Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Modem/Dialup/Intel537"
Differenze tra le versioni 1 e 21 (in 20 versioni)
Versione 1 del 06/12/2006 14.09.57
Dimensione: 5461
Autore: LeoIannacone
Commento: Creata la pagina.
Versione 21 del 01/05/2010 11.20.10
Dimensione: 4962
Commento: da rivedere
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from DialupModemHowto/Intel537
## page was renamed from DialupModemIntel537
#format wiki
Linea 2: Linea 5:
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents(2)]]||
= Modem con chip Intel 537ep =
Questa parte descrive come installare i driver di un modem con chipset '''Intel 537ep''' in Ubuntu '''6.06''' e '''6.10'''.
== Prerequisiti ==
 * Accettarsi del modello del modem (quelli supportati sono '''537''', '''537EP''', '''537SP''', '''537AA''' e '''537EA''') consultando la sezione [:DialupModemHowto#scanmodem: ScanModem]. La procedura non è stata testata su modem con chip '''536'''*, c'è tuttavia la possibiltà che funzioni.
 * Installare un kernel 32 bit. Digitato il comando `uname -r` si possono scoprire informazioni utili sul tipo di kernel usato dal sistema.
 * Scaricare il driver ''Intel537EP'': [http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1230&DwnldID=9284&strOSs=39&OSFullName=Linux*&lang=eng Intel-537ep-2.70.95.0.tgz].
 * Installare i pacchetti necessari per la compilazione (vedi la parte sulla [:DialupModemHowto#compilazione: compilazione]). Se necessario installare anche il pacchetto ''[:DialupModemHowto#gcc: GCC 3.4]''.
[[BR]]
[[Indice]]
Linea 11: Linea 8:
= Installazione su Ubuntu 6.06 = ## da ricontrollare, testata con dapper

= Introduzione =

Questa guida spiega come installare i driver di un modem con chipset '''Intel 537'''.

Le seguenti istruzioni sono valide per '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» e successive.

= Preparativi =

 * Accertarsi del modello del modem (quelli supportati sono '''537''', '''537EP''', '''537SP''', '''537AA''' e '''537EA''') consultando la [:Hardware/Modem/Dialup:relativa guida];
 * installare una versione a ''32 bit'' del kernel. Digitando il comando '''uname -r''' si possono scoprire informazioni utili sul tipo di kernel usato dal sistema;
 * installare i pacchetti necessari per la compilazione (vedi la parte sulla [:Hardware/Modem/Dialup#compilazione: compilazione]). Se necessario installare anche il pacchetto ''[:Hardware/Modem/Dialup#gcc: GCC 3.4]''.

= Installazione su Ubuntu 6.06.1 «Dapper Drake» =

Fortunatamente l'installazione su questa versione si risolve in pochissimi passaggi se il comando `uname -r` restitusce un output simile a ''2.6.15-27-386'' o ''2.6.15-27-686''. Ecco come procedere:
 1. Scaricare il driver ''Intel537EP'': [http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1230&DwnldID=9284&strOSs=39&OSFullName=Linux*&lang=eng Intel-537ep-2.70.95.0.tgz].
 1. Scompattare il file del driver che abbiamo scaricato:
 {{{
tar -xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz
}}}
 1. Entrare nella cartella appena creata e digitare da terminale i seguenti comandi:
 {{{
make clean
make 537
sudo make install
}}}
 1. Editare il file `/etc/init.d/537_boot` con il proprio editor di testo preferito e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], cercare la riga:
 {{{
mode="664"
}}}
 E sostituirla con la seguente:
 {{{
mode="666"
}}}
A questo punto riavviare e passare alla [:Hardware/Modem/Dialup#configurazione: configurazione] della rete.

= Installazione su Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» =
Linea 14: Linea 50:
Per primo scompattare il file del driver che abbiamo scaricato: Scaricare il driver ''Intel537EP'': [http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1230&DwnldID=9284&strOSs=39&OSFullName=Linux*&lang=eng Intel-537ep-2.70.95.0.tgz].

Scompattare il file del driver appena scaricato:
Linea 16: Linea 54:
tar xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz tar -xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz
Linea 22: Linea 60:
Entrate nella cartella e digitate i seguenti comandi: Entrare nella cartella e digitare i seguenti comandi:
Linea 28: Linea 66:
A questo punto editare con il vostro editor di testo preferito e con i permessi [:Sudo: sudo] il file `gedit /etc/init.d/537_boot`, modificandolo con queste righe: A questo punto editare con un editor di testo e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `gedit /etc/init.d/537_boot`, modificandolo con queste righe:
Linea 119: Linea 157:
Riavviare, e provare con la [:DialupModemHowto#configurazione: configurazione] della rete.
[[Anchor(6.06.1)]]
== Installazione su Ubuntu 6.06.1 ==
Fortunatamente l'installazione su questa versione si risolve in pochissimi passaggi se il comando `uname -r` restitusci un output simile a ''2.6.15-27-386'' o ''2.6.15-27-686''. Ecco come procedere:
 1. Scompattare il file del driver che abbiamo scaricato:
 {{{
tar xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz
}}}
 1. Entrare nella cartella appena creata e digitare da terminale i seguenti comandi:
 {{{
make clean
make 537
sudo make install
}}}
 1. Editare il file `/etc/init.d/537_boot` con il proprio editor di testo preferito e con i permessi [:Sudo: sudo], cercare la riga:
 {{{
mode="664"
}}}
 E sostituirla con la seguente:
 {{{
mode="666"
}}}
A questo punto riavviare e passare alla [:DialupModemHowto#configurazione: configurazione] della rete.
Riavviare, e provare con la [:Hardware/Modem/Dialup#configurazione: configurazione] della rete.
Linea 143: Linea 159:
= Installazione su Ubuntu Edgy 6.10 =
L'installazione del modem su questa versione di ubuntu è praticamente identica all'installazione per la versione [:DialupModemHowto#6.06.1: 6.06.1].

Potremmo avere qualche problema ad installare il driver, in tal caso sarà possibile utilizzare questo driver alternativo: [http://linmodems.technion.ac.il/packages/intel/Philippe.Vouters/intel-537EP_secure-2.60.80.1_21_09_2006.tgz Phillipe Vouter's 2.60.80.1] ovviamente modificato.

Fate particolare attenzione se utilizzate il driver alternativo ad inserire la riga ''export MODEM_TYPE=537EP'' modificando '''537EP''' con il vostro modello di modem. La riga andra usata in questo modo:
{{{
make clean
export MODEM_TYPE=537EP
make 537
sudo make install
}}}

Passare a questo punto alla [:DialupModemHowto#configurazione: configurazione] della rete.
## RevisioneStilistica
----
CategoryHardware CategoryDaRevisionare CategoryDaRevisionare

BR Indice

Introduzione

Questa guida spiega come installare i driver di un modem con chipset Intel 537.

Le seguenti istruzioni sono valide per Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» e successive.

Preparativi

  • Accertarsi del modello del modem (quelli supportati sono 537, 537EP, 537SP, 537AA e 537EA) consultando la [:Hardware/Modem/Dialup:relativa guida];

  • installare una versione a 32 bit del kernel. Digitando il comando uname -r si possono scoprire informazioni utili sul tipo di kernel usato dal sistema;

  • installare i pacchetti necessari per la compilazione (vedi la parte sulla [:Hardware/Modem/Dialup#compilazione: compilazione]). Se necessario installare anche il pacchetto [:Hardware/Modem/Dialup#gcc: GCC 3.4].

Installazione su Ubuntu 6.06.1 «Dapper Drake»

Fortunatamente l'installazione su questa versione si risolve in pochissimi passaggi se il comando uname -r restitusce un output simile a 2.6.15-27-386 o 2.6.15-27-686. Ecco come procedere:

  1. Scaricare il driver Intel537EP: [http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1230&DwnldID=9284&strOSs=39&OSFullName=Linux*&lang=eng Intel-537ep-2.70.95.0.tgz].

  2. Scompattare il file del driver che abbiamo scaricato:
    tar -xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz
  3. Entrare nella cartella appena creata e digitare da terminale i seguenti comandi:
    make clean
    make 537
    sudo make install
  4. Editare il file /etc/init.d/537_boot con il proprio editor di testo preferito e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], cercare la riga:

    mode="664"
    E sostituirla con la seguente:
    mode="666"

A questo punto riavviare e passare alla [:Hardware/Modem/Dialup#configurazione: configurazione] della rete.

Installazione su Ubuntu 6.06 «Dapper Drake»

Per installare il driver su questa versione di Ubuntu saranno necessari diversi passaggi.

Scaricare il driver Intel537EP: [http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1230&DwnldID=9284&strOSs=39&OSFullName=Linux*&lang=eng Intel-537ep-2.70.95.0.tgz].

Scompattare il file del driver appena scaricato:

tar -xvzf Intel-537EP-2.70.95.0-suse9.3.tgz

Rinominare la cartella estratta, aggiungendo alla fine il risultato del comando uname -r:

mv Intel-537 Intel-537_`uname -r`

Entrare nella cartella e digitare i seguenti comandi:

make clean 
make 537
sudo make install

A questo punto editare con un editor di testo e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file gedit /etc/init.d/537_boot, modificandolo con queste righe:

kernel=`uname -r`
serial="/etc/init.d/$kernel/Intel537.ko"
device="537"
registry="hamregistry"
group="root"
mode="664"
if [ -a /etc/SuSE-release ]; then
{
group="dialout"
}
fi
case "$1" in
start | b)
if ! ( modprobe -f $serial 1>/dev/null 2>/dev/null ); then
{
if ! ( insmod -f $serial 1>/dev/null 2>/dev/null ); then
{
echo error loading $serial
rmmod $serial
exit 1
}
fi
}
fi
major=`cat /proc/devices | awk "\\$2==\"Intel537\" {print \\$1}"`
echo major="($major)"
rm -f /dev/$device
mknod /dev/$device c $major 1 2> /dev/null 1> /dev/null
chgrp $group /dev/$device
chmod $mode /dev/$device
ln -sf /dev/Intel5370 /dev/modem 1> /dev/null 2> /dev/null
if ! ps -C $registry 1> /dev/null 2> /dev/null; then
{
if ! ( /usr/sbin/$registry 2> /dev/null 1> /dev/null & ); then
{
echo "Modem registry ($registry) could not start."
echo "Please see international users secion in readme.txt for more info."
}
fi
}
fi
exit 0
;;
stop)
rmmod 537 1> /dev/null 2> /dev/null
rmmod 537_core 1> /dev/null 2> /dev/null
rmmod $serial 1> /dev/null 2> /dev/null
;;
restart | reload)
/bin/bash "$0" stop
/bin/bash "$0" start
exit 0
;;
status)
if lsmod | grep "$serial " >/dev/null; then
{
lsmod | grep "$serial " > /dev/null
}
else
{
echo "$serial NOT loaded"
}
fi
if ps -C $registry 1> /dev/null 2> /dev/null; then
{
ps -C $registry
}
else
{
echo "$registry NOT running"
}
fi
exit 0
;;
*)
echo unknown $serial script parameter
exit 1
esac
exit 0

Se abbiamo problemi ad editare il file, dare da terminale il seguente comando per impostare i giusti permessi:

sudo chmod 300 /etc/init.d/537_boot

Copiare la cartella che abbiamo creato scompattando il driver in /etc/init.d:

sudo cp -r nome_della_cartella /etc/init.d

Riavviare, e provare con la [:Hardware/Modem/Dialup#configurazione: configurazione] della rete.


CategoryHardware CategoryDaRevisionare CategoryDaRevisionare