Dimensione: 6173
Commento:
|
Dimensione: 6999
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 175: | Linea 175: |
Aprire con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file `/etc/X11/xorg.conf` Per abilitare una data opzione rimuovere il simbolo # all'inizio della riga che comincia con Option # [<bool>] va sostituito con un valore booleano (true o false) # <i> va sostituito con un numero intero # <str> va sostituito con una stringa Tutti i valori, numeri o stringhe vanno inseriti fra doppi apici ad esempio {{{ Option "AccelMethod" "EXA" }}} Per sapere la funzione di una data opzione digitare in un terminale {{{ man nome_driver_video }}} Il nome del driver video è contenuto fra doppi apici nella Section "Device" del file `xorg.conf` alla riga Driver. Modificato il file, salvare le modifiche e riavviare il sistema per abilitare i cambiamenti al server grafico. |
Per creare un nuovo file di configurazione di xorg e possibile seguire la guida al paragrafo come si riconfigura Xorg?
In alternativa
- all'avvio del pc nella schemata del bootloader Grub scegliere la voce Recovery mode (Modalità di ripristino)
- Apparirà poi una schermata
- Selezionare la voce Drop to root shell prompt
- Dare il comando {{{X -configure
}}}Verra genetatio il file xorg.conf.new nella cartella
Copiare il file xorg.conf.new nel file xorg.conf e inserirlo nella cartella /etc/X11/ {{{ cp /root/home/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
}}}
Riavviare il pc con il comando