Dimensione: 4920
Commento: imported from the old wiki
|
Dimensione: 4994
Commento: traduzione
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= ItalianDialupModemHowto = | #format wiki |
Linea 3: | Linea 3: |
= DialupModemHowto = | #language it [[TableOfContents]] Traduzione di AlessioFattorini, Fabrizio Tarizzo e BlackDesert Documento originale: DialupModemHowto |
Linea 24: | Linea 29: |
Linea 49: | Linea 53: |
12) Puoi provare a far riconoscere automaticamente il modem, ma per me non ha funzionato, anche con il mio modem facilmente rilevabile. | 12) Puoi provare a far riconoscere automaticamente il modem, ma per me non ha funzionato, anche con il mio modem facilmente rilevabile. |
Linea 59: | Linea 64: |
17) Choose 'Previous Return to previous menu' on the Advanced Settings screen. | 17) Seleziona 'Previous Return to previous menu' nella finestra "Advanced Settings". |
Linea 61: | Linea 66: |
18) Choose 'Finished Write files and return to main menu.'. | 18) Seleziona 'Finished Write files and return to main menu.'. |
Linea 63: | Linea 68: |
19) Choose 'Quit Exit this utility'. | 19) Seleziona 'Quit Exit this utility'. |
Linea 71: | Linea 76: |
Riavvia il computer (affinché abbiano effetto le impostazioni sui gruppi). In alternativa, puoi provare subito il sunzioonamento della connessione: | Riavvia il computer (affinché abbiano effetto le impostazioni sui gruppi). In alternativa, puoi provare subito il sunzioonamento della connessione: |
Linea 83: | Linea 88: |
Dopo reboot, sarà sufficiente digitare 'pon' o 'poff'. | Dopo il reboot, sarà sufficiente digitare 'pon' o 'poff'. |
Linea 86: | Linea 91: |
To quiet or silence the connection noises (dialing, negotiation, etc), follow these steps: | |
Linea 88: | Linea 92: |
1) Open a terminal (Applications > System Tools > Terminal). | Per ridurre o eliminare il volume ai suoni della connessione (dialing, negoziazione, etc), segui questi passi: |
Linea 90: | Linea 95: |
2) Type: | 1) Apri un terminale (Applications > System Tools > Terminal). 2) Digita: |
Linea 96: | Linea 103: |
3) Locate the line marked 'OK-AT-OK'. | 3) Individua la linea segnata 'OK-AT-OK'. |
Linea 98: | Linea 105: |
4) Change 'ATDT' to 'ATxxDT', where 'xx' is one of the following: | 4) Modifica 'ATDT' to 'ATxxDT', dove 'xx' può essere: |
Linea 100: | Linea 107: |
* M0 Silence the speaker * L1 Low volume * L2 Medium volume * L3 High volume |
* M0 No audio * L1 Volume Basso * L2 Volume Medio * L3 Volume Alto |
Linea 105: | Linea 112: |
For example: ATM0DT | Per esempio: ATM0DT Lascia invariato il resto della linea. |
Linea 107: | Linea 115: |
Leave the rest of the line unchanged. 5) Save the file and exit. |
5) Salva il file ed esci. |
Linea 115: | Linea 121: |
== Using Modem Lights panel-application == | == Utilizzare l'applicazione Modem Lights == |
Linea 117: | Linea 123: |
While it's good to be able to get online, it'd be nice to have a single way to either connect or disconnect. | Se è utile riuscire a connettersi, sarebbe meraviglioso avere un unico sistema per connettersi e sconnettersi. Il modo più semplice per fare ciò è utilizzare Modem Lights. |
Linea 119: | Linea 126: |
The easiest way is by using Modem Lights. Right click on the top panel, select 'Add to panel', and choose 'Modem Lights'. If your modem device is other than ttyS0, you'll have to configure the app. Right-click Modem Lights, choose Preferences -> Advanced, and change the lock file to point to your modem device. | Clicca col tasto destro del mouse sul pannello e seleziona "Add to panel", poi scegli "Modem Lights". Se il tuo modem è diverso da ttyS0 dovrai configurare l'applicazione. Clicca col tasto destro su Modem Lights, scegli Preferences > Advanced, cambia il file lock indicato a seconda del tuo modem. |
Linea 121: | Linea 128: |
For example, if you have an internal modem on /dev/modem, the Device would be ppp0 and the Lock File /var/lock/LCK..modem | Per esempio, se hai un modem interno su /dev/modem, la voce Device sarà ppp0 ed il Lock File /var/lock/LCK..modem |
Linea 123: | Linea 130: |
Besides allowing you to connect and disconnect with a single click, Modem Lights also gives you information on how long you've been connected, and a graphical view of your modem's activity. ----- Traduzione di AlessioFattorini e Fabrizio Tarizzo Documento originale: DialupModemHowto |
Oltre a consentirti di connettere e disconnettere con un singolo click, Modem Lights fornisce anche informazioni sulla durata della connessione ed un'interfaccia grafica dell'attività del modem. |
#language it
Traduzione di AlessioFattorini, Fabrizio Tarizzo e BlackDesert Documento originale: DialupModemHowto
Connettersi ad internet usando un modem analogico
Il mio primo tentivo (senza successo) è stato attravero Computer > System Configuration > Networking. Dopo questo ho trovato una via alternativa per andare online. Ha funzionato molto bene, perchè è molto semplice connettersi e disconnettersi attraverso la finestra di dialogo Networking.
Reperire le informazioni
Hai bisogno di:
- Il numero di telefono del tuo ISP
- Username e password presso l'ISP
- Il nome del device del modem (/dev/...)
Se il tuo modem è connesso ad una porta seriale e conosci il numero della porta COM, il nome del device sarà /dev/ttySx, dove x è il numero della porta COM meno uno. Ad esempio, se il modem è connesso alla porta COM2, il device sarà /dev/ttyS1; se il modem è connesso alla porta COM1, il device sarà /dev/ttyS0.
Se possiedi un modem interno, puoi provare con /dev/modem
Impostare ppp
1) Apri un temrinale (Applicazioni -> Strumenti di Sistema -> terminale) 2) Scrivi:
sudo pppconfig
3) Vai nel menù principale e scegli 'Crea una connessione'.
4) Lascia il nome 'provider', clicca 'OK'
5) Seleziona 'Dinamico Usa DNS dinamico', clicca 'OK'
6) Seleziona 'PAP Peer Authentication Protocol', clicca 'OK'
7) Inserisci il tuo user name per l'ISP, clicca 'OK'
8) Inserisci la password per l'ISP, clicca 'OK'.
9) Lascia la velocità a 115200 come raccomandato, schiaccia 'OK'.
10) Seleziona il la modalità di composizione del numero: Toni (Tone) o impulsi (Pulse), clicca 'Ok'.
11) Inserisci il numero di telefono del tuo ISP (senza tratini, spazi o punti), clocca 'Ok'.
12) Puoi provare a far riconoscere automaticamente il modem, ma per me non ha funzionato, anche con il mio modem facilmente rilevabile.
13) Se il modem non è stato riconosciuto, ti verrà chiesto di inserire la porta sulla quale il modem è collegato. Inserisci il nome del dispositivo, clicca 'Ok'.
14) A questo punto apparirà una maschera riepilogativa che dà l'opportunità, se necessario, di effettuare modifiche. Con questo programma abbiamo quasi finito. Il passo successivo permetterà ad un normale utente di connettersi e disconnettersi senza dover usare sudo (in questo modo non sarà necessario inserire la propria password per connettersi). Scegli 'Advanced Advanced Options'.
15) Scegli 'Add-User/Add a ppp user'.
16) Cancella, se necessario, ogni carattere dalla casella di input premendo il tasto Backspace, quindi inserisci il tuo username. Clicca 'Ok'.
17) Seleziona 'Previous Return to previous menu' nella finestra "Advanced Settings".
18) Seleziona 'Finished Write files and return to main menu.'.
19) Seleziona 'Quit Exit this utility'.
20) Chiudere la finestra del terminale digitando:
exit
Riavvia il computer (affinché abbiano effetto le impostazioni sui gruppi). In alternativa, puoi provare subito il sunzioonamento della connessione:
sudo pon
Per disconnettersi, digitare:
sudo poff
Dopo il reboot, sarà sufficiente digitare 'pon' o 'poff'.
Cambiare il volume dell'altoparlante
Per ridurre o eliminare il volume ai suoni della connessione (dialing, negoziazione, etc), segui questi passi:
1) Apri un terminale (Applications > System Tools > Terminal).
2) Digita:
sudo gedit /etc/chatscripts/provider
3) Individua la linea segnata 'OK-AT-OK'.
4) Modifica 'ATDT' to 'ATxxDT', dove 'xx' può essere:
- M0 No audio
- L1 Volume Basso
- L2 Volume Medio
- L3 Volume Alto
Per esempio: ATM0DT Lascia invariato il resto della linea.
5) Salva il file ed esci.
Risoluzione dei problemi
In case of connection problems, be sure to have the correct driver loaded for the modem chipset. With winmodems, the "lspci" command doesn't always report enough information. A script (see http://linmodems.technion.ac.il/) allows you to precisely identify the chipset.
Utilizzare l'applicazione Modem Lights
Se è utile riuscire a connettersi, sarebbe meraviglioso avere un unico sistema per connettersi e sconnettersi. Il modo più semplice per fare ciò è utilizzare Modem Lights.
Clicca col tasto destro del mouse sul pannello e seleziona "Add to panel", poi scegli "Modem Lights". Se il tuo modem è diverso da ttyS0 dovrai configurare l'applicazione. Clicca col tasto destro su Modem Lights, scegli Preferences > Advanced, cambia il file lock indicato a seconda del tuo modem.
Per esempio, se hai un modem interno su /dev/modem, la voce Device sarà ppp0 ed il Lock File /var/lock/LCK..modem
Oltre a consentirti di connettere e disconnettere con un singolo click, Modem Lights fornisce anche informazioni sulla durata della connessione ed un'interfaccia grafica dell'attività del modem.