Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Modem/Dialup/Alsa"
Differenze tra le versioni 5 e 10 (in 5 versioni)
Versione 5 del 16/12/2006 22.29.25
Dimensione: 1878
Commento: revisionata la pagina
Versione 10 del 14/03/2011 12.52.54
Dimensione: 1986
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from DialupModemHowto/Alsa
Linea 9: Linea 10:
 * Se c'è la possibilità di collegarsi a internet, abilitare i repository '''Multiverse''' (consultare la pagina [:Repository]) e installare il pacchetto ''sl-modem-daemon''
 * Altrimenti scaricare il pacchetto (attenzione alle dipendenze) dal sito [http://packages.ubuntu.com/ packages.ubuntu.com] selezionando la propria versione di Ubuntu. Una volta scaricato il file, per installarlo, da un terminale digitare: {{{
 * Se c'è la possibilità di collegarsi a internet, abilitare i repository '''Multiverse''' (consultare la pagina [[Repository]]) e installare il pacchetto ''sl-modem-daemon''
 * Altrimenti scaricare il pacchetto (attenzione alle dipendenze) dal sito [[http://packages.ubuntu.com/|packages.ubuntu.com]] selezionando la propria versione di Ubuntu. Una volta scaricato il file, per installarlo, da un terminale digitare: {{{
Linea 19: Linea 20:
Se la procedura è andata a buon è possibile passare alla [:DialupModemHowto#configurazione: configurazione] del modem. Se la procedura è andata a buon è possibile passare alla [[Hardware/Modem/Dialup#configurazione| configurazione]] del modem.
Linea 26: Linea 27:
}}} bisognerà consultare la parte per i driver [:DialupModemHowto/Smartlink:Smartlink]. }}} bisognerà consultare la parte per i driver [:Hardware/Modem/Dialup/Smartlink:Smartlink].
----
CategoryHardware CategoryDaRevisionare

Modem supportati da i drivers ALSA (snd_atiixp_modem, snd_via82xx_modem, snd_intel8x0m)

Se leggendo il file Modem/ModemData.txt si scopre che il modem può essere settato caricando i moduli snd_atiixp_modem, snd_via82xx_modem o snd_intel8x0mcd potete seguire questa guida.

Si avrà bisogno del pacchetto sl-modem-daemon:

  • Se c'è la possibilità di collegarsi a internet, abilitare i repository Multiverse (consultare la pagina Repository) e installare il pacchetto sl-modem-daemon

  • Altrimenti scaricare il pacchetto (attenzione alle dipendenze) dal sito packages.ubuntu.com selezionando la propria versione di Ubuntu. Una volta scaricato il file, per installarlo, da un terminale digitare:

    sudo dpkg -i [NOME_FILE].deb
    Alla fine della procedura sarà possibile eliminare i file.
  • Terminata l'installazione, si dovrà configurare il proprio Paese, da terminale digitare:

    sudo dpkg-reconfigure sl-modem-daemon -plow

    Seguire le istruzioni e alla fine riavviare il demone:

    sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart 

    Per le future configurazioni del pacchetto sl-modem-daemon consultare i file di testo etc/default/sl-modem-daemon e /usr/share/doc/sl-modem-daemon/README.Debian.

Se la procedura è andata a buon è possibile passare alla configurazione del modem.

Se si è riscontrato un errore simili a questo:

FATAL: Module slamr not found.
SmartLink modem driver not available for this Kernel. Please read README.Debian
or try to install the package sl-modem-modules-2.6.15-20-686. Exiting...
invoke-rc.d: initscript sl-modem-daemon, action "start" failed.

bisognerà consultare la parte per i driver [:Hardware/Modem/Dialup/Smartlink:Smartlink].


CategoryHardware CategoryDaRevisionare