Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati (sanitari o altri servizi) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando Firefox e il lettore di smart card bit4id miniLECTOR, grazie al servizio in atto nella Regione Toscana.
A differenza di quanto indicato nella documentazione ufficiale, non è necessaria l'installazione di alcun software proprietario, visto che il progetto OpenSC supporta perfettamente la Carta Nazionale dei Servizi.
Installazione
Installare i pacchetti necessari digitando in un terminale il comando:
sudo apt-get install pcscd opensc
- Collegare il lettore di smart card alla presa USB.
Configurazione
Firefox
Andare sul menù Modifica → Preferenze, da qui scegliere Avanzate → Certificati → Dispositivi di Sicurezza → Carica, Inserire come nome OpenSC, e scegliere la libreria appropriata:
per architetture a 32 bit:
/usr/lib/x86_64-linux-gnu/opensc-pkcs11.so
per architetture a 64 bit:
/usr/lib/i386-linux-gnu/opensc-pkcs11.so
nei non multi-arch si potrebbe trovare anche in:
/usr/lib/opensc-pkcs11.so
Chrome / Chromium
Aprire un terminale, ed eseguire:
cd modutil -dbdir sql:.pki/nssdb/ -add "OpenSC" -libfile /usr/lib/$(uname -i)-*/opensc-pkcs11.so
È possibile verificare lo stato della carta eseguendo:
cd modutil -dbdir sql:.pki/nssdb/ -list
Accesso
A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso ai servizi.
- Inserire la tessera sanitaria nel lettore.
Accedere al seguente indirizzo dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin.
Disinstallazione
Se si avesse la necessita di disinstallare i software installati, digitare in un terminale:
sudo apt-get remove pcscd libccid opensc