Dimensione: 2277
Commento:
|
Dimensione: 2309
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 29: | Linea 29: |
* linux-headers-$(uname -r)[[BR]] | * [apt://linux-headers-$(uname-r) linux-headers-$(uname-r)][[BR]] |
Introduzione
Con questa piccola guida è possibile installare i driver per la scheda tv dvb-s "MSI TV@nywhere Satellite Pro":
- Funzione ricezione e registrazione di canali dvb-s
- Funzione Infrarossi e Telecomando
Individuazione hardware
Per individuare il chip utilizzato dalla scheda tv digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] il seguente comando:
lspci | grep Multimedia
dovrebbe comparire una riga simile a questa:
01:05.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7134/SAA7135HL Video Broadcast Decoder (rev 01)
Preparativi
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti, presenti nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository ufficiali]:BR
[apt://build-essential build-essential]BR
[apt://libncurses-dev libncurses-dev]BR
[apt://linux-headers-$(uname-r) linux-headers-$(uname-r)]BR
Installazione
Per installare i driver é necessario:
Scaricare i driver s2-liplianin da mercurial:
hg clone http://mercurial.intuxication.org/hg/s2-liplianin/
In questo modo avremo una cartella "s2-liplianin" nella home contenente i driversEntriamo nella cartella:
cd ~/s2-liplianin
E applichiamo la patch dopo averla scaricata nella propria Home a questo [attachment:SAA7134_BOARD_MSI_TVATANYWHERE_SATELLITE_PRO.diff indirizzo]:
patch -p1 < ~/SAA7134_BOARD_MSI_TVATANYWHERE_SATELLITE_PRO.diff
Infine, installiamo i drivers:
sudo make sudo make install
Questo punto potrebbe implicare parecchi minuti, anche 1 ora magari, pertanto é sconsigliato stoppare.
Riavviando il computer, i moduli verranno caricati. Se i parametri sono corretti, sarà possibile guardare la tv dopo aver installato e configurato i programmi per vedere la tv su Ubuntu. In caso di errori durante l'ultimo punto si prega di aprire un topic nel forum.
Ulteriori risorse
[mailto:roland.schnabl@gmail.com Roland (lingue: tedesco/inglese)]