Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/PocketPC"
Differenze tra le versioni 3 e 12 (in 9 versioni)
Versione 3 del 20/05/2006 13.14.53
Dimensione: 4042
Autore: Cobra78
Commento:
Versione 12 del 20/05/2006 16.01.35
Dimensione: 8317
Autore: Cobra78
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 16: Linea 16:
{{{dmesg}}} {{{dmesg
}}}
Linea 28: Linea 29:
{{{cat /proc/bus/usb/devices}}} {{{cat /proc/bus/usb/devices
}}}
Linea 52: Linea 54:
{{{sudo synce-serial-config ttyUSB0}}} {{{sudo synce-serial-config ttyUSB0
}}}
Linea 58: Linea 61:
{{{dccm}}} {{{dccm
}}}
Linea 62: Linea 66:
{{{dccm -p PASSWORD}}} {{{dccm -p PASSWORD
}}}
Linea 68: Linea 73:
{{{sudo synce-serial-start}}} {{{sudo synce-serial-start
}}}
Linea 72: Linea 78:
{{{synce-serial-start is now waiting for your device to connect}}} {{{synce-serial-start is now waiting for your device to connect
}}}
Linea 76: Linea 83:
4. Create ora l'associazione fra Palmare e Pc digitando

{{{synce-matchmaker create INDEX}}}
5. Create ora l'associazione fra Palmare e Pc digitando

{{{synce-matchmaker create INDEX
}}}
Linea 82: Linea 90:
{{{Partnership creation succeeded. Using partnership index INDEX}}}


6) "synce-pstatus" shows a LOT of information about your Pocket PC, such as current mode of operation, battery charge level, memory usage as well as backup battery status. If you want to see some other synce commands, type "dpkg -L librapi2-tools". You can use these commands to do things such as installing Pocket PC programs, etc.
7) Create the partnership between the Pocket PC and your computer. There are 2 slots on the device, so the INDEX can be 1 or 2.
Code:

synce-matchmaker create INDEX

You should be greeted with:
Code:

Partnership creation succeeded. Using partnership index INDEX.



= Titolo 1 =

testo

= Titolo 1 =

testo
{{{Partnership creation succeeded. Using partnership index INDEX
}}}

6. Ora possiamo controllare numerosi parametri del Palmare, quali stato delle batterie, memoria e altro, digitando

{{{synce-pstatus
}}}

è possibile eseguire ulteriori operazioni, quali installazione di programmi e altro, per vedere la lista dei comandi digitate

{{{dpkg -L librapi2-tools
}}}

I comandi sono quelli che vengono indicati nella directory /usr/bin/


= Connessione Automatica =

Se si usa Ubuntu Dapper Drake è possibile configurare udev per la connessione automatica.

1. innanzitutto creiamo il file ipaq.rules

{{{sudo gedit /etc/udev/ipaq.rules
}}}

2. incolliamoci dentro lo cript creato da Romain Riviere

{{{# udev rule file for ipaq

BUS=="usb", ACTION=="add", DRIVER=="ipaq", SUBSYSTEM=="usb-serial", RUN+="/etc/synce/ipaq-udev"}}}

3. ora creiamo il file ipaq-udev

{{{sudo gedit /etc/synce/ipaq-udev
}}}

4. e incolliamoci dentro questo script

{{{#!/bin/bash

LOGFILE=/var/log/synce
INTERFACE=`cat /etc/synce/interface`

echo "`date +"%b %d %X"` `uname -n`: iPAQ plugged, starting connection..." >> $LOGFILE
/usr/bin/synce-serial-abort >> /dev/null

(
for x in `seq 1 10`; do
[ -c $INTERFACE ] && break
        sleep 1
        done
if ! [ -c $INTERFACE ]; then
        echo "$time $uname $0 [$$]: device node $INTERFACE not created!"
exit 1
fi
/usr/bin/synce-serial-start >> /var/log/synce
) &}}}

o questo script modificato che si aspetta che dccm parta con X

{{{#!/bin/bash

LOGFILE=/var/log/synce
INTERFACE=`cat /etc/synce/interface`
echo "`date +"%b %d %X"` `uname -n`: iPAQ plugged, starting connection..." >> $LOGFILE
/usr/bin/synce-serial-abort >> /dev/null

(
### TESTING FOR INTERFACE CREATION
for x in `seq 1 10`; do
[ -c $INTERFACE ] && break
        sleep 1
        done
if ! [ -c $INTERFACE ]; then
        echo "`date +"%b %d %X"` `uname -n` $0 [$$]: device node $INTERFACE not created!" >> $LOGFILE
exit 1
fi

### TESTING FOR DCCM RUNNING
for x in `seq 1 10`; do
    dccm=`pgrep dccm`
    [ $dccm > 0 ] && [ $x -gt 1 ] && echo >> $LOGFILE
    [ $dccm > 0 ] && echo "`date +"%b %d %X"` `uname -n` DCCM pid $dccm" >> $LOGFILE && break
    [ $x = 1 ] && echo -n "No DCCM running waiting " >> $LOGFILE
    echo -n "${x}0..." >> $LOGFILE
    sleep 10
done

[ ! `pgrep dccm` ] && echo "`date +"%b %d %X"` `uname -n` No DCCM found running, trying to connect anyway. DCCM is needed to make a succesfull connection" >> $LOGFILE

### STARTING CONNECTION
/usr/bin/synce-serial-start >> $LOGFILE

) &}}}

5. riavviamo udev e tutto dovrebbe essere apposto

{{{sudo /etc/init.d/udev restart
}}}


= Configurazione di MultiSync per la sincronizzazione con Evolution =

1. Lanciate multisync da terminale, oppure da "applicazioni --> accessori --> multisync", le prime volte conviene usare il terminale perchè nel caso qualcosa non funziona fornisce molte informazioni che possono essere utili a trovare e risolvere il problema.

2. Create una coppia di sincronizazione selezionando come plugin "Synce Plugin" e "Ximian Evolution 2", l'ordine non è importante, è più importante creare nuovi Calendario, Lista cose da fare e Contact List, perchè non sempre quelli di default vengono utilizzati, ricordatevi inoltre di settare le opzioni relative alla sincronizzazione.

4. Premete il tasto "Sync" per avviare la Sincronizzazione, la prima volta potrebbe essere necessario usare il tasto "ReSync" per forzare la risincronizzazione completa.


= Esplorare i File sul Palmare =

1. Per avere l'integrazione con Nautilus e potr esplorare i file sul palmare vi serve Synce-gnomevfs, che è disponibile solo in .rpm, quindi innanzitutto installate alien

{{{sudo apt-get install alien
}}}

2. Scaricate l'ultima versione da http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=30550&package_id=92164

3. Convertite e installate synce-gnomevf portandovi nella directory dove lo avete scaricato e digitando

{{{sudo alien -i synce-gnomevfsxxx.rpm
}}}

ove xxx andrà sostituito col numero di versione.

In alternativa è possibile scaricare l'archivio sorgente .tar.gz e compilarlo.

4. col Palmare connesso digitate

{{{synce-in-computer-folder install
synce-in-computer-folder connect}}}

nel menu "risorse" dovrebbe apparirvi una cartella "mobile device" corrispondente, corrispondente alla memoria del palmare.


= Disconnessione =

Per disconnettere il Palmare

1. Chiudete MultiSync

2. nel terminale digitate

{{{killall -HUP dccm
}}}

3. Se il comando precedente non dovesse funzionare, digitate

{{{sudo synce-serial-abort
}}}



= Fonti =

Forum Internazionale Ubuntu Breezy: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=154320&postcount=1

Forum internazionale Ubuntu Dapper: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=854587&postcount=1

Wiki internazionale: https://wiki.ubuntu.com/PocketPCHowto?action=show&redirect=HowToPocketPC

Introduzione

Questa guida vuole indicarvi i passi per permettervi di sincronizzare la rubrica e il calendario del vostro PocketPC con Evolution, e permettervi di isntallare programmi e gestire i file presenti nel Palmare.

NB: La guida è stata scritta per gli iPaq della HP, ma i passaggi per palmari di altre marche, purchè dotati di WindowsCE dovrebbero essere analoghi.

Riconoscimento

Per verificare se il vostro sistema riconosce il pochet pc dovete fare quanto segue:

1. Collegate il PocketPC al computer tramite la presa usb, aprite un terminale e digitate