Dimensione: 4959
Commento:
|
Dimensione: 5330
Commento: piccola modifica
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
||< : 15% class="table-Notebook">||< : 35% class="table-Notebook"(> '''Scheda video:'''||< : 35% class="table-Notebook"(> Intel® Sandybridge Mobile ||< : 15% class="table-Notebook">|| | ||< : 15% class="table-Notebook">||< : 35% class="table-Notebook"(> '''Scheda video:'''||< : 35% class="table-Notebook"(> Intel HD 3000 Graphics ||< : 15% class="table-Notebook">|| |
Linea 49: | Linea 49: |
'' Riconosciuto automaticamente '' {OK} |
'' Riconosciuta automaticamente '' {OK} |
Linea 53: | Linea 52: |
'' Riconosciuto automaticamente '' {OK} |
'' Riconosciuta automaticamente '' {OK} |
Linea 57: | Linea 55: |
Linea 67: | Linea 64: |
''Riconosciute automaticamente'' {OK} | Installare i driver Broadcom: 0. Collegare il portatile al modem/router tramite cavo Ethernet. 0. Selezionare '''''Impostazioni di Sistema → Software e aggiornamenti → Driver aggiuntivi'''''. 0. Selezionare '''In uso sorgenti del driver wireless Linux STA Broadcom 802.11...'''. 0. Fare clic su '''Applica modifiche''' e riavviare il sistema. |
Linea 72: | Linea 76: |
== Tasti multimediali == | == Tasti speciali == |
Linea 80: | Linea 84: |
* [[http://www.dell.it/| Situ ufficiale del produttore]] |
|
|
|
|
Marca: |
Dell |
||
Modello: |
Inspiron N5050 |
||
Memoria RAM: |
4GiB |
||
Processore: |
Intel® Core™ i3-2370M |
||
Scheda video: |
Intel HD 3000 Graphics |
||
Distribuzione utilizzata: |
Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr |
||
|
|
|
In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 14.04 LTS «Trusty Tahr» sul portatile Dell Inspiron N5050. |
Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.
Installazione
Consultare la relativa guida.
Rilevamento dell'hardware
Dispositivi connessi
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:
lspci
Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family DRAM Controller (rev 09) 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09) 00:16.0 Communication controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family MEI Controller #1 (rev 04) 00:1a.0 USB controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 (rev 05) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family High Definition Audio Controller (rev 05) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 (rev b5) 00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 2 (rev b5) 00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 4 (rev b5) 00:1c.7 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 8 (rev b5) 00:1d.0 USB controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 (rev 05) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation HM67 Express Chipset Family LPC Controller (rev 05) 00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family 6 port SATA AHCI Controller (rev 05) 00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family SMBus Controller (rev 05) 05:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 05) 09:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM43142 802.11b/g/n (rev 01)
Configurazione dei componenti
Scheda video
Riconosciuta automaticamente
Scheda audio
Riconosciuta automaticamente
Lettore di schede
Riconosciuto automaticamente
Bluetooth
Riconosciuto automaticamente
Webcam
Riconosciuta automaticamente
Interfacce di rete
Installare i driver Broadcom:
- Collegare il portatile al modem/router tramite cavo Ethernet.
Selezionare Impostazioni di Sistema → Software e aggiornamenti → Driver aggiuntivi.
Selezionare In uso sorgenti del driver wireless Linux STA Broadcom 802.11....
Fare clic su Applica modifiche e riavviare il sistema.
Touchpad
Riconosciuto automaticamente
Tasti speciali
Riconosciuti automaticamente
Masterizzatore CD/DVD
Riconosciuto automaticamente