Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Periferiche/TesseraSanitaria/ProvinciaTrento"
Differenze tra le versioni 1 e 3 (in 2 versioni)
Versione 1 del 27/05/2013 15.42.50
Dimensione: 1803
Autore: matt-91web
Commento:
Versione 3 del 27/05/2013 15.56.26
Dimensione: 1938
Autore: matt-91web
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 22: Linea 22:
  * '''Nome modulo''': CSE Regione Toscana   * '''Nome modulo''': OpenSC
Linea 34: Linea 34:
 * [[http://www.cartaservizi.provincia.tn.it/binary/pat_carta_servizi/scarica_software/V5CPS_Installazione_Linux.1365517568.pdf|Manuale completo]]


Introduzione

La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati sanitari (referti di laboratorio, ricoveri, farmaci erogati, esenzioni, ecc..) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando Firefox e il lettore di smart card bit4id miniLECTOR, grazie al servizio in atto nella Provincia di Trento.

Installazione

Installare i pacchetti pcscd opensc e quindi collegare il lettore di smart card alla presa USB.

Configurazione di Firefox

Per fare in modo che Firefox possa interagire con il lettore occorre modificare alcune impostazioni. Inserire la propria tessera nel lettore e procedere nel seguente modo:

  1. selezionare il menù Modifica → Preferenze → Avanzate → Cifratura → Dispositivi di Sicurezza e fare clic su Carica.

  2. Specificare nella finestra di dialogo:
    • Nome modulo: OpenSC

    • Nome file modulo: /usr/lib/opensc-pkcs11.so

  3. Fare clic su OK.

Accesso

A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso al seguente link dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin.

Ulteriori risorse


CategoryHardware