Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Periferiche/TesseraSanitaria/ProvinciaTrento"
Differenze tra le versioni 2 e 10 (in 8 versioni)
Versione 2 del 27/05/2013 15.44.02
Dimensione: 1790
Autore: matt-91web
Commento:
Versione 10 del 11/04/2014 12.55.05
Dimensione: 3056
Autore: matt-91web
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Hardware/Periferiche/TesseraSanitaria/Trentino
Linea 7: Linea 8:
<<Informazioni(rilasci="10.04 11.10 12.04 12.10 13.04")>> <<Informazioni(rilasci="10.04 11.10 12.04 12.10 13.04 13.10 14.04")>>
Linea 11: Linea 12:
La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati sanitari (referti di laboratorio, ricoveri, farmaci erogati, esenzioni, ecc..) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando '''Firefox''' e il lettore di smart card '''bit4id miniLECTOR''', grazie al servizio in atto nella [[http://www.cartaservizi.provincia.tn.it/|Provincia di Trento]]. La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione quali: TreC - Cartella clinica del cittadino, consultazione ICEF, Catasto, Agenzia del lavoro, Iscrizioni scolastiche, Posta Certificata e molto altro tramite la propria carta sanitaria elettronica(smart card) utilizzando '''Firefox''' o '''Google Chrome''' e con il lettore di smart card '''bit4id miniLECTOR''', grazie al servizio in atto nella [[http://www.cartaservizi.provincia.tn.it/|Provincia di Trento]] tramite la pagina dei [[https://www.servizionline.provincia.tn.it/|Servizi On-Line]].
Linea 16: Linea 17:
== Ubuntu 13.10 ==
In ubuntu 13.10 la versione del pacchetto opensc contene dei bug che non permettono l'accesso al portale della carta dei servizi.([[http://pastebin.ubuntu.com/6528699/|E-Mail del supporto tecnico]]) Pertanto è necessario installare la versione 0.12 reperibile [[https://launchpad.net/~kalon33/+archive/rfid/+build/3422683/+files/opensc_0.12.2-2ubuntu1~ppa11.04%2B1_amd64.deb|qui]]
Linea 17: Linea 20:
= Configurazione di Firefox = = Configurazione =

==
Firefox ==
Linea 23: Linea 28:
  * '''Nome file modulo''': /usr/lib/opensc-pkcs11.so   * '''Nome file modulo''': ''/usr/lib/opensc-pkcs11.so''
   '''''Se il modulo non viene trovato potreste trovarlo in:''''' ''/usr/lib/x86_64-linux-gnu/opensc-pkcs11.so''
Linea 25: Linea 31:

== Chromium/Google Chrome ==
'''Google Chrome''' è compatibile a partire dalla versione 14.04 di ubuntu e '''non richiede configurazione'''.
Linea 32: Linea 41:
 * [[https://www.servizionline.provincia.tn.it/|Servizi On-Line]]
 * [[https://www.postacertificata.gov.it/|Posta Certificata]]
Linea 34: Linea 45:
 * [[http://www.cartaservizi.provincia.tn.it/binary/pat_carta_servizi/scarica_software/V5CPS_Installazione_Linux.1365517568.pdf|Manuale completo]]


Introduzione

La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione quali: TreC - Cartella clinica del cittadino, consultazione ICEF, Catasto, Agenzia del lavoro, Iscrizioni scolastiche, Posta Certificata e molto altro tramite la propria carta sanitaria elettronica(smart card) utilizzando Firefox o Google Chrome e con il lettore di smart card bit4id miniLECTOR, grazie al servizio in atto nella Provincia di Trento tramite la pagina dei Servizi On-Line.

Installazione

Installare i pacchetti pcscd opensc e quindi collegare il lettore di smart card alla presa USB.

Ubuntu 13.10

In ubuntu 13.10 la versione del pacchetto opensc contene dei bug che non permettono l'accesso al portale della carta dei servizi.(E-Mail del supporto tecnico) Pertanto è necessario installare la versione 0.12 reperibile qui

Configurazione

Firefox

Per fare in modo che Firefox possa interagire con il lettore occorre modificare alcune impostazioni. Inserire la propria tessera nel lettore e procedere nel seguente modo:

  1. selezionare il menù Modifica → Preferenze → Avanzate → Cifratura → Dispositivi di Sicurezza e fare clic su Carica.

  2. Specificare nella finestra di dialogo:
    • Nome modulo: OpenSC

    • Nome file modulo: /usr/lib/opensc-pkcs11.so

      • Se il modulo non viene trovato potreste trovarlo in: /usr/lib/x86_64-linux-gnu/opensc-pkcs11.so

  3. Fare clic su OK.

Chromium/Google Chrome

Google Chrome è compatibile a partire dalla versione 14.04 di ubuntu e non richiede configurazione.

Accesso

A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso al seguente link dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin.

Ulteriori risorse


CategoryHardware