Dimensione: 4517
Commento:
|
Dimensione: 4401
Commento: L'ultimo pezzo non c'è che mi piace + di quel tanto
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione del driver '''nvidia'''in formato `.run`. | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione del driver '''nvidia''' in formato `.run`. |
Linea 12: | Linea 12: |
Se ne consiglia l'installazione ai soli utenti esperti che vogliono installare i driver più aggiornati per la propria scheda grafica di ultimissima generazione. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Driver meno recenti possono essere comodamente installati tramite il [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:gestore dei driver con restrizioni] a partire dalla versione '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''». || |
Linea 14: | Linea 14: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Driver meno recenti possono essere comodamente installati tramite il [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:gestore dei driver con restrizioni] a partire dalla versione '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''» || {{{ #!frame align=clear:both }}} |
|
Linea 23: | Linea 17: |
Per conoscere la propria scheda grafica, digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Per conoscere il modello della propria scheda grafica, digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ |
Linea 35: | Linea 28: |
Rimuovere eventuali vecchi driver instalati tramite i repository di Ubuntu: {{{ |
Rimuovere eventuali vecchi driver installati tramite i repository di '''Ubuntu''' digitando il seguente comando all'interno di una finestra di temirnale:{{{ |
Linea 41: | Linea 32: |
Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto con estensione `.run` adatto alla propria architettura: | Scaricare all'interno della propria '''Home''' il pacchetto con estensione `.run` adatto alla propria architettura: |
Linea 48: | Linea 39: |
Aprire una finestra di terminale ed installare le dipendenze del driver digitando il comando: {{{ |
Aprire una finestra di terminale ed installare le dipendenze del driver digitando il comando:{{{ |
Linea 55: | Linea 45: |
0. Entrare nel terminale virtuale con la combinazione di tasti '''Ctrl + Alt + F2'''. | 0. Entrare all'interno del terminale virtuale con la combinazione di tasti '''Ctrl + Alt + F2'''. |
Linea 57: | Linea 47: |
0. Effettuare il login: inserire il proprio nome utente e dare '''Invio''',digitare la password e dare nuovamente '''Invio''' | 0. Effettuare il login inserendo il proprio nome utente e dare '''Invio''', digitare la password e dare nuovamente '''Invio'''. |
Linea 61: | Linea 51: |
0. Digitare i seguenti comandi: {{{ |
0. Digitare i seguenti comandi per installare i driver grafici:{{{ |
Linea 65: | Linea 54: |
}}} | }}} |
Linea 72: | Linea 61: |
Aprire una finestra di terminale, posizionarsi nella cartella dove risiede il file `.run` utilizzato in precedenza per l'installazione dei driver e digitare i seguenti comandi: {{{ |
Aprire una finestra di terminale, posizionarsi nella cartella dove risiede il file `.run` utilizzato in precedenza per l'installazione dei driver e digitare i seguenti comandi:{{{ |
Linea 85: | Linea 73: |
È possibile che l'origine delle difficoltà di installazione e configurazione dei driver della scheda grafica risieda nella configurazione del server grafico. Per risolvere eventuali problemi è utile verificare la corretta configurazione di '''X'''; per riconfigurare il server grafico è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: | È possibile che l'origine delle difficoltà d'installazione e configurazione dei driver della scheda grafica risieda nella configurazione del server grafico. Per risolvere eventuali problemi è utile verificare la corretta configurazione di '''X'''; per riconfigurare il server grafico è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: |
Linea 96: | Linea 84: |
* [http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=&forumid=14 Forum di discussione su NVIDIA Linux] (forum ufficiale in lingua inglese dei driver Nvidia per Linux) | * [http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=&forumid=14 Forum di discussione su NVIDIA Linux (Eng)] |
Linea 98: | Linea 86: |
Se nel forum ufficiale non si trovano risposte ai propri problemi, si prega di inviare una mail (in inglese) a linux-bugs@nvidia.com ed allegare a questa un ``nvidia-bug-report.log`` generato eseguendo il comando: {{{ |
Se nel forum ufficiale non si trovano risposte ai propri problemi, si prega di inviare una mail (in inglese) a linux-bugs@nvidia.com ed allegare a questa un ``nvidia-bug-report.log`` generato eseguendo il comando:{{{ |
BR Indice(depth=1) VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy dapper)
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione del driver nvidia in formato .run.
Driver meno recenti possono essere comodamente installati tramite il [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:gestore dei driver con restrizioni] a partire dalla versione Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon». |
Periferiche supportate
Per conoscere il modello della propria scheda grafica, digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
lspci | grep VGA
Verificare che sia contenuta fra quelle elencate nella [http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html lista] dell'hardware supportato.
Installazione manuale
Preparativi
Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] restricted, universe e multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.
Rimuovere eventuali vecchi driver installati tramite i repository di Ubuntu digitando il seguente comando all'interno di una finestra di temirnale:
sudo apt-get remove --purge nvidia*
Scaricare all'interno della propria Home il pacchetto con estensione .run adatto alla propria architettura:
[http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/177.82/NVIDIA-Linux-x86-177.82-pkg1.run Architetture a 32 bit]
[http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/177.82/NVIDIA-Linux-x86_64-177.82-pkg2.run Architetture a 64 bit]
Per l'installazione dei driver è necessario avere già installato i sorgenti del proprio kernel. Se si utilizza un kernel personalizzato, consultare la [:AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel:relativa guida]. |
Aprire una finestra di terminale ed installare le dipendenze del driver digitando il comando:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
Installazione del driver
Entrare all'interno del terminale virtuale con la combinazione di tasti Ctrl + Alt + F2.
Effettuare il login inserendo il proprio nome utente e dare Invio, digitare la password e dare nuovamente Invio.
- [:Hardware/Video/DomandeFrequenti#head-d73b50bf00f55e79d3e39a25e9b56c1e109f97b0:Arrestare il server grafico].
Digitare i seguenti comandi per installare i driver grafici:
cd ~/ sudo sh ./NVIDIA*.run
- Seguire le istruzioni sullo schermo.
- [:Hardware/Video/DomandeFrequenti#head-d73b50bf00f55e79d3e39a25e9b56c1e109f97b0:Riavviare il server grafico].
Aggiornamento dei driver
Aprire una finestra di terminale, posizionarsi nella cartella dove risiede il file .run utilizzato in precedenza per l'installazione dei driver e digitare i seguenti comandi:
cd ~/ sudo sh ./NVIDIA*.run --uninstall rm ./NVIDIA*.run
Ora è possibile scaricare nuovamente il file .run aggiornato e ripetere l'[#manuale installazione manuale].
Risoluzione dei problemi
Configurazione di X.org
È possibile che l'origine delle difficoltà d'installazione e configurazione dei driver della scheda grafica risieda nella configurazione del server grafico. Per risolvere eventuali problemi è utile verificare la corretta configurazione di X; per riconfigurare il server grafico è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo X -configure
Durante la configurazione, è sufficiente assegnare il driver grafico nvidia.
Ulteriori risorse
[http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=en-us Driver ufficiali nVidia]
[http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=&forumid=14 Forum di discussione su NVIDIA Linux (Eng)]
Se nel forum ufficiale non si trovano risposte ai propri problemi, si prega di inviare una mail (in inglese) a linux-bugs@nvidia.com ed allegare a questa un nvidia-bug-report.log generato eseguendo il comando:
nvidia-bug-report.sh