Dimensione: 5371
Commento:
|
Dimensione: 5453
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Per creare un nuovo file di configurazione di xorg e possibile seguire la guida al paragrafo come si riconfigura Xorg? | Per creare un nuovo file di configurazione di xorg è possibile seguire la procedura della guida [:Hardware/Video/DomandeFrequenti:Domande frequenti]al paragrafo Come si riconfigura il server grafico? |
Linea 5: | Linea 5: |
0. all'avvio del pc nella schemata del bootloader Grub scegliere la voce Recovery mode (Modalità di ripristino) | 0. All'avvio del pc nella schemata del bootloader Grub scegliere la voce Recovery mode (Modalità di ripristino) |
Per creare un nuovo file di configurazione di xorg è possibile seguire la procedura della guida [:Hardware/Video/DomandeFrequenti:Domande frequenti]al paragrafo Come si riconfigura il server grafico?
In alternativa
- All'avvio del pc nella schemata del bootloader Grub scegliere la voce Recovery mode (Modalità di ripristino)
- Apparirà poi una schermata
- Selezionare la voce Drop to root shell prompt
- Dare il comando {{{X -configure
}}}Verra genetatio il file xorg.conf.new nella cartella
Copiare il file xorg.conf.new nel file xorg.conf e inserirlo nella cartella /etc/X11/ {{{ cp /root/home/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
}}}
Riavviare il pc con il comando