Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Periferiche/JoystickGenerico"
Differenze tra le versioni 2 e 7 (in 5 versioni)
Versione 2 del 25/10/2007 07.24.38
Dimensione: 3884
Commento: spostata sotto Prove
Versione 7 del 26/10/2007 12.57.46
Dimensione: 3704
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]||
Linea 7: Linea 7:
Questa pagina elenca le guide per l'utilizzo di un joypad in '''Ubuntu'''. = Introduzione =
Linea 9: Linea 9:
= Installare il pacchetto joystick = Questa pagina elenca le guide per l'utilizzo di un joystick in '''Ubuntu'''.
Linea 11: Linea 11:
E' necessario installare il pacchetto '''joystick'''. Lo puoi fare con il comando: = Preparativi =

È necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''joystick'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali..

Per la calibrazione del dispositivo è utile installare il pacchetto ''jscalibrator'', presente anch'esso nel componente '''universe'''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Tale pacchetto contiene dei driver generici, potrebbe essere dunque necessario scaricare il driver adatto al proprio dispositivo dal sito del produttore.''. ||

= Verificare il corretto funzionamento =

== Identificare il dispositivo ==

Per individuare il joypad è utile digitare il seguente comando:
Linea 13: Linea 25:
sudo apt-get install joystick ls /dev/js*
Linea 16: Linea 28:
= Testare il funzionamento del joypad =

== Individuare il dispositivo ==
I dispositivi si trovano in '''/dev''' i joystick in particolare hanno il nome che inizia per js seguito da un numero da 0 a 3.
Quindi il tuo dispositivo sarà montato in '''/dev/js[n]''' dove [n] indica il numero di riferimento del dispositivo.

In verità a /dev/js[n] corrisponde un link simbolico a /dev/input/js[n]

Per verificare dove è montato il joypad lancia il comando
Il risultato del precedente comando sarà simile al seguente:
Linea 26: Linea 30:
cat /dev/js[n] /dev/js0
Linea 29: Linea 33:
Se lo schermo si riempe di simboli strani allora c'è qualcosa installato in /dev/js[n], altrimenti ti risponderà: == Verificare la connessione ==

Per verificare che la periferica sia connessa è sufficiente digitare il seguente comando, sostituendo alla dicitura «/dev/js0» quella adatta alla propria configurazione:
{{{
cat /dev/js0
}}}

Nel caso che il risultato del precedente comando fosse simile al seguente il joystick non sarebbe installato correttamente:
Linea 34: Linea 45:
Nel '''pacchetto joystick''' non sono presenti i driver per il tuo dispositivo. In alternativa è possibile effettuare la stessa verifica con il comando '''jstest'''.
Linea 36: Linea 47:
= Configurare la periferica per giocare =
Linea 37: Linea 49:
== Lanciare jstest ==
A questo punto è tutto pronto per lanciare '''jstest'''.
'''jstest''' è un programma per verificare il funzionamento del dispositivo espresso come parametro.
Di default il dispositivo è '''/dev/js0'''.

{{{
jstest /dev/js0
}}}

Risponde correttamente se lo schermo si riempe di numeri e lettere, in qualche modo incolonnati.
Ad una pressione qualsiasi sul dispositivo verranno stampati nuovi caratteri.
Non risponde se stampa a video qualcosa di diverso.

= Problemi =
Nel caso qualcosa non funziona come descritto, dando per scontato che nel '''pacchetto joystick''' ci sono i driver per il tuo dispositivo la maggior parte delle anomalie dipende dal non avere il link simbolico corretto nella directory '''/dev'''.
Questo può capitare, in modo particolare per i portatili che potrebbero utilizzare il dispositivo /dev/js0 associato a qualche periferica integrata.
Nel mio caso per esempio (utilizzo un [:Hadware/Notebook/macbook:macbook]) al dispositivo /dev/js0 corrisponde Joystick (applesmc). Quindi per poter utilizzare il joypad devo ricreare il link simbolico al dispositivo, che collego via USB che invece viene montato in '''/dev/input/js1'''.
Il sistema, di default, aspetta di trovare il joystick alla posizione /dev/js0.

= Come utilizzare il dispositivo per i giochi? =
Molti giochi prevedono una configurazione del dispositivo joystic, c'è bisogno di capire solo dove andare a mettere mano.
Questa sezione contiene delle istruzioni utili alla configurazione della periferica con alcuni giochi.
Linea 60: Linea 52:
Per esempio per Flightgear c'è una utility per calibrare il dispositivo
{{{
cd ~
fgjs
}}}

È possibile calibrare il joystick con il comando '''fgjs''', distribuito insieme al gioco.
Linea 68: Linea 57:
Per esempio per Torcs bisogna accedere alla scheda Configure players e poi, dopo aver selezionato il 'player' accedere alla scheda Controls, a questo punto selezionare le azioni da impostare e premere il controllo sul dispositivo da associare. Per le Axes cliccare su Calibrate che comparirà contestualmente all'operazione indicata in basso al centro della finestra. Accedere alla scheda «'''Configure players'''», selezionare il giocatore desiderato e accedere alla relativa scheda «'''Controls'''», ora non resta che selezionare le azioni e premere il controllo sul dispositivo che si desidera associare. Per configurare gli assi di rotazione è sufficiente fare clic su «'''Calibrate'''».
Linea 70: Linea 59:
=== Problemi noti ===
In particolare nella configurazione di Torcs ho avuto problemi con i settaggi delle Axes. Spulciando in giro fra forum ho letto che '''jscalibrator''' ha un bug che disabilita le axes. Quindi nel mio caso è stato necessario disistallare completamente tale pacchetto.
= Risoluzione dei problemi =

== Collegamento simbolico mancante ==

Potrebbe accadere che non venga creato il collegamento simbolico alla propria periferica nella cartella `/dev`. Tale problema può presentarsi in modo particolare su portatili i quali potrebbero associare il dispositivo generico `/dev/js0` ad altre periferiche integrate.

Per ovviare a tale problema è necessario ricreare manualmente il collegamento simbolico adattandolo alla propria configurazione. Ad esempio, nel caso che al joystick venga assegnato il collegamento `/dev/input/js1`, sarà necesasrio digitare il seguente comando:
{{{
sudo rm /dev/js0
sudo ln -s /dev/input/js1 /dev/js0
}}}

== Problemi durante la configurazione con Torcs ==

'''jscablibrator''' può andare in conflitto con la configurazione di '''Torcs'''. Per ovviare al problema è sufficiente disinstallare il pacchetto ''jscalibrator'' con il seguente comando:
{{{
sudo apt-get --purge remove jscalibrator
}}}
Linea 75: Linea 80:
 * [http://forum.console-tribe.com/ps3-linux/t-come-installare-un-joystick-non-il-sixaxis-su-linux-22155.html Come installare un joystick (NON IL SIXAXIS) su Linux (it)]
 * [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=55173 HOWTO: Enabling an analog Joystick (+Flightgear) (en)]
 * [http://forum.console-tribe.com/ps3-linux/t-come-installare-un-joystick-non-il-sixaxis-su-linux-22155.html Guida all'installazione di un joystick a 4 assi su Linux]
 * [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=55173 Configurare un joystick con Flightgear] (in inglese)
Linea 78: Linea 83:
## da questo punto in poi non modificare!
Linea 80: Linea 84:
CategoryNuoviDocumenti CategoryHardware CategoryHardware CategoryNuoviDocumenti

BR

Introduzione

Questa pagina elenca le guide per l'utilizzo di un joystick in Ubuntu.

Preparativi

È necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto joystick presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali..

Per la calibrazione del dispositivo è utile installare il pacchetto jscalibrator, presente anch'esso nel componente universe.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Tale pacchetto contiene dei driver generici, potrebbe essere dunque necessario scaricare il driver adatto al proprio dispositivo dal sito del produttore..

Verificare il corretto funzionamento

Identificare il dispositivo

Per individuare il joypad è utile digitare il seguente comando:

ls /dev/js*

Il risultato del precedente comando sarà simile al seguente:

/dev/js0

Verificare la connessione

Per verificare che la periferica sia connessa è sufficiente digitare il seguente comando, sostituendo alla dicitura «/dev/js0» quella adatta alla propria configurazione:

cat /dev/js0

Nel caso che il risultato del precedente comando fosse simile al seguente il joystick non sarebbe installato correttamente:

jstest: No such file or directory

In alternativa è possibile effettuare la stessa verifica con il comando jstest.

Configurare la periferica per giocare

Questa sezione contiene delle istruzioni utili alla configurazione della periferica con alcuni giochi.

Flightgear

È possibile calibrare il joystick con il comando fgjs, distribuito insieme al gioco.

Torcs

Accedere alla scheda «Configure players», selezionare il giocatore desiderato e accedere alla relativa scheda «Controls», ora non resta che selezionare le azioni e premere il controllo sul dispositivo che si desidera associare. Per configurare gli assi di rotazione è sufficiente fare clic su «Calibrate».

Risoluzione dei problemi

Collegamento simbolico mancante

Potrebbe accadere che non venga creato il collegamento simbolico alla propria periferica nella cartella /dev. Tale problema può presentarsi in modo particolare su portatili i quali potrebbero associare il dispositivo generico /dev/js0 ad altre periferiche integrate.

Per ovviare a tale problema è necessario ricreare manualmente il collegamento simbolico adattandolo alla propria configurazione. Ad esempio, nel caso che al joystick venga assegnato il collegamento /dev/input/js1, sarà necesasrio digitare il seguente comando:

sudo rm /dev/js0
sudo ln -s /dev/input/js1 /dev/js0

Problemi durante la configurazione con Torcs

jscablibrator può andare in conflitto con la configurazione di Torcs. Per ovviare al problema è sufficiente disinstallare il pacchetto jscalibrator con il seguente comando:

sudo apt-get --purge remove jscalibrator

Ulteriori risorse


CategoryNuoviDocumenti