Dimensione: 4246
Commento: ancora niente category,revisionata in parte,leggere GuidaWiki
|
Dimensione: 3920
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
I dispositivi si trovano in '''/dev''' i joystick in particolare hanno il nome che inizia per js seguito da un numero da 0 a 3. Quindi il tuo dispositivo sarà montato in '''/dev/js[n]''' dove [n] indica il numero di riferimento del dispositivo. In verità a /dev/js[n] corrisponde un link simbolico a /dev/input/js[n] |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
Questa pagina elenca le guide per l'utilizzo di un joypad in Ubuntu.
Preparativi
È necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto joystick.
Tale pacchetto non contiene driver per alcun dispositivo.. |
Verificare il corretto funzionamento
Identificare il dispositivo
Per individuare il joypad è utile digitare il seguente comando:
ls /dev/js*
Il risultato del precedente comando sarà simile al seguente:
/dev/js0
Per verificare che la periferica sia connessa è sufficiente digitare il seguente comando, sostituendo alla dicitura «/dev/js0» quella adatta alla propria configurazione:
cat /dev/js0
Nel caso che il risultato del precedente comando fosse simile al seguente il joystick non sarebbe installato correttamente:
jstest: No such file or directory
Lanciare jstest
A questo punto è tutto pronto per lanciare jstest. jstest è un programma per verificare il funzionamento del dispositivo espresso come parametro. Di default il dispositivo è /dev/js0.
jstest /dev/js0
Risponde correttamente se lo schermo si riempe di numeri e lettere, in qualche modo incolonnati. Ad una pressione qualsiasi sul dispositivo verranno stampati nuovi caratteri. Non risponde se stampa a video qualcosa di diverso.
Risoluzione dei problemi
Nel caso qualcosa non funziona come descritto, dando per scontato che nel pacchetto joystick ci sono i driver per il tuo dispositivo la maggior parte delle anomalie dipende dal non avere il link simbolico corretto nella directory /dev. Questo può capitare, in modo particolare per i portatili che potrebbero utilizzare il dispositivo /dev/js0 associato a qualche periferica integrata. Nel mio caso per esempio (utilizzo un [:Hadware/Notebook/macbook:macbook]) al dispositivo /dev/js0 corrisponde Joystick (applesmc). Quindi per poter utilizzare il joypad devo ricreare il link simbolico al dispositivo, che collego via USB che invece viene montato in /dev/input/js1. Il sistema, di default, aspetta di trovare il joystick alla posizione /dev/js0.
Come utilizzare il dispositivo per i giochi?
Molti giochi prevedono una configurazione del dispositivo joystic, c'è bisogno di capire solo dove andare a mettere mano.
Flightgear
Per esempio per Flightgear c'è una utility per calibrare il dispositivo
cd ~ fgjs
Torcs
Per esempio per Torcs bisogna accedere alla scheda Configure players e poi, dopo aver selezionato il 'player' accedere alla scheda Controls, a questo punto selezionare le azioni da impostare e premere il controllo sul dispositivo da associare. Per le Axes cliccare su Calibrate che comparirà contestualmente all'operazione indicata in basso al centro della finestra.
Problemi noti
In particolare nella configurazione di Torcs ho avuto problemi con i settaggi delle Axes. Spulciando in giro fra forum ho letto che jscalibrator ha un bug che disabilita le axes. Quindi nel mio caso è stato necessario disistallare completamente tale pacchetto.
Ulteriori risorse
[http://forum.console-tribe.com/ps3-linux/t-come-installare-un-joystick-non-il-sixaxis-su-linux-22155.html Come installare un joystick (NON IL SIXAXIS) su Linux (it)]
[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=55173 HOWTO: Enabling an analog Joystick (+Flightgear) (en)]