Dimensione: 4531
Commento:
|
Dimensione: 6173
Commento: Indice + VersioniSupportate
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| | [[Indice(depth=2 align=right)]] [[VersioniSupportate(gutsy)]] |
Linea 8: | Linea 9: |
Questa guida spiega come installare i driver necessari all'utilizzo del lettore biometrico di impronte digitali Thomson Microelectronics Fingerprint Reader. | Questa guida spiega come installare i driver necessari all'utilizzo del lettore biometrico di impronte digitali '''Thomson Microelectronics Fingerprint Reader''' su Ubuntu 7.10. |
Linea 11: | Linea 12: |
== Fingerprint Reader (lettore biometrico di impronte digitali) == | = Per iniziare = Per prima cosa è necessario verificare che il lettore biometrico montato sul proprio portatile sia il «'''Thomson Microelectronics Fingerprint Reader'''». |
Linea 13: | Linea 15: |
=== Test preliminare === | Per fare, procedere come segue: |
Linea 15: | Linea 17: |
Per prima cosa occorre verificare che il lettore biometrico montato sul proprio notebook sia il «Thomson Microelectronics Fingerprint Reader». Per fare ciò digitare nel terminale: {{{ |
0. Aprire un terminale e digitare: {{{ |
Linea 19: | Linea 19: |
}}} oppure più semplicemente: {{{ |
}}} oppure più semplicemente: {{{ |
Linea 27: | Linea 23: |
e verificare che il risultato sia «Bus 001 Device 004: ID 0483:2016 SGS Thomson Microelectronics Fingerprint Reader». | 0. Verificare che il risultato sia: {{{ Bus 001 Device 004: ID 0483:2016 SGS Thomson Microelectronics Fingerprint Reader }}} |
Linea 31: | Linea 29: |
=== Installazione === | = Installazione = |
Linea 33: | Linea 31: |
Inserire nel file `/etc/apt/sources.list` le seguenti righe: {{{ |
0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con [:Sudo:permessi amministrativi] il file `/etc/apt/sources.list` e inserire le seguenti righe: {{{ |
Linea 40: | Linea 36: |
Salvare e aggiornare digitando: {{{ |
0. Salvare e aggiornare l'elenco dei pacchetti digitando: {{{ |
Linea 44: | Linea 39: |
Installare i pacchetti ''thinkfinger-tools'', ''libpam-thinkfinger'', ''libthinkfinger0'', ''libthinkfinger-dev'' e ''libthinkfinger-doc'' digitando: {{{ |
0. Installare i pacchetti ''thinkfinger-tools'', ''libpam-thinkfinger'', ''libthinkfinger0'', ''libthinkfinger-dev'' e ''libthinkfinger-doc'' digitando: {{{ |
Linea 47: | Linea 41: |
}}} | |
Linea 48: | Linea 43: |
}}} === Verifica dell'installazione === Adesso non resta che provare il lettore per verificare il corretto funzionamento. |
== Verificare l'installazione == |
Linea 52: | Linea 45: |
Digitare nel terminale: {{{ |
È ora necessario verificare il corretto funzionamento della periferica. 0. Digitare in un terminale: {{{ |
Linea 55: | Linea 49: |
}}} Dovrebbe restituire un output simile al seguente: {{{ |
}}} Dovrebbe restituire un output simile al seguente: {{{ |
Linea 65: | Linea 57: |
Passare il dito dall'alto verso il basso sul lettore per tre volte, dovrebbe apparire: {{{ |
0. Passare il dito dall'alto verso il basso sul lettore per tre volte, dovrebbe apparire: {{{ |
Linea 74: | Linea 64: |
Ora rimane solo da verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine. Nel terminale digitare quindi: {{{ |
Ora è necessario verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine. 0. In un terminale digitare: {{{ |
Linea 78: | Linea 68: |
}}} Dovrebbe apparire una schermata simile alla seguente: {{{ |
}}} Dovrebbe apparire una schermata simile alla seguente: {{{ |
Linea 88: | Linea 76: |
Passare quindi il dito sul lettore e se l'output sarà simile al seguente: {{{ |
0. Passare quindi il dito sul lettore e se l'output sarà simile al seguente: {{{ |
Linea 93: | Linea 79: |
}}} | }}} significa che tutto è andato a buon fine. |
Linea 95: | Linea 81: |
significa che tutto è andato a buon fine. | = Configurare il lettore biometrico = |
Linea 97: | Linea 83: |
= Configurazione del lettore biometrico = Con un editor di testo aprite il file ''/etc/pam.d/common-auth'' e sostituite la riga: {{{ |
0. Con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e i [:Sudo:permessi amministrativi], aprire il file `/etc/pam.d/common-auth` e sostituire la riga: {{{ |
Linea 102: | Linea 85: |
}}} con {{{ |
}}} con {{{ |
Linea 109: | Linea 90: |
Aggiungete alla fine del file /etc/modules la riga: {{{ |
0. Aggiungere alla fine del file `/etc/modules` la riga: {{{ |
Linea 112: | Linea 92: |
}}} in modo da poter caricare il modulo all'avvio del sistema. Per la sessione corrente eseguite nel terminale {{{ |
}}} in modo da poter caricare il modulo all'avvio del sistema. 0. Per la sessione corrente eseguire nel terminale: {{{ |
Linea 117: | Linea 95: |
}}} e verificate la presenza del modulo con {{{ |
}}} e verificare la presenza del modulo con: {{{ |
Linea 121: | Linea 97: |
}}} che se tutto è andato bene dovrebbe restituire {{{ |
}}} Se il modulo è caricato, dovrebbe restituire: {{{ |
Linea 127: | Linea 101: |
= Aggiunta degli utenti = A questo punto non ci rimane che aggiungere gli utenti e registrare le impronte digitali. Eseguite nel terminale {{{ |
== Aggiungere gli utenti == A questo punto non rimane che aggiungere gli utenti e registrare le impronte digitali. 0. Eseguire nel terminale: {{{ |
Linea 132: | Linea 107: |
}}} Ora dovreste essere in grado di effettuare il login utilizzando il lettore biometrico. |
}}} Ora dovrebbe essere possibile effettuare l'accesso utilizzando il lettore biometrico. |
Linea 135: | Linea 109: |
Se volete potete aggiungere anche l'utente Root digitando {{{ |
0. È possibile aggiungere anche l'utente ''root'' digitando, sempre in un terminale: {{{ |
Linea 138: | Linea 111: |
}}} A questo punto non rimane che riavviare per provare a eseguire l'accesso. == Gnome-Screensaver == E' necessario avare installato gnome-screensaver 2.18.2 o superiore. 0. Eseguire nel terminale: {{{ groupadd fingerprint }}} Ora dovrebbe essere possibile effettuare l'accesso utilizzando il lettore biometrico. 0. Modificate il file `/etc/udev/rules.d/60-thinkfinger.rules` in questo modo: {{{ # udev rules file for the thinkfinger fingerprint scanner # # gives access to the fingerprint reader to those in the "fingerprint" group # # Taken from: # http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_enable_the_fingerprint_reader_with_Thin$ # which was taken and modified from: # http://article.gmane.org/gmane.linux.drivers.thinkfinger/329 # # SGS Thomson Microelectronics Fingerprint Reader SYSFS{idVendor}=="0483", SYSFS{idProduct}=="2016", SYMLINK+="input/thinkfinger-$ # the also-needed uinput device KERNEL=="uinput", MODE="0660", GROUP="fingerprint" }}} Potrebbe essere necesario un riavvio del sistema per remdere attive le modifiche. 0. Modificate il file `/etc/pam.d/gnome-screensaver` in questo modo: {{{ @include common-auth auth sufficient pam_thinkfinger.so auth required pam_unix.so try_first_pass nullok_secure |
|
Linea 140: | Linea 146: |
A questo punto non rimane che riavviare per provare il login. | 0. Aggiungete l'utente al gruppo fingerprint con: {{{ sudo gpasswd -a $USERNAME fingerprint }}} |
Linea 142: | Linea 150: |
0. Cambiate il proprietario del file: {{{ sudo chown $USERNAME:root /etc/pam_thinkfinger/$USERNAME.bir }}} 0. Dategli i permessi di sola lettura con: {{{ sudo chmod 400 /etc/pam_thinkfinger/$USERNAME.bir }}} |
|
Linea 144: | Linea 159: |
* http://thinkfinger.sourceforge.net/ | * [http://thinkfinger.sourceforge.net/ Sito del progetto] |
Linea 148: | Linea 164: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware |
BR Indice(depth=2 align=right) VersioniSupportate(gutsy)
Introduzione
Questa guida spiega come installare i driver necessari all'utilizzo del lettore biometrico di impronte digitali Thomson Microelectronics Fingerprint Reader su Ubuntu 7.10.
Per iniziare
Per prima cosa è necessario verificare che il lettore biometrico montato sul proprio portatile sia il «Thomson Microelectronics Fingerprint Reader».
Per fare, procedere come segue:
Aprire un terminale e digitare:
lsusb
oppure più semplicemente:
lsusb | grep Fingerprint
Verificare che il risultato sia:
Bus 001 Device 004: ID 0483:2016 SGS Thomson Microelectronics Fingerprint Reader
Se il risultato corrisponde è possibile procedere con l'installazione.
Installazione
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con [:Sudo:permessi amministrativi] il file /etc/apt/sources.list e inserire le seguenti righe:
# Lettore biometrico di impronte digitali deb http://ppa.launchpad.net/jldugger/ubuntu gutsy main restricted universe multiverse deb-src http://ppa.launchpad.net/jldugger/ubuntu gutsy main restricted universe multiverse
Salvare e aggiornare l'elenco dei pacchetti digitando:
sudo apt-get update
Installare i pacchetti thinkfinger-tools, libpam-thinkfinger, libthinkfinger0, libthinkfinger-dev e libthinkfinger-doc digitando:
sudo apt-get install libpam-thinkfinger libthinkfinger-dev libthinkfinger-doc libthinkfinger0 thinkfinger-tools
Verificare l'installazione
È ora necessario verificare il corretto funzionamento della periferica.
Digitare in un terminale:
sudo tf-tool --acquire
Dovrebbe restituire un output simile al seguente:
ThinkFinger 0.3 (http://thinkfinger.sourceforge.net/) Copyright (C) 2006, 2007 Timo Hoenig <thoenig@suse.de> Initializing... done. Please swipe your finger (successful swipes 0/3, failed swipes: 0)...
Passare il dito dall'alto verso il basso sul lettore per tre volte, dovrebbe apparire:
Please swipe your finger (successful swipes 3/3, failed swipes: 0)... done. Storing data (/tmp/test.bir)... done.
«Failed swipes» stà ad indicare le letture fallite, per evitare che ciò accada scorrere il dito abbastanza lentamente. |
Ora è necessario verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine.
In un terminale digitare:
sudo tf-tool --verify
Dovrebbe apparire una schermata simile alla seguente:
ThinkFinger 0.3 (http://thinkfinger.sourceforge.net/) Copyright (C) 2006, 2007 Timo Hoenig <thoenig@suse.de> Initializing... done. Please swipe your finger (successful swipes 0/1, failed swipes: 0)...
Passare quindi il dito sul lettore e se l'output sarà simile al seguente:
Please swipe your finger (successful swipes 1/1, failed swipes: 0)... done. Result: Fingerprint does match.
significa che tutto è andato a buon fine.
Configurare il lettore biometrico
Con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e i [:Sudo:permessi amministrativi], aprire il file /etc/pam.d/common-auth e sostituire la riga:
auth required pam_unix.so nullok_secure
con
auth sufficient pam_thinkfinger.so auth required pam_unix.so nullok_secure try_first_pass
Aggiungere alla fine del file /etc/modules la riga:
uinput
in modo da poter caricare il modulo all'avvio del sistema.Per la sessione corrente eseguire nel terminale:
sudo modprobe uinput
e verificare la presenza del modulo con:
lsmod | grep uinput
Se il modulo è caricato, dovrebbe restituire:
uinput 10368 0
Aggiungere gli utenti
A questo punto non rimane che aggiungere gli utenti e registrare le impronte digitali.
Eseguire nel terminale:
sudo tf-tool --add-user $USERNAME
Ora dovrebbe essere possibile effettuare l'accesso utilizzando il lettore biometrico.È possibile aggiungere anche l'utente root digitando, sempre in un terminale:
sudo tf-tool --add-user root
A questo punto non rimane che riavviare per provare a eseguire l'accesso.
Gnome-Screensaver
E' necessario avare installato gnome-screensaver 2.18.2 o superiore.
Eseguire nel terminale:
groupadd fingerprint
Ora dovrebbe essere possibile effettuare l'accesso utilizzando il lettore biometrico.Modificate il file /etc/udev/rules.d/60-thinkfinger.rules in questo modo:
# udev rules file for the thinkfinger fingerprint scanner # # gives access to the fingerprint reader to those in the "fingerprint" group # # Taken from: # http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_enable_the_fingerprint_reader_with_Thin$ # which was taken and modified from: # http://article.gmane.org/gmane.linux.drivers.thinkfinger/329 # # SGS Thomson Microelectronics Fingerprint Reader SYSFS{idVendor}=="0483", SYSFS{idProduct}=="2016", SYMLINK+="input/thinkfinger-$ # the also-needed uinput device KERNEL=="uinput", MODE="0660", GROUP="fingerprint"
Potrebbe essere necesario un riavvio del sistema per remdere attive le modifiche.Modificate il file /etc/pam.d/gnome-screensaver in questo modo:
@include common-auth auth sufficient pam_thinkfinger.so auth required pam_unix.so try_first_pass nullok_secure
Aggiungete l'utente al gruppo fingerprint con:
sudo gpasswd -a $USERNAME fingerprint
Cambiate il proprietario del file:
sudo chown $USERNAME:root /etc/pam_thinkfinger/$USERNAME.bir
Dategli i permessi di sola lettura con:
sudo chmod 400 /etc/pam_thinkfinger/$USERNAME.bir
Ulteriori risorse
[http://thinkfinger.sourceforge.net/ Sito del progetto]