Dimensione: 3672
Commento:
|
Dimensione: 3518
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 14: | Linea 14: |
Questa guida rapida ti insegnerà ad usare il wiki di Ubuntu-it.<<BR>> Poiché stai leggendo questa pagina stai probabilmente valutando di contribuire ad Ubuntu. Grazie in anticipo per ciò che farai e buon divertimento! |
Questa guida rapida ti insegnerà ad usare il wiki di Ubuntu-it, ti consigliamo di aggiungerla ai preferiti del tuo browser, per averla sempre a portata di mano. |
Linea 17: | Linea 16: |
Ti consigliamo di aggiungere questa pagina ai preferiti del tuo browser, per averla sempre a portata di mano. Ricordati inoltre sarà sempre possibile rimediare a che qualsiasi pasticcio farai dato che tutte le modifiche vengono registrate, una bella tranquillità, no? ;) | Ricordati inoltre che sarà sempre possibile rimediare a qualsiasi "pasticcio", dato che tutte le modifiche vengono registrate e sono reversibili. Una bella tranquillità, no? ;) |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida rapida ti insegnerà ad usare il wiki di Ubuntu-it, ti consigliamo di aggiungerla ai preferiti del tuo browser, per averla sempre a portata di mano.
Ricordati inoltre che sarà sempre possibile rimediare a qualsiasi "pasticcio", dato che tutte le modifiche vengono registrate e sono reversibili. Una bella tranquillità, no?
Formattazione del testo
Per cominciare, una bella tabella riassuntiva che spiega come scrivere in grassetto, in corsivo, come creare collegamenti e via dicendo.
Oggetto |
Come si scrive |
Esempio |
Grassetto |
usa l'apice singolo tre volte prima e dopo il testo |
'''Grassetto''' |
Corsivo |
usa l'apice singolo due volte prima e dopo il testo |
''Corsivo'' |
Grassetto e Corsivo |
usa l'apice singolo cinque volte prima e dopo il testo |
'''''Grassetto e Corsivo''''' |
racchiudi testo e collegamento tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" |
[[http://www.ubuntu-it.org | Collegamento esterno]] |
|
racchiudi testo e NomeDellaPagina tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" |
[[Documentazione | Collegamento interno]] |
|
Elenco puntato |
usa il carattere asterisco "*" preceduto da uno o più spazi |
* primo elemento |
Elenco numerato |
usa il carattere zero seguito da un punto, preceduti da uno o più spazi |
0. primo elemento |
Titolo di capitolo |
racchiudi il testo tra due caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) |
= Titolo di capitolo = |
Titolo di paragrafo |
racchiudi il testo tra due coppie di caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) |
== Titolo di paragrafo == |
Riquadro di testo |
racchiudi il teso tra due parentesi graffe triple |
{{{Riquadro di testo }}} |
Ritorno |
usa il tag break <<BR>> |
Ritorno <<BR>>a capo |
L'undicesimo consiglio
Copiare è una virtù
Le comunità di Software Libero si condividono i codici sorgenti di tutto ciò che producono: programmi, disegni, testi, presentazioni. Lo stesso vale per il wiki! Se navigando nel wiki vedi uno stile grafico che ti piace guarda il codice e copialo! Nel Menu a tendina Altre azioni: che trovi in alto seleziona Mostra il testo grezzo serve proprio a questo! Guarda il sorgente delle pagine ben fatte e copia a volontà! Non siamo a scuola, qua copiare è una virtù