmati''''' e andare in '''''Filmato → Guarda la tv su DVB Adapter 0'''''. |
Linea 46: | Linea 26: |
Lanciare Totem: '''''Applicazioni - > Audio e Video - > Totem''''' Fare clic su '''''Filmato - > Guarda la tv su DVB Adapter 0''''' Totem cercherà su internet e chiederà tramite una finestra di dialogo di installare dei codec necessari per la decodifica del formato Mpeg2 TS utilizzato per la tv digitale. Finita questa operazione si potrà vedere la tv . I canali e le radio disponibili potranno essere selezionati dalla playlist di Totem. |
Verranno installati dei codec necessari per la decodifica dei formati utilizzati dalla TV digitale. |
Linea 58: | Linea 30: |
* [http://bas-r.nl/?tag=w_scan Documento originale] | * [[http://bas-r.nl/?tag=w_scan|Documento originale]] ---- CategoryHardware CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
All'interno di questa guida sono presenti delle istruzioni su come effettuare la scansione dei canali con una periferica di acquisizione DVB-S/T/ATSC supportata da Ubuntu. A tale scopo si utilizzerà l'applicazione w_scan.
Installazione
Installare il pacchetto w-scan.
Configurazione
Per creare il file di configurazione dei canali utilizzato da Totem digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
sudo w_scan -fc -X >> /etc/vdr/channels.conf
Avviare Totem dal menù Applicazioni → Audio e Video → Riproduttore di filmati e andare in Filmato → Guarda la tv su DVB Adapter 0.
Verranno installati dei codec necessari per la decodifica dei formati utilizzati dalla TV digitale.