#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=592180"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>>

= Introduzione =

La seguente pagina riporta gli strumenti per la configurazione della tastiera e le soluzioni per eventuali problemi. 

= Impostazioni =

== Ubuntu ==

In Ubuntu le impostazioni della tastiera sono disponibili nel [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Centro di controllo]]. Una volta avviato:
 * In '''Ubuntu 17.10''' utilizzare i seguenti strumenti per configurare la tastiera:
  * '''Regione e Lingua''' consente di cambiare la sorgente di input in funzione della lingua.
  * '''Accesso universale''' consente di abilitare diverse funzioni di accessibilità per la tastiera come i tasti lenti, la tastiera a schermo e altro.
  * '''''Dispositivi → Tastiera''''' consente di creare e modificare le scorciatoie da tastiera.

 * In '''Ubuntu 14.04 LTS''' utilizzare i seguenti strumenti per configurare la tastiera:
  * '''Inserimento testo''' (gestione delle lingue).
  * '''Tastiera''' (dinamiche dei tasti e scorciatoie da tastiera).

Inoltre attraverso la combinazione '''Alt+F2''' è possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'applicazione '''ibus-setup'''.

== Kubuntu ==

In Kubuntu le impostazioni della tastiera sono disponibili nel [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo#Kubuntu|Impostazioni di sistema]]. Una volta avviate:
 * La scheda '''Scorciatoie''', nelle sotto schede '''Scorciatoie standard''', '''Scorciatoie globali''', '''Scorciatoie del web''' e '''Scorciatoie personali''', permette d'impostare e modificare le scorciatoie da tastiera valide per tutto il sistema.
 * La scheda '''Dispositivi di immissione''', tramite la sotto scheda '''Tastiera''', permette d'impostare il modello e comportamento della tastiera.
 * La scheda '''Impostazioni regionali''', tramite le sotto schede '''Lingua''' e '''Formati''', permette d'impostare la lingua della tastiera ed i formati di visualizzazione a video.

= Rimappatura tastiera =

È possibile rimappare la tastiera digitando il comando seguente nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration
}}}

= Risoluzione dei problemi =

== Tastiera lenta in Ubuntu 17.10 ==

In Ubuntu 17.10 alcuni utenti hanno riscontrato il bug <<Bug(ubuntu 1722298)>>. Tale problema è presente nel modulo '''peaq_wmi''' del kernel e causa diversi problemi nella digitazione dei tasti. Alcuni di questi problemi possono essere:
 * ritardo nella visualizzazione a schermo di lettere/numeri digitati, con un ritardo di circa 1 secondo;
 * interruzione nella scrittura consecutiva di lettere/numeri uguali, quando viene tenuto premuto lo stesso tasto per diverso tempo.

{{{#!wiki tip
Verificare innanzitutto che sia disabilitata la funzione '''Tasti lenti''', come descritto in [[https://help.ubuntu.com/stable/ubuntu-help/a11y-slowkeys.html|questa pagina]]. Se il problema persiste, procedere come indicato di seguito.
}}}

È possibile risolvere il problema con un ''workaround'' temporaneo, in attesa di una correzione definitiva del bug:
 0. digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando seguente per rimuovere il modulo '''peaq_wmi''' dal kernel:{{{
sudo rmmod peaq_wmi}}}
 0. aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/modprobe.d/blacklist.conf`, ad esempio:{{{
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf}}}
 0. aggiungere alla fine il testo seguente: {{{
#spams ^@
blacklist peaq_wmi}}}
 0. salvare e chiudere il file, quindi riavviare il sistema.

== Bug tastiera Inglese ==

Su alcuni hardware a causa di un [[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/gnome-settings-daemon/+bug/1246272|bug]], nonostante la tastiera sia stata configurata nel modo corretto, al riavvio verrà presentata con l'impostazione dei tasti in inglese. Vengono mostrate alcune possibili soluzioni.

=== Tramite ibus-setup ===

 0. Premere '''Alt+F2''' e digitare:{{{
ibus-setup
}}}
 0. Una volta avviato '''ibus-setup''' selezionare la scheda '''Metodo di input'''.
 0. Eliminare le lingue non desisderate selezionandole e facendo clic su '''Rimuovi'''.

=== Tramite Inserimento testo ===

 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] l'applicazione '''Inserimento testo'''.
 0. Eliminare la tastiera inglese selezionandola e facendo clic sul simbolo meno '''-'''.
 0. Selezionare le voci:
  * '''Consentire sorgenti diverse per ogni finestra'''
  * '''Le nuove finestre utilizzano la sorgente predefinita'''

= Ulteriori risorse =

 * [[Hardware/Periferiche|Portale periferiche hardware]]

----
CategoryHardware