Dimensione: 10646
Commento:
|
Dimensione: 12429
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 221: | Linea 221: |
= Script pr connettersi e avviare tutto al volo = Ho creato un piccolo script che permette con un comando di avviare traycon, multisync, e attivare la connessione, invece shc scrivere una sfilza di comandi nel terminale, ecco i passi da seguire. 0. Innanzzitutto bisogna fare in modo che "sudo synce-serial-start" non richieda la password, per farlo bisogna mettere un'apposita riga nel file sudoers, quindi editatelo con {{{ sudo visudo /etc/sudoers }}} e inserite in fondo una riga come questa {{{ USER HOST = NOPASSWD: /usr/bin/synce-serial-start }}} Dove al posto di USER dovete mettere il vostro username, o quello dell'utente a cui volete permettere di lanciare synce-serial-start come sudo senza che serva la password, HOST invece è il nome che avete dato al vostro computer 0.Ora create uno script nella vostra home e chiamatelo come volete, nell'esempio lo chiamo Sync {{{ gedit /home/(miouser)/Sync }}} 0.se il vostro palmare non ha password incollate queste linee{{{ #!/bin/bash synce-trayicon multisync dccm sudo synce-serial-start }}} se invece è protetto da password {{{ #!/bin/bash synce-trayicon multisync dccm -p PASSWORD sudo synce-serial-start }}} Ora lo script va reso eseguibile, inoltre siccome la password del palmare è in chiaro, sarebbe cosa intelligente renderlo leggibile solo da voi e da nessun'altro., quindi date il comando {{{ chmod 700 /home/(miouser)/Sync }}} 0.Bene, ora per connettervi non dovete fare altro che attaccare il palmare e lanciare los cript, potete anche crearvi un'icona di avvio nel menu, attenzione che ci vuole unc erto tempismo sempre a causa della maledetta connessione automatica di acivesync, ma una volta presaci la mano riuscirete senza problemi. |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Questa guida vuole indicarvi i passi per permettervi di sincronizzare la rubrica e il calendario del vostro PocketPC con Evolution, e permettervi di isntallare programmi e gestire i file presenti nel Palmare.
La guida è stata scritta per gli iPaq della HP, ma i passaggi per palmari di altre marche, purchè dotati di WindowsCE dovrebbero essere analoghi.
Riconoscimento
Per verificare se il vostro sistema riconosce il PocketPC dovete fare quanto segue:
Collegate il PocketPC al computer tramite la presa USB, aprite un terminale e digitate
dmesg
dovrebbe apparire un output simile al segunete
usb 4-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 ipaq 4-2:1.0: PocketPC PDA converter detected usb 4-2: PocketPC PDA converter now attached to ttyUSB0
Prendete nota della ttyUSB, anche se nella maggioranza dei casi dovrebbe essere ttyUSB0 come nell'esempio.
Opzionale, digitate nel terminale
cat /proc/bus/usb/devices
per verificare che il dispositivo usi il modulo del kernel per l'iPaq, tra le varie linee di output dovrebbe esserci un gruppo simile a questo
T: Bus=04 Lev=01 Prnt=01 Port=01 Cnt=01 Dev#= 4 Spd=12 MxCh= 0 D: Ver= 1.01 Cls=ff(vend.) Sub=ff Prot=ff MxPS=16 #Cfgs= 1 P: Vendor=413c ProdID=4002 Rev= 0.00 C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=c0 MxPwr= 2mA I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=ff(vend.) Sub=ff Prot=ff Driver=ipaq E: Ad=81(I) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms E: Ad=02(O) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms
Installazione
Installate i programmi e le librerie necessari alla connessione e sincronizzazione digitando nel terminale
sudo apt-get install librra0 librra0-tools librapi2-tools libsynce0 synce-dccm synce-multisync-plugin synce-serial libmultisync-plugin-all multisync
Durante l'installazione appariranno delle finestre di dialogo con dei parametri, verificate che /dev/ttyUSB corrisponda a quanto visto prima, modificandolo se il caso, e lasciate gli altri parametri invariati.
Configurate synce-serial per usare la tty che avete visto rpecedentemente digitando nel terminale
sudo synce-serial-config ttyUSB0
Ovviamente se all'inizio dmesg indicava ttyUSB1 o un altro numero dovrete usare quel valore.
Lanciate il demone di connessione dccm digitando nel terminale