Dimensione: 2441
Commento: Eliminata la firma.
|
Dimensione: 2273
Commento: revisionata la pagina
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] | |
Linea 5: | Linea 6: |
= Modem che supportano il driver Conexant = [[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,left)]]'''Conexant''' non ha creato driver per linux, ma sono reperibili altri driver comerciali presso l'azienda '''Linuxant'''. La licensa costa 19.99$ dollari americani, senza la quale il modem darebbe una velocità massima di 14.4Kbps. [[BR]][[BR]][[BR]] |
= Introduzione = |
Linea 8: | Linea 8: |
Tuttavia esistono anche dei driver open che potrebbe assicurare il giusto funzionamento del modem. | '''Conexant''' non ha creato driver per Linux, ma sono reperibili altri driver commerciali presso l'azienda '''Linuxant'''. La licenza costa 19.99 dollari americani, senza la quale il modem darebbe una velocità massima di 14.4Kbps. Tuttavia esistono anche dei driver open source che potrebbe assicurare il giusto funzionamento del modem. |
Linea 12: | Linea 14: |
== Driver Open == | = Driver open source = |
Linea 14: | Linea 17: |
Sono disponibili a questo indirizzo gli ultimi driver open per modem Conexant per sistemi Ubuntu '''Breezy 5.10''': [http://www.surak.eti.br/linux/ubuntu/deb/conexant/] | |
Linea 16: | Linea 18: |
Per gli stessi driver esiste anche questo server FTP: [ftp://ftp.wizzy.com/pub/wizzy/conexant/] | Sono disponibili a questo indirizzo gli ultimi driver open source per modem Conexant per sistemi Ubuntu '''Breezy 5.10''': [http://www.surak.eti.br/linux/ubuntu/deb/conexant/] Per gli stessi driver esiste anche questo server [ftp://ftp.wizzy.com/pub/wizzy/conexant/ FTP]. |
Linea 18: | Linea 23: |
Linea 22: | Linea 28: |
== Driver Linuxant/Conexant HSF == | = Driver Linuxant/Conexant HSF = |
Linea 24: | Linea 30: |
È possibile scaricare il driver a questo indirizzo: [http://www.linuxant.com/drivers/] | È possibile scaricare il driver all'indirizzo [http://www.linuxant.com/drivers/] |
Linea 28: | Linea 34: |
* Se avete scaricato il `.deb.zip`: 1. Se si usa Ubuntu '''Breezy 5.10''' installare [:DialupModemHowto#gcc: gcc-3.4] 1. Scompattare e installare il file: {{{ unzip hsfmodem_*.deb.zip #extract file sudo dpkg -i hsfmodem_*.deb #install .deb package |
* Se avete scaricato il file con estensione `.deb.zip`: 0. Se si usa Ubuntu '''Breezy 5.10''' installare [:DialupModemHowto#gcc: gcc-3.4] 0. Scompattare e installare il file: {{{ unzip hsfmodem_*.deb.zip sudo dpkg -i hsfmodem_*.deb |
Linea 35: | Linea 40: |
1. Finalizzare l'installazione del modem: {{{ |
0. Completare l'installazione del modem: {{{ |
Linea 39: | Linea 43: |
* Se avete scaricato il file binario, basterà dare solo il comando: {{{ |
* Se avete scaricato il file binario, basterà dare solo il comando: {{{ |
Linea 44: | Linea 47: |
Il comando '''sudo hsfconfig''' vi chiederà di inserire la vostra località, il vostro indirizzo email e tutti i dati riguardanti la registrazione per ottenere la licenza. | |
Linea 45: | Linea 49: |
Il comando '''`sudo hsfconfig`''' vi chiederà di inserire la vostra località, il vostro indirizzo e-mail, e tutti i dati riguardanti la registrazione per ottenere la licenza. ''Ricordiamo che '''senza licenza''' si avrà un capacità di linea massima di '''14.4Kbps'''.'' [[BR]] ---- CategoryNuoviDocumenti |
'''Senza licenza''' si avrà un capacità di linea massima di '''14.4Kbps'''. |
Introduzione
Conexant non ha creato driver per Linux, ma sono reperibili altri driver commerciali presso l'azienda Linuxant. La licenza costa 19.99 dollari americani, senza la quale il modem darebbe una velocità massima di 14.4Kbps.
Tuttavia esistono anche dei driver open source che potrebbe assicurare il giusto funzionamento del modem.
Affronteremo insieme le diverse installazioni.
Driver open source
Ubuntu Breezy 5.10
Sono disponibili a questo indirizzo gli ultimi driver open source per modem Conexant per sistemi Ubuntu Breezy 5.10: [http://www.surak.eti.br/linux/ubuntu/deb/conexant/]
Per gli stessi driver esiste anche questo server [ftp://ftp.wizzy.com/pub/wizzy/conexant/ FTP].
Ubuntu Dapper 6.06
Per quanto riguarda invece l'installazione su Ubuntu Dapper, potrete scaricare questo pacchetto: [https://help.ubuntu.com/community/DialupModemHowto/Conexant?action=AttachFile&do=get&target=modem-hsfpci.tar.bz2 modem-hsfpci.tar.bz2].
È uno script che vi aiuterà ad installare il modem. Una volta scaricato, scompattatelo e leggete l'How-To che troverete al suo interno.
Driver Linuxant/Conexant HSF
È possibile scaricare il driver all'indirizzo [http://www.linuxant.com/drivers/]
Ci sono diversi tipi di file: potrete scegliere fra .deb e i file binari.
Se avete scaricato il file con estensione .deb.zip:
Se si usa Ubuntu Breezy 5.10 installare [:DialupModemHowto#gcc: gcc-3.4]
Scompattare e installare il file:
unzip hsfmodem_*.deb.zip sudo dpkg -i hsfmodem_*.deb
Completare l'installazione del modem:
sudo hsfconfig
Se avete scaricato il file binario, basterà dare solo il comando:
sudo hsfconfig
Il comando sudo hsfconfig vi chiederà di inserire la vostra località, il vostro indirizzo email e tutti i dati riguardanti la registrazione per ottenere la licenza.
Senza licenza si avrà un capacità di linea massima di 14.4Kbps.