Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/SchedeTv/FujitsuSiemensMobileTvTuner"
Differenze tra le versioni 2 e 9 (in 7 versioni)
Versione 2 del 08/05/2012 22.01.26
Dimensione: 1670
Autore: MicheleOlivo
Commento:
Versione 9 del 02/03/2017 21.23.59
Dimensione: 1690
Commento: EOL 12.04 → CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Fujitsu-Siemens DVB-T Mobile TV Tuner
Linea 6: Linea 7:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,511838.msg3994339.html#msg3994339"; rilasci="12.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=522203"; rilasci="12.04")>>
Linea 9: Linea 10:
In questa guida verrà spiegato come far funzionare la scheda tv Fujitsu-Siemens DVB-T Mobile TV Tuner, la quale utilizza il chip [[http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Zarlink_MT352|Zarlink MT352]] supportato dal driver vp7045-01, installato automaticamente dal [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|gestore dei driver proprietari]]. In questa guida verrà spiegato come far funzionare la scheda '''Fujitsu Siemens DVB-T Mobile TV Tuner''', la quale utilizza il chip [[http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Zarlink_MT352|Zarlink MT352]] supportato dal driver '''vp7045-01''', installato automaticamente dal [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|gestore dei driver proprietari]].
Linea 11: Linea 12:
Purtoppo però è necessario un piccolo accorgimento per garantirne il corretto funzionamento. A causa di un bug che ostacola il corretto funzionamento del dispositivo, è necessario applicare una modifica al file di configurazione `/etc/modprobe.d/options.conf`.
Linea 13: Linea 14:
= "TAB" Bug = = Analisi e risoluzione del problema =
Linea 15: Linea 16:
Durante la ricerca dei canali e la visione televisiva, si presenta questo bug. Appare come se una volta al secondo, venisse premuto il tasto "TAB" della tastiera. Durante la ricerca dei canali e la visione televisiva, si può notare un problema con il tasto TAB. Esso è come se venisse premuto da tastiera una volta al secondo. Questo problema è dovuto alla non corretta gestione del ricevitore del telecomando, integrato nel dispositivo. La soluzione prevede la disabilitazione del polling RC tramite le opzioni di [[http://manpages.ubuntu.com/manpages/precise/man5/modprobe.conf.5.html|modprobe]].
Linea 17: Linea 18:
Questo problema è dovuto alla non corretta gestione del ricevitore del telecomando, integrato nel dispositivo.

La soluzione prevede la disabilitazione del polling RC tramite le opzioni di [[http://manpages.ubuntu.com/manpages/precise/man5/modprobe.conf.5.html|modprobe]].
In un terminiale digitare:
Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
Linea 24: Linea 22:
Questo comando aggiungerà una riga al file '''/etc/modprobe.d/options.conf''' per indicare a modprobe di non utilizzare il modulo RC per le periferiche che usano il modulo '''dvb_usb'''. Questo comando aggiungerà una riga al file `/etc/modprobe.d/options.conf` per indicare a modprobe di non utilizzare il modulo RC per le periferiche che usano il modulo '''dvb_usb'''.
Linea 26: Linea 24:
~-Per questa soluzione si ringraziano i ragazzi di [[http://www.linuxtv.org|linuxtv.org]] (tramite il canale #linuxtv su freenode)-~

## da questo punto in poi non modificare!
Linea 30: Linea 25:
CategoryNuoviDocumenti CategoryHardware CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come far funzionare la scheda Fujitsu Siemens DVB-T Mobile TV Tuner, la quale utilizza il chip Zarlink MT352 supportato dal driver vp7045-01, installato automaticamente dal gestore dei driver proprietari.

A causa di un bug che ostacola il corretto funzionamento del dispositivo, è necessario applicare una modifica al file di configurazione /etc/modprobe.d/options.conf.

Analisi e risoluzione del problema

Durante la ricerca dei canali e la visione televisiva, si può notare un problema con il tasto TAB. Esso è come se venisse premuto da tastiera una volta al secondo. Questo problema è dovuto alla non corretta gestione del ricevitore del telecomando, integrato nel dispositivo. La soluzione prevede la disabilitazione del polling RC tramite le opzioni di modprobe.

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo echo "options dvb_usb disable-rc-polling=1" >> /etc/modprobe.d/options.conf

Questo comando aggiungerà una riga al file /etc/modprobe.d/options.conf per indicare a modprobe di non utilizzare il modulo RC per le periferiche che usano il modulo dvb_usb.


CategoryHardware CategoryDaRevisionare